I contatti dei fornitori di luce del Servizio di Maggior Tutela

aggiornato il
min di lettura
mercato libero maggior tutelaRiduci luce gas

Conviene il Mercato Tutelato? Info sul prezzo di Maggior Tutela

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

mercato libero maggior tutelaRiduci luce gas

Info sul prezzo di Maggior Tutela

Confronta le offerte sul comparatore o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio gratuito.

In questo articolo puoi trovare i contatti dei fornitori che operano in Maggior Tutela. A partire da luglio 2024 i fornitori del tutelato continueranno a operare esclusivamente per i clienti vulnerabili.

Servizio clienti di Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico)

Il Numero Verde del Servizio Elettrico Nazionale è disponibile dal lunedì alla domenica dalle ore 07.00 alle ore 22.00 (escluse le festività). 

  • Per le chiamate da linea fissa: 
    Numero verde 800.900.800 gratuito da tutti i numeri nazionali.
  • Per le chiamate da cellulare: 
    199.50.50.55 (costo di una chiamata a un numero 199).
  • Per le chiamate dall'estero:
    +39 02 301 720 11 
    (il costo della chiamata è a tuo carico e dipende dal tuo operatore telefonico).
  • Per segnalare un guasto o richiedere informazioni su servizi e pratiche: 803 500
  • Indirizzo postale:
    Servizio Elettrico Nazionale - Casella postale 1100 – 85100 Potenza

Il numero di E-distribuzione (ex Enel distribuzione) è 803.500

Servizio clienti di Servizio Elettrico Roma (ex Acea Energia Maggior Tutela)

I contatti di Servizio Elettrico Roma sono attivi tutti i giorni 24 ore su 24.

  • Per le chiamate da linea fissa: 
    numero verde 800.199.900, gratuito
  • Per le chiamate da cellulare: 
    numero 06.45.69.82.50, a pagamento, costo in base all'operatore telefonico
  • Indirizzo postale:
    Servizio Elettrico Roma - Servizio Mercato di maggior tutela - Casella Postale n. 5126 - 00154 Roma

Servizio clienti di A2A Energia Maggior Tutela

Il servizio telefonico A2A è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 17.00.

  • Per le chiamate da linea fissa: 
    numero verde 800.894.598, gratuito
  • Per le chiamate da cellulare: 
    numero 02.828.41.535, a pagamento, costo in base all'operatore telefonico
  • Indirizzo postale:
    Milano: A2A via Francesco Sforza 12, 20122 - Milano
    Brescia: A2A Energia Via Lamarmora 230, 25124 - Brescia
    Cremona: A2A Viale Trento e Trieste 38, 24124 - Cremona

Servizio clienti di Iren Mercato Maggior Tutela

Il numero verde di Servizio Elettrico Iren in maggior tutela è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 18:00.

  • Torino, Parma e Sanremo.
    numero verde 800.979.797, gratuito
  • Indirizzo postale:
    Iren Mercato - Casella Postale 300 – Torino centro- via Alfieri 10 - 10121 Torino

Servizio clienti di Trenta Maggior Tutela

Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00 ed il sabato: dalle 8.00 alle 20.00.

  • Per le chiamate da linea fissa:
    numero verde 800.990.078, gratuito
  • Indirizzo postale:
    Trenta S.p.A. - Via Fersina, 23 - 38123 TRENTO

Servizio clienti di Hera Comm Maggior Tutela

Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì 8:00 - 22:00 e sabato 8:00 - 18:00.

  • Per le chiamate da linea fissa e da cellulare:
    numero verde 800.999.500, gratuito
  • Indirizzo postale gestione clienti:
    Via Molino Rosso 8, 40026 Imbola (BO).

Servizio clienti di Agsm e AIM Energia Maggior Tutela

Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00; il sabato dalle 8.00 alle 13.00.

  • Per le chiamate da linea fissa:
    numero verde 800.552.866, gratuito
  • Per le chiamate da cellulare: 
    numero 045.221.2123, a pagamento, costo in base all'operatore telefonico
  • Indirizzo postale:
    Ufficio Reclami e Informazioni Lungadige Galtarossa, 8 - 37133 Verona

Servizio clienti di Gelsia Maggior Tutela

Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle 14.00.

  • Per le chiamate da linea fissa e da cellulare:
    numero verde 800.478.538, gratuito
  • Indirizzo postale:
    Gelsia Srl Via Palestro, 33 20831 Seregno (MB), Fax 0362.237136

Che cos'è il servizio di Maggior Tutela e come è cambiato?

Nel Servizio di Maggior Tutela le condizioni contrattuali per le forniture vengono regolate dall'Autorità per l'energia e il gas. Nel 2024 è iniziato il passaggio effettivo alla liberalizzazione del mercato. La fine della tutela gas a gennaio e del tutelato luce a luglio 2024 ha portato molti cambiamenti. 

🔥 Per il gas: i clienti domestici che non hanno sottoscritto una tariffa nel mercato libero, si sono visti attivare un'offerta Placet Fine Tutela dallo stesso fornitore con cui erano nel tutelato. Fatta eccezione per i clienti vulnerabili, che invece sono passati nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità

💡 Per la luce: i clienti domestici che non sono passati a un fornitore del mercato libero finiranno nel Servizio a Tutele Graduali. Gli utenti con requisiti di vulnerabilità saranno invece gli unici a poter restare nel mercato tutelato. 

Il prezzo del chilowattora della materia energia continuerà a essere stabilito per il Servizio a Tutele Graduali dall'Autorità e cambierà ogni mese in base al prezzo del mercato all'ingrosso. Allo stesso modo, ARERA continua ad aggiornare il prezzo del gas mensilmente per i clienti nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità e per le tariffe indicizzate del mercato libero. 

Fine del Mercato Tutelato 2021-2024

Ecco le date ufficiali di chiusura per la fine del mercato tutelato:

Fine mercato tutelato: data di chiusura per ogni tipologia di utenza - Aggiornato a Marzo 2025
TIPO UTENZACARATTERISTICHEDATA FINE TUTELATO
CLIENTI DOMESTICI VULNERABILI
Energia Elettrica 💡
Più di 75 anni, disabilità (104/92), percettori di bonus energia, con apparecchiature elettriche salvavita, abitanti di isole non interconnesse o in una struttura emergenziale.Non ancora definita
CLIENTI DOMESTICI
💡 Energia Elettrica
Consumatori singoli, famiglie e associazioni.1 luglio 2024
CLIENTI DOMESTICI
🔥 Gas
Consumatori singoli, famiglie e i condomini uso domestico.1 gennaio 2024
MICROIMPRESE 💡Le microimprese * che non rientrano nei requisiti di cui sopra, con meno di 10 dipendenti e fatturato inferiore a 2 milioni di €.1 aprile 2023
AZIENDA (PMI) 💡Aziende * tra 10 e 50 dipendenti e fatturato annuo tra 2 e 10 milioni di €, oppure potenza impegnata del punto prelievo maggiore di 15 kW.gennaio 2021

*Le caratteristiche e i requisiti di tali aziende sono definiti in accordo alla definizione comunitaria vigente in materia e riportati in tabella. Il servizio a tutele graduali sarà rivolto ai domestici a partire da luglio 2024, mentre per le aziende (PMI) è attivo da gennaio 2021 e per le microimprese da aprile 2023.

Ti potrebbe interessare anche