Come funziona il Comparatore Luce e Gas di Selectra? La metodologia


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Stai cercando un'offerta luce e gas più conveniente o vuoi cambiare fornitore? Con il comparatore luce e gas di Selectra orientarsi tra le offerte migliori è molto semplice: potrai confrontare le tariffe del mercato libero e iniziare a risparmiare in bolletta!
Se preferisci un servizio veloce, personalizzato e gratuito, puoi contattare il numero 02 8295 809702 8295 8097prendere un appuntamento: un esperto di Selectra ti aiuterà a scegliere tra le migliori offerte luce e gas per la casa o per le utenze a partita IVA. Altrimenti, puoi continuare autonomamente utilizzando il comparatore di tariffe.
Come confrontare le offerte energia?
Il comparatore ti offre una panoramica trasparente delle migliori offerte presenti sul mercato. Potrai confrontare le tariffe in base ai tuoi consumi abituali e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Nel mercato libero dell'energia, i fornitori offrono luce e gas a prezzi diversi. Per questo è importante individuare il l'offerta più vantaggiosa in base al tuo profilo di consumo, così da poter risparmiare in bolletta.
Il nostro comparatore ti fornisce una lista semplice e trasparente delle migliori offerte presenti sul mercato confrontandole attraverso una stima della spesa annua. Il nostro obiettivo è quello di presentare le principali offerte gas e luce dei fornitori italiani e promuovere quelle che riteniamo più interessanti e convenienti.
Stai cercando un'offerta più vantaggiosa? Confronta i prezzi con il nostro comparatore o contattaci al numero 02 8295 809702 8295 8097prendendo un appuntamento, un esperto di Selectra ti aiuterà a trovare quella adatta a te!
Come confrontare prezzi di luce e gas?
Tramite il comparatore Luce-Gas hai 3 modi per confrontare i prezzi di energia elettrica e gas che più ti interessano.
- Confronta offerte luce e gas, per scoprire le tariffe per l'elettricità e il metano in un'unica bolletta.
- Confronta offerte luce, se sei interessato solo all'energia elettrica o non avessi il contatore del gas metano.
- Confronta offerte gas, se vuoi scoprire solo le tariffe gas.
Confronto Tariffe Luce e Gas: come utilizzare il comparatore?
Il nostro comparatore luce e gas confronta offerte di diversi fornitori attivi sul mercato energetico. Utilizzarlo è molto semplice e in soli 4 passaggi potrai cominciare a risparmiare