Servizio Elettrico Nazionale: Numero Verde, Contatti e Area Clienti
Il servizio clienti del Servizio Elettrico Nazionale è disponibile tramite il numero verde 800900800, così come attraverso diversi contatti, come l'area clienti, l'email e il FAX. Puoi rivolgerti all'assistenza dal lunedì alla domenica, dalle 7:00 alle 22:00 (festività nazionali escluse).
Servizio Elettrico Nazionale Numero Verde e Contatti
Servizio Elettrico Nazionale Numero Verde da fisso | 800 900 800 |
Servizio Elettrico Nazionale Numero da cellulare | 199 50 50 55 |
Servizio Elettrico Nazionale Numero dall'estero | +39 02 30172011 |
Sito ufficiale Servizio Elettrico Nazionale | servizioelettriconazionale.it |
Area clienti Servizio Elettrico Nazionale | Login dal sito |
Servizio Elettrico Nazionale App per non udenti | App Pedius |
PEC Servizio Elettrico Nazionale | servizio.clienti@pec. servizioelettriconazionale.it |
Servizio Elettrico Nazionale FAX | 800.900.150 |
Sede legale Servizio Elettrico Nazionale | Via Luigi Boccherini 15, 00198 Roma |
Servizio Elettrico Nazionale Numero Verde
Il principale numero verde di Servizio Elettrico Nazionale è l'800900800. Questo riferimento può essere chiamato solo da telefono fisso e la chiamata è sempre gratuita. Grazie a questo contatto hai modo di parlare con un operatore in merito alle utenze di casa tua e di risolvere differenti problematiche.
Il numero verde di Servizio Elettrico Nazionale può essere contattato solo chiamando da telefono fisso. Se hai a disposizione solo il cellulare o telefoni dall'estero scegli tra questi contatti SEN:
- 199 50 50 55 da cellulare, che non è gratuito ma il costo della chiamata dipende dalla tariffa del tuo operatore telefonico;
- il numero +39 02 301 720 11 dall'estero, anch'esso a pagamento e il costo della chiamata dipende dal tuo operatore telefonico).
I contatti di Servizio Elettrico Nazionale sono attivi dal lunedì alla domenica dalle 7 alle 22, escluse le festività natalizie.
Servizio Elettrico Nazionale dedica un'app alle persone non udenti
Se sei una persona con difficoltà uditive, puoi telefonare al Servizio Clienti 800900800 tramite il sistema Pedius. Infatti utilizzando questa app di Servizio Elettrico Nazionale, scaricabile da Play Store così come da App Store, hai modo di ricevere assistenza e parlare con un operatore. Tramite la tecnologia di riconoscimento facciale, l'app Pedius consente di avviare una chiamata ad un operatore telefonico virtuale, sfruttando la tecnologia Voip (Voce Tramite Protocollo Internet). Il cliente può comunicare così la sua esigenza sia tramite messaggio che tramite voce.
Se abiti a Roma, ricorda che non è il Servizio Elettrico Nazionale a gestire i clienti di maggior tutela, bensì il Servizio Elettrico Roma (ex Acea Servizio Elettrico Roma), per tanto dovrai contattare il gruppo Acea per avere informazioni sulla tua fornitura luce nella capitale.
Come parlare con un operatore del Servizio Elettrico Nazionale?
Per parlare con un operatore di Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) devi chiamare l'800 900 800, il numero verde gratuito da rete fissa, mentre se chiami da mobile il numero da cellulare è 199 50 50 55, a pagamento in base al tuo gestore telefonico. Partita la chiamata, ascolta il messaggio registrato in merito alla trattativa dei dati personali. In un secondo momento scegli tra:
- tasto 0 per informazioni automatiche e attivazione della bolletta Servizio Elettrico Nazionale online;
- tasto 1 per il bonus sisma e per le tutele di prezzo;
- tasto 2 per inviare l'autolettura dei consumi;
- tasto 3 per assistenza sulla fornitura o per un nuovo contratto;
- tasto 4 per l'informativa privacy.
Ricorda che a seguito della fine del mercato tutelato a luglio 2024 Servizio Elettrico Nazionale ha chiuso ed oggi è disponibile solo per gli utenti vulnerabili (ad esempio i consumatori over 75). Se sei tra questi e hai bisogno di assistenza sulle forniture di casa premi il tasto 3.
Numero di FAX di Servizio Elettrico Nazionale
Ci sono diversi numeri del FAX SEN, ognuno dei quali dedicato a un servizio diverso. Contatta quindi il tuo fornitore, rivolgendoti al numero corretto:
- 800.900.150 per segnalazioni varie e richiesta nuova fornitura temporanea;
- 800.900.899 per attivazioni diverse da temporanee;
- 800.900.179 per invio della a seguito di un sollecito;
- 800.900.839 per invio della prova di pagamento della bolletta luce.
Servizio Elettrico Nazionale ha una PEC?
La risposta è sì e può essere utilizzata per inviare reclami o segnalazioni. La PEC del Servizio Elettrico Nazionale è [email protected].
Come fare il login all'area clienti Servizio Elettrico Nazionale
Oggi puoi gestire comodamente la tua utenza elettrica online tramite l'area clienti del Servizio Elettrico Nazionale. Per entrare nell'area personale dovrai accedere al sito servizioelettriconazionale.it e cliccare sul pulsante "ACCEDI", se è la prima volta dovrai invece procedere alla registrazione.
