Perché il prezzo del gas continua a salire?

google news

News Luce e Gas?

Bolletta alta, migliori offerte, crisi energetica e bonus bollette: segui Luce-Gas!

prezzo gas novembre 2022

Pubblicato da Federica Scaramuzzi il 28 novembre 2022  ||  ⏳ tempo di lettura 2 min.   

Una settimana prevalentemente in rialzo per il prezzo del gas: dopo un iniziale miglioramento causato dalle temperature insolitamente calde, ci si appresta a chiudere il 2022 con aumenti considerevoli. 

Le oscillazioni sul prezzo registrate nei giorni scorsi sono state frutto dei timori innescati dalle proposte del Price cap europeo, tra ipotesi di riduzione della liquidità del mercato e possibili “fastidi” diplomatici. 

Si registra un lunedì piuttosto in salita per la borsa di Amsterdam: il prezzo del futures concordato in questi giorni è con consegna a dicembre 2022. 

Vuoi rimanere sempre aggiornato?Seguici su Google News per conoscere sempre tutte le ultime novità sul mondo dell'energia.

Cosa continua a causare tutto questo? Perché il prezzo del gas torna a salire? La risposta potremmo trovarla nell’arrivo di un brusco calo delle temperature, uniformi su tutta l’Europa. Il meteo gioca un ruolo fondamentale nelle trattative di acquisto della materia prima gas: abbiamo visto un abbassamento dei prezzi con l’innalzamento delle temperature, in connessione quasi inversamente proporzionale. A questo si aggiungono le recenti “minacce” di Gazprom sul blocco delle forniture. Tutto ciò mette in agitazione i mercati, facendo oscillare il prezzo della materia prima in maniera quasi imprevedibile. Ogni dichiarazione o notizia del mondo dell'energia ha un peso davvero importante in queste settimane. 

L'ultima settimana di novembre si apre quindi con un guadagno del 0,5% con 125 euro al MWh.

Se sei alla ricerca di un nuovo contratto per la tua fornitura di gas, all’interno del mercato libero, potresti prendere in considerazione queste offerte. Potresti sottoscrivere un'offerta più conveniente rispetto a quella che hai attualmente. 

Offerte Gas: la classifica delle tariffe più convenienti di Settembre 2023
POSIZIONE NOME OFFERTA PREZZO e Spesa Mensile *
primo

Prima Posizione
Sorgenia Next Energy Sunlight

logo-sorgenia
Tariffa indicizzata
PSV + 0,3 €/Smc
GAS: 88,2 €/mese


02 8295 8095Attiva ora Sconto 40€ Attiva ora (Sconto 40€)
secondo

Seconda Posizione
NeN Special 48 Gas

a2a
Esclusiva online
Tariffa prezzo fisso
0,71 €/Smc
Gas: 89 €/mese


Attiva Online Attiva Online (Sconto 48€)
terzo

Terza Posizione
Plenitude Trend Casa

iren
Tariffa Indicizzata
PSV + 0,10 €/Smc
GAS: 89,7 €/mese


02 8295 8093 Attiva online Attiva online
Parla con noi

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Curiosità sul podio: perché a volte la spesa mensile è minore con un prezzo al metro cubo più alto?La bolletta può essere più bassa, nonostante il prezzo gas sia superiore, per diversi motivi: nella spesa in euro al mese rientra il costo fisso anno, che cambia tra le tariffe, e poi per gli sconti applicati: NeN ti regala 48€ a utenza e per Sorgenia è incluso uno sconto esclusivo di 60€ ad utenza attivata se attivi tre forniture (per un totale di 180€) oppure di 20€ a utenza se ne attivi due.

aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche