I contatti dei fornitori di luce del Servizio di Maggior Tutela


Conveniena il Mercato Tutelato? Info sul prezzo di Maggior Tutela
Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Info sul prezzo di Maggior Tutela
Confronta le offerte sul comparatore o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio gratuito.
Che cos'è il servizio di Maggior Tutela?
Il Servizio di Maggior Tutela è rivolto solamente ai clienti domestici e alle piccole imprese. Una fornitura del mercato tutelato ha le condizioni contrattuali regolate dall'Autorità per l'energia e il gas. Il prezzo del chilowattora della materia energia quindi è stabilito dall'Autorità e cambia ogni tre mesi in base al prezzo del mercato all'ingrosso.

Per quanto riguarda l'energia elettrica il servizio di tutela è affidato all'operatore collegato al distributore locale. Per questo motivo, poiché il principale distributore in Italia è E-distribuzione (ex Enel distribuzione), Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) è il primo operatore della maggior tutela.
Nel settore del gas invece il cliente può chiedere le condizioni del mercato tutelato a qualsiasi fornitore.
Ecco tutti i contatti dei principali fornitori del servizio di Maggior Tutela, numero di telefono del call center, indirizzo postale per informazioni e reclami ecc.
- Clicca per trovare i contatti del tuo fornitore di Maggior Tutela:
- Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico)
- Servizio Elettrico Roma (ex Acea Energia Maggior Tutela)
- A2A Energia
- Iren Mercato
- Trenta
- Hera Comm
- Agsm Energia
- AIM Energy
- Gelsia
Servizio clienti di Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico)
Da gennaio Enel Servizio Elettrico ha cambiato nome in Servizio Elettrico Nazionale, in modo tale da distinguerla bene dall'altra società del gruppo Enel del mercato libero, Enel Energia.
- Per le chiamate da linea fissa:
Numero verde 800.900.800 gratuito da tutti i numeri nazionali - Per le chiamate da cellulare:
199.50.50.55 (costo di una chiamata a un numero 199) - Per le chiamate dall'estero:
+39 02 301 720 11 (il costo della chiamata è a tuo carico e dipende dal tuo operatore telefonico) - Indirizzo postale:
Servizio Elettrico Nazionale - Casella postale 1100 – 85100 Potenza
Servizio clienti di Servizio Elettrico Roma (ex Acea Energia Maggior Tutela)
I numeri telefonici di Servizio Elettrico Roma sono attivi tutti i giorni 24 ore su 24.
- Per le chiamate da linea fissa:
numero verde 800.199.900, gratuito - Per le chiamate da cellulare:
numero 06.45.69.82.50, a pagamento, costo in base all'operatore telefonico - Indirizzo postale:
Servizio Elettrico Roma - Servizio Mercato di maggior tutela - Casella Postale n. 5114 - 00154 Roma
Servizio clienti di A2A Energia Maggior Tutela
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00.
- Per le chiamate da linea fissa:
numero verde 800.894.598, gratuito - Per le chiamate da cellulare:
numero 02.454.05.649, a pagamento, costo in base all'operatore telefonico - Indirizzo postale:
Milano: A2A Energia Corso di Porta Vittoria 4, 20122 Milano
Brescia: A2A Energia Via Lamarmora 230, 25124 Brescia
Bergamo: A2A Energia Via Suardi 26, 24124 Bergamo
Servizio clienti di Iren Mercato Maggior Tutela
- Torino
numero verde 800.979.797, gratuito - Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
numero verde 800.608.060, gratuito - Indirizzo postale:
Iren Mercato - Casella Postale 300 – Torino centro- via Alfieri 10 - 10121 Torino
Servizio clienti di Trenta Maggior Tutela
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00 ed il sabato: dalle 8.00 alle 20.00.
- Per le chiamate da linea fissa:
numero verde 800.990.078, gratuito - Indirizzo postale:
Trenta S.p.A. - Via Fersina, 23 - 38123 TRENTO
Servizio clienti di Hera Comm Maggior Tutela
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì 8:00 - 22:00 e sabato 8:00 - 18:00.
- Per le chiamate da linea fissa e da cellulare:
numero verde 800.999.500, gratuito - Indirizzo postale gestione clienti:
viale Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna (BO) - Fax 051.2814593
via Razzaboni 80, 41122 Modena (MO) - Fax 059.407549
via Cesare Diana 40, 44124 Cassana (FE) - Fax 0532.780200
via Casalegno 1, 40026 Imola (BO) - Fax 0542.43170
via Altiero Spinelli 60, 47521 Cesena (FC) - Fax 0547.388200
via Romea Nord 180/182, 48122 Ravenna (RA) - Fax 0544.241503
via del Terrapieno 25, 47924 Rimini (RN) - Fax 0541.908200
Servizio clienti di Agsm Energia Maggior Tutela
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00; il sabato dalle 8.00 alle 13.00.
- Per le chiamate da linea fissa:
numero verde 800.552.866, gratuito - Per le chiamate da cellulare:
numero 199.129.191, a pagamento, costo in base all'operatore telefonico - Indirizzo postale:
Agsm Energia, Ufficio Reclami e Informazioni Lungadige Galtarossa, 8 - 37133 Verona
Servizio clienti di AIM Energy Maggior Tutela
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 il sabato dalle 8.00 alle 13.00.
- Per le chiamate da linea fissa:
numero verde 800.226.226, gratuito - Indirizzo postale:
Contrà Pedemuro San Biagio, 72 - 36100 Vicenza
Servizio clienti di Gelsia Maggior Tutela
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle 14.00.
- Per le chiamate da linea fissa e da cellulare:
numero verde 800.478.538, gratuito - Indirizzo postale:
Gelsia Srl Via Palestro, 33 20831 Seregno (MB), Fax 0362.237136
Fine del Mercato Tutelato 2021-2022: come avverrà?
Ecco le date previste per la fine del mercato tutelato:
TIPO UTENZA | REQUISITI* | DATA FINE TUTELATO |
---|---|---|
AZIENDA (PMI) 💡 | Tra 10 e 50 dipendenti e fatturato annuo tra 2 e 10 milioni di €, oppure potenza impegnata del punto prelievo maggiore di 15 kW. | gennaio 2021 |
CLIENTI DOMESTICI 💡 Energia Elettrica |
Consumatori singoli, famiglie e associazioni. | 10 gennaio 2024 |
CLIENTI DOMESTICI 🔥 Gas |
Consumatori singoli, famiglie e i condomini uso domestico. | 10 gennaio 2024 |
MICROIMPRESE 💡 | Le microimprese che non rientrano nei requisiti di cui sopra, con meno di 10 dipendenti e fatturato inferiore a 2 milioni di €. | 1 aprile 2023 |
*Il servizio a tutele graduali (delibera ARERA 491/2020/R/eel) sarà rivolto alle aziende (PMI) a partire da gennaio 2021. Le caratteristiche e i requisiti di tali aziende sono definiti in accordo alla definizione comunitaria vigente in materia e riportati in tabella.