Luce e Gas toccano i prezzi minimi dal 2021! Quanto pagheremo a Marzo?


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Pubblicato da Francesco Ursino e revisionato da Francesca Pasculli il 15 marzo 2023 || ⏳ tempo di lettura 6 min.
Continua la discesa dei prezzi luce e gas, ormai arrivati a livelli che non si vedevano dal 2021. Diamo quindi spazio ai numeri delle quotazioni dei costi all’ingrosso di energia elettrica e metano, cercando di capire in che modo è possibile approfittare di questo momento favorevole.
Due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova. Per il terzo mese consecutivo i prezzi di luce e gas segnano un calo, con una possibile ricaduta positiva sulle prossime bollette. Vediamo allora di approfondire tutti i temi di interesse, non prima di aver operato un breve riepilogo:
Cosa succede | Perché è importante | Chi riguarda | |||
---|---|---|---|---|---|
Le quotazioni di luce e gas all'ingrosso di marzo 2023 segnano un calo rispetto a febbraio 2023. | I prezzi all'ingrosso costituiscono una componente importante (ma non l'unica) nella formazione dell'importo delle bollette. Se questi costi calano, è presumibile che le fatture siano più leggere. | Soprattutto i clienti del mercato libero, grazie a tariffe che si adattano velocemente alle dinamiche del settore energetico. | |||
Info Mercato Libero02 8295 8097 | |||||
Info Mercato Libero |
Tornano le Offerte a Prezzo Fisso nella primavera del 2023! Il mercato sempre essersi riequilibrato, con dei prezzi simili a quelli prima della guerra in Ucraina, i fornitori del mercato libero tornano con le tariffe a prezzo bloccato. Scopri quali sono le migliori offerte a prezzo fisso di aprile 2023!
PUN Index GME in calo: il Prezzo della Luce Diminuisce ancora
Nella prima metà di marzo 2023, il prezzo della luce conferma il trend discendente già mostrato a febbraio. Il valore del Prezzo Unico Nazionale (PUN), cioè il costo della luce all’ingrosso, tocca livelli che non si vedevano da settembre 2021. Questo il dettaglio delle quotazioni mensili:
Mese | Valore medio PUN Index GME in €/kWh |
---|---|
Gennaio 2022 | 0,224 |
Febbraio 2022 | 0,211 |
Marzo 2022 | 0,308 |
Aprile 2022 | 0,245 |
Maggio 2022 | 0,230 |
Giugno 2022 | 0,271 |
Luglio 2022 | 0,441 |
Agosto 2022 | 0,543 |
Settembre 2022 | 0,429 |
Ottobre 2022 | 0,211 |
Novembre 2022 | 0,224 |
Dicembre 2022 | 0,294 |
Gennaio 2023 | 0,172 |
Febbraio 2023 | 0,161 |
Marzo 2023 | 0,142 |
Dati di marzo parziali e limitati a una media compresa tra mercoledì 01 e mercoledì 15. Fonte: Rilevazioni GME (Gestore Mercati Energetici).
Rispetto a dicembre 2022, il calo è di oltre il 50%, ma è bene tenere i piedi per terra. Va ricordato, infatti, che il dato di marzo 2023 è per forza di cose incompleto, visto che riguarda solo due settimane, e pertanto è suscettibile di cambiamenti (sia positivi che negativi). Le rivelazioni dei mesi precedenti, invece, sono definitive. Ciò non toglie, comunque, che il trend del primo trimestre 2023 sembra essere chiaro: il costo della luce è in calo.
Scegli ora l'Offerta Luce 02 8295 8097Scegli ora l'Offerta Luce 02 8295 8097 Scegli ora l'Offerta Luce 02 8295 8097
Le cose si fanno ancora più interessanti se si va a vedere la dinamica dei prezzi giorno per giorno. La volatilità è elevata, ma ciò significa che la spinta verso il basso è notevole, soprattutto al termine della seconda settimana:
Giorno | Valore medio PUN Index GME in €/kWh |
---|---|
Mercoledì 01 | 0,167 |
Giovedì 02 | 0,167 |
Venerdì 03 | 0,165 |
Sabato 04 | 0,143 |
Domenica 05 | 0,140 |
Lunedì 06 | 0,147 |
Martedì 07 | 0,152 |
Mercoledì 08 | 0,135 |
Giovedì 09 | 0,133 |
Venerdì 10 | 0,125 |
Sabato 11 | 0,123 |
Domenica 12 | 0,122 |
Lunedì 13 | 0,145 |
Martedì 14 | 0,131 |
Mercoledì 15 | 0,140 |
Fonte: Rilevazioni GME (Gestore Mercati Energetici).
0,122 €/kWh, ovvero il valore più basso fatto registrare finora, è un dato che non veniva appuntato da mesi. Anche la rilevazione più alta, ovvero 0,167 €/Kwh, in ogni caso, risulta comunque più bassa del picco a cui si è assistito a inizio febbraio 2023 (ovvero 0,179 €/kWh). La speranza, pertanto, è che questo trend continui anche all’inizio del secondo trimestre, quello che ci avvicinerà all’estate e all’impennata, tra gli altri, dei consumi di ventilatori e climatizzatori.
PSV sempre più giù: il Costo del Gas continua a Calare
Le quotazioni del metano continuano la loro discesa. Un calo che, come dicevamo anche nello speciale dedicato ai prezzi luce e gas di febbraio 2023, è un vero e proprio crollo. Prima di ulteriori considerazioni, vediamo allora i dati mensili del punto di Scambio Virtuale (PSV), che indica proprio il costo all’ingrosso del gas:
Mese | PSV medio mensile |
---|---|
marzo 2023 | 0,508 €/Smc |
febbraio 2023 | 0,604 €/Smc |
gennaio 2023 | 0,735 €/Smc |
dicembre 2022 | 1,247 €/Smc |
novembre 2022 | 0,975 €/Smc |
ottobre 2022 | 0,835 €/Smc |
settembre 2022 | 1,963 €/Smc |
agosto 2022 | 2,498 €/Smc |
luglio 2022 | 1,849 €/Smc |
giugno 2022 | 1,098 €/Smc |
maggio 2022 | 0,961 €/Smc |
aprile 2022 | 1,072 €/Smc |
marzo 2022 | 1,355 €/Smc |
febbraio 2022 | 0,871 €/Smc |
gennaio 2022 | 0,920 €/Smc |
Fonte: Eex.com. I dati di marzo 2023 sono relativi al periodo 1 marzo-13 marzo.
Scegli la Migliore Offerta Gas 02 8295 8097Scegli la Migliore Offerta Gas 02 8295 8097Scegli la Migliore Offerta Gas02 8295 8097
Così come nel caso del prezzo della luce, è facile vedere come il calo da dicembre 2022 a oggi sia superiore al 50%, con un trend che ormai si è consolidato nel primo trimestre dell’anno. Le notizie sono ancora più positive se ci si concentra sulle quotazioni giornaliere:
Giorno | Valore medio PSV in €/Smc |
---|---|
Mercoledì 01 | 0,515 |
Giovedì 02 | 0,511 |
Venerdì 03 | 0,494 |
Sabato 04 | 0,494 |
Domenica 05 | 0,494 |
Lunedì 06 | 0,463 |
Martedì 07 | 0,466 |
Mercoledì 08 | 0,460 |
Giovedì 09 | 0,451 |
Venerdì 10 | 0,565 |
Sabato 11 | 0,565 |
Domenica 12 | 0,585 |
Lunedì 13 | 0,558 |
Fonte: Rilevazioni Eex.com.
Sorprende soprattutto il dato di giovedì 9 marzo, quando le quotazioni hanno toccato il minimo di 0,451 €/Smc. La cosa ancora più sorprendente è che la quotazione massima di 0,585 €/Smc, nello specifico, è solo di poco più alta del valore minimo fatto registrare nello stesso periodo del mese scorso, ovvero 0,566 €/Smc.
Si tratta di dati che solo pochi mesi fa risultavano impensabili, specie se paragonati a quelli dell’estate scorsa. Per ripercorrere le quotazioni del metano nel 2022, puoi leggere il nostro speciale sull’andamento gas nel primo anno di guerra in Ucraina.
Dopo questi cali, Conviene Passare al Mercato Libero?
Gas e luce calano, e questa è sicuramente una bella notizia. Per alcuni, però, è ancora più bella, visto che il calo sulle bollette risulterà più evidente e soprattutto più immediato. Gli utenti del mercato libero, infatti, beneficeranno del trend in discesa di PUN Index GME e PSV in maniera più marcata degli utenti che sono ancora nel regime a maggior tutela. Per capire il motivo di questa dinamica, basta rifarsi al grafico del Prezzo Indice Selectra relativo al mercato luce:

Concentriamo l’attenzione su due linee: quella grigia, relativa alle offerte del mercato tutelato, e quella azzurra, che rappresenta la media delle proposte meno care del mercato libero. Come vedi, da inizio anno a oggi le offerte del tutelato sono rimaste immutate, mentre quelle del mercato libero sono scese di mese in mese. Perché questo? Perché l’aggiornamento delle tariffe del tutelato avviene su base trimestrale: le bollette, in altre parole, seguono ancora gli alti livelli di inizio anno. Con le tariffe del mercato libero, che si aggiornano su base mensile, il cambiamento invece avviene molto prima. Il confronto tra il prezzo in €/kWh non lascia spazio a particolari dibattiti:
- Tariffe luce Maggior Tutela a marzo 2023: 0,356 €/kWh;
- Tariffe luce Mercato libero a marzo 2023 (media delle offerte meno care): 0,220 €/kWh.
E per quanto riguarda il mercato gas? La dinamica del mercato gas propone differenze meno marcate tra tutelato e mercato libero, visto che le utenze metano di entrambi i regimi tariffari vengono aggiornate su base mensile.
Confronta le Offerte Migliori e inizia a Risparmiare
Unisciti al canale Telegram di Selectra!Con il canale Telegram di Selectra sei sempre aggiornato sulle tariffe luce e gas più convenienti. Clicca qui per unirti al canale!
Come visto, la discesa delle quotazioni di energia elettrica e metano dovrebbe portare a bollette più leggere. Approfittane subito: sfrutta il nostro confronto delle offerte luce e gas del mercato libero per scegliere la proposta più giusta per te. Qui di seguito, inoltre, hai un rapido riepilogo delle tariffe più interessanti del momento:
💡🔥Le migliori offerte luce e gas di marzo 2025

Next Energy 24 Luce e Gas

Gas: 24 €/mese
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,155 €/kWh
- Prezzo gas: 0,58 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,6 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,3 € | Gas 14,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -2,5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Next Energy Sunlight Luce e Gas

Gas: 22,9 €/mese
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,008 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 15,7 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -6,7 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M Luce e Gas

Gas: 23 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,147 €/kWh
- Prezzo gas: 0,53 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8 €/mese,
Gas 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,9 € | Gas 14,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -4,1 €
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci

Special 72 Luce e Gas

Gas: 24,5 €/mese
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,149 €/kWh
- Prezzo gas: 0,53 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9 €/mese,
Gas 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26 € | Gas 16,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 4 €
Sconto totale: -6 €
Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Luce e Gas

Gas: 24,7 €/mese
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8,25 €/mese,
Gas 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,6 € | Gas 16,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 3,7 €
Sconto totale: -4,3 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.