Come avviene per tutte le registrazioni online, ti occorrerà un indirizzo email per procedere con la creazione del tuo account. Una volta inserita la email ed una password a tua scelta, ti sarà chiesto di inserire i tuoi dati e di confermare l'informativa sulla privacy. Ti arriverà una email per la conferma dell'account e una volta cliccato sul link ricevuto, il tuo account sarà ufficialmente attivato e potrai accedere all'area clienti del tuo fornitore.
Una volta effettuata la registrazione potrai effettuare le seguenti operazioni.
- Caricare i tuoi documenti online.
- Puoi controllare i tuoi consumi e gestire il tuo contatore.
- Puoi consultare e gestire le tue bollette.
- Comunicare l'autolettura del contatore.
E-Distribuzione: a chi segnalare un guasto al contatore?
E-Distribuzione (ex Enel Distribuzione), è una società distributrice di energia elettrica. A differenza del Servizio Elettrico Nazionale che è un fornitore, E-Distribuzione è responsabile del pronto intervento per guasti sulla linea o sul contatore e si occupa del trasporto e della consegna dell’energia energetica attraverso le reti di distribuzione presenti su tutto il territorio nazionale.
Se devi contattare E-Distribuzione per guasti o malfunzionamenti hai a disposizione il numero verde del pronto intervento guasti 803 500 (gratuito per chi chiama dall'Italia, sia da cellulare che da fisso, attivo 24h su 24).
Questo riferimento telefonico non può essere utilizzato per richiedere l'allaccio della luce, ma è dedicato solamente all'intervento da parte di un tecnico in caso di emergenza.
Come inviare un reclamo al Servizio Elettrico Nazionale?
Hai ricevuto una bolletta con un importo sbagliato o ti è stato sospeso il servizio di fornitura senza motivo? Se il tuo fornitore è il Servizio Elettrico Nazionale e vuoi inviare un reclamo, puoi farlo attraverso diversi canali. Il reclamo deve essere scritto e può essere inviato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure via fax o email.
Per inviare un reclamo a Servizio Elettrico Nazionale puoi utilizzare uno di questi canali.
- Via email [email protected]
- Via fax al numero 800 900 150
- Per posta, scrivendo a Servizio Elettrico Nazionale Casella Postale 1100 – 85100 Potenza
- Compila il modulo online
Se per l'invio del reclamo non utilizzi il form online, la tua richiesta dovrà includere tutti i dati necessari, come i dati anagrafici dell'intestatario del contratto, il codice POD, l'indirizzo di posta elettronica o di recapito se diverso da quello di fornitura e la descrizione del motivo del reclamo.
Domande Frequenti sul servizio clienti Servizio Elettrico Nazionale
Come contattare Enel Energia dal cellulare?
Per contattare Enel Energia da cellulare devi chiamare l'800 900 860 (mercato libero). Leggi la guida sul Numero Verde Enel Energia per parlare con un operatore.
Come pagare la bolletta di Servizio Elettrico Nazionale?
Servizio Elettrico Nazionale mette a disposizione diverse modalità per il pagamento della bolletta. Dal classico bollettino postale al bonifico estero, sino ad arrivare a SisalPay. È possibile pagare il bollettino postale su CBILL, presso sportelli Unicredit o sportelli bancari convenzionali, presso gli uffici postali, bar e tabacchi, punti vendita COOP abilitati e punti Sisal Pay e Lottomatica Servizi. Puoi pagare la bolletta con un bonifico bancario, online tramite l'home banking o presso lo sportello della tua banca.
Come inviare l'autolettura al Servizio Elettrico Nazionale?
- Da fisso il numero verde è sempre l'800.900.800 attivo da lunedì a domenica dalle 7 alle 22 (escluse feste di natale);
- Da cellulare l'199 50 50 55 attivo da lunedì a domenica dalle 7 alle 22 (escluse festività natalizie);
- Per chi chiama dall'estero il numero da comporre è il +39 02 30172011;
- Online accendendo all'area clienti Servizio Elettrico Nazionale (alla sezione "Comunica Lettura").
Se dovessi avere ancora dubbi, consulta la anche la nostra "Guida Completa all'Autolettura SEN".
Perché è importante inviare l'autolettura al fornitore? In questo modo, la bolletta verrà calcolata sui consumi effettivi e non su quelli stimati. Infatti il distributore della luce, incaricato di inviare la lettura del contatore al fornitore, non è sempre puntuale. Ciò fa si che il fornitore è costretto a fatturare i consumi stimati e non effettivi del cliente.
Come chiedere la voltura a Servizio Elettrico Nazionale?
Attraverso la voltura puoi cambiare il nome al contratto di fornitura. Se il fornitore attuale è il Servizio Elettrico Nazionale puoi contattare il tuo fornitore e inoltrare la richiesta per il cambio nominativo del contratto in essere. I costi di voltura nel mercato di maggior tutela sono fissati dall’ARERA e sono pari a 0 € per oneri amministrativi, 23 € contributo fisso, 16 € imposta di bollo, deposito cauzionale, IVA al 22%. Per inoltrare la voltura avrai bisogno dei seguenti dati:
- Il numero cliente, che trovi in bolletta tra i dati della fornitura;
- Il codice POD identificativo dell'utenza dell'energia elettrica che trovi sempre in bolletta;
- I dati anagrafici del nuovo intestatario;
- l'indirizzo di fornitura dove vuoi che vengano recapitate le bollette;
- il codice IBAN se vuoi attivare la domiciliazione bancaria.
Qui trovi i moduli in caso di voltura utenza residente e di voltura utenza non residente da inviare al Servizio Elettrico Nazionale in caso di decesso del titolare dell'utenza elettrica.