La luna come fonte di energia rinnovabile? Vero, sfruttando le maree


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Pubblicato da Federica Scaramuzzi il 16 novembre 2022 || ⏳ tempo di lettura 2 min.
Si parla di energia da tanto, tantissimo tempo: si è sempre espressa la necessità di trovare nuove fonti che possano dare tregua al consumo di risorse ambientali “finite”. La crisi energetica dettata dalla guerra in Ucraina ha riacceso i riflettori su altre fonti di energia, differenti da quelli tradizionali.
A chiederlo non è solamente l’instabilità dei mercati ma anche la catastrofica situazione climatica che ci circonda: una delle alternative migliori è utilizzare le energie rinnovabili, riducendo notevolmente l’emissione di sostanze inquinanti, gas serra e molto altro.
Una delle prime fonti di energia rinnovabile che può venirci in mente quando pensiamo alla natura è sicuramente il sole oppure il vento… ma hai pensato, invece, alle potenzialità della luna? Non stiamo parlando di magia o di qualche impossibile trovata ambientalistica. È tutto vero e c’è chi sta già procedendo verso questa direzione di produzione di energia alternativa.
Una preziosissima risorsa che influenza direttamente la Terra, la Luna genera le maree con frequenza giornaliera.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?Iscriviti ora al nostro canale Telegram per conoscere sempre tutte le ultime novità sul mondo dell'energia.
La maree possiedono un’enorme quantità di energia mareomotrice, convertibile in energia elettrica: a sperimentarlo in prima persona c’è l’azienda scozzese Orbital Marine Power. Nel 2019 ha iniziato la costruzione di una turbina galleggiante in grado di convertire l’energia mareomotrice in energia elettrica possono.
Energia a costo ridotto, come anche il suo impatto sull’ambiente. Terminata la costruzione della suddetta turbina galleggiante, è stata posizionata nelle acque dell’isola di Eday (sempre in Scozia), luogo molto favorevole ai moti di marea.
L’elettricità prodotta da questo macchinario (lungo più di 70 metri) estremamente sofisticato, è trasferita dalla turbina alla rete elettrica locale attraverso un cavo sottomarino. Grazie alla sua struttura straordinaria, può adattarsi ai flussi d’acqua più potenti, per generare elettricità più facilmente.
L’impatto ambientale è ridotto, l’efficienza energetica è migliorata, e l’indipendenza energetica è assicurata. Trovare altre fonti di energia è non solo interessante ma, con il passare del tempo, davvero indispensabile per salvaguardare la salute del nostro pianeta e delle sue risorse.


Vuoi risparmiare sulle bollette tutto l'anno?
Scegli la migliore offerta per luce e gas che ti garantisca una convenienza tutto l'anno! Scopri le migliori offerte di Marzo 2025