Qual è la Temperatura ideale del Condizionatore in Estate?


Paghi troppo in bolletta luce e gas?
Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.


Paghi troppo in bolletta luce e gas?
Compara ora le migliori offerte luce e gas del mercato.
Per combattere il caldo estivo è spesso necessario accendere i climatizzatori, soprattutto di notte per un corretto riposo. Qual è la temperatura ideale per il condizionatore in estate però? Qui tutte le informazioni utili su come accendere l'impianto e rinfrescare l'ambiente, evitando di ricevere bollette salate.
Il caldo afoso dell'estate è difficile da combattere senza condizionatore o climatizzatore, anche se bisogna imparare a usare questi strumenti con moderazione e in modo intelligente, per evitare sprechi di energia elettrica e bollette alte. Quindi, quanti gradi mettere al condizionatore in estate?
Hai paura di ricevere bollette salate per il condizionatore in estate?
Oltre a impostare la giusta temperatura del condizionatore in estate, sottoscrivere un'offerta luce conveniente e basata sulle tue esigenze di consumo potrebbe aiutarti molto a risparmiare in bolletta. Se non sai orientarti nel mercato energetico e desideri ricevere un aiuto nel confrontare le migliori tariffe per l'energia elettrica, contattaci al numero 02 8295 809702 8295 8097prendi un appuntamento. Il servizio è gratuito e senza impegno!
Qual è la temperatura ideale per il condizionatore in estate?
Prima di tutto va detto che non ci sono delle regole fisse per tutti in merito alla temperatura del condizionatore in estate. Infatti l’accensione e lo spegnimento dei climatizzatori dipendono principalmente dalle esigenze del nucleo familiare che vive la casa.
Nonostante questo però, ci sono alcune linee guida che potrebbero aiutarti nell'impostare la giusta temperatura del condizionatore con il caldo. In estate la cosa più sensata è impostare la temperatura del condizionatore tra i 23 e i 26°C, per rinfrescare l’ambiente senza esagerare.
Più precisamente una regola d'oro è che la differenza termica tra l'interno e l'esterno dell'abitazione non deve superare i 6/7°C. Perciò puoi adattare la temperatura ottimale del condizionatore a quella esterna.
Non hai il condizionatore a casa? Ci sono altri modi per mantenere più freschi gli ambienti: li trovi sintetizzati nel video qui sotto.
Quando accendere il condizionatore in estate?
Per non consumare troppa energia, evitare di ricevere bollette della luce salate e raffreddare l’ambiente in modo intelligente, è fondamentale anche definire il quando accendere il condizionatore.
Sicuramente un'altra regola fondamentale è di non tenere acceso il climatizzatore tutto il giorno. Farlo, soprattutto quando non sei in casa, è uno spreco inutile di energia: impara quindi ad impostare l’accensione e lo spegnimento dell’impianto in modo che il condizionatore inizi a rinfrescare l’ambiente poco prima del tuo ritorno a casa e si spenga poco dopo che sei uscito.
Non esistono quindi orari stabiliti in cui è meglio accendere il condizionatore, ma tutto dipende dalle esigenze della tua famiglia. Ad ogni modo ti consigliamo di non mantenere acceso il condizionatore durante tutta la notte perché potrebbe essere dannoso per la salute.
Una soluzione è programmare lo spegnimento dopo un paio d’ore che sei andato a letto e impostare l’accensione un’ora prima della sveglia. In questo modo risparmi energia elettrica anche in estate e con il condizionatore funzionante.
Confrontare le migliori offerte luce e gas è un altro modo per non ricevere bollette salate e non rinunciare a una temperatura confortevole del condizionatore in estate e del riscaldamento in inverno.
Qual è la temperatura ideale per il condizionatore in inverno?
Quando si utilizza il condizionatore come pompa di calore in inverno, può essere una buona idea mantenere il termostato impostato sui 19°C fissi, programmandone lo spegnimento durante le ore notturne. Se la casa è ben isolata questa temperatura è sufficiente per un ambiente confortevole e per evitare sprechi di energia.
Consigli per rinfrescare la casa in modo intelligente
Risparmia sul climatizzatore smart: fino al 40% di sconto acquistandolo su Tado!
Il climatizzatore intelligente V3 Tado ti ti aiuta a ridurre i consumi energetici fino al 28%. Inoltre puoi controllare la temperatura di casa tramite l’App connessa al tuo dispositivo. Acquistandolo tramite Selectra ottieni uno sconto del 40% sul prezzo di listino.
Oltre a impostare la giusta temperatura del condizionatore, in estate ci sono diverse buone abitudini che possono aiutare a ridurre lo spreco di energia elettrica e a rinfrescare casa in modo intelligente. Infatti non è sufficiente accendere il condizionatore in orari specifici o impostare una temperatura consona, bensì sono validi anche alcuni accorgimenti, come:
- posiziona il condizionatore in una zona fresca della casa in quanto, contrariamente a quanto si possa pensare, l’impianto di raffreddamento in questo modo limita il consumo di energia e gli sprechi. L'ideale è una parete a nord o nord-ovest;
- installa il termostato lontano dalle fonti di calore, così da evitare di sprecare inutilmente energia. Sicuramente è una buona pratica tenerlo lontano dagli elettrodomestici che producono calore, in modo da evitare di falsare la temperatura della stanza, che risulterebbe più calda;
- fai attenzione alle dispersioni d’aria fredda. Ad esempio impara a usare le tapparelle e gli infissi in modo intelligente, mantenendole abbassati o chiusi nelle ore più calde della giornata. In questo modo eviti che entri in casa il calore esterno e l’aria fredda rimarrà all’interno della casa, senza disperdersi;
- evita di accendere il condizionatore nelle stanze in cui non passi molto tempo, così da non sprecare energia elettrica inutilmente;
- opta per per un condizionatore inverter quando possibile, in quanto permette di ottimizzare l'energia elettrica e ridurre i consumi;
- abbina un ventilatore da soffitto al condizionatore può essere una buona idea per sprecare meno energia si può pensare di posizionare sul soffitto un ventilatore a pale che si possa utilizzare alternativamente con il condizionatore.
Infine ricorda ce puoi scegliere tra climatizzatori a muro e condizionatori portatili. Questi ultimi, in particolare, rappresentano una valida alternativa, qualora non potessi installare un climatizzatore fisso nella tua abitazione per ragioni economiche o di spazio. Il tutto, senza rinunciare alla potenza, alla temperatura più bassa in estate e al risparmio in bolletta.
In alternativa puoi sempre valutare le differenze tra condizionatore e ventilatore, in termini di consumi, efficienza energetica ed effetto refrigerante.
Per risparmiare sulle spese del condizionatore confronta le migliori offerte luce!
Sottoscrivere una delle migliori offerte luce di oggi ti permette di risparmiare sulla spesa in bolletta dedicata all'energia elettrica. Inoltre grazie alle numerose alternative disponibili hai modo di scegliere le condizioni contrattuali più adatte alle tue esigenze di consumo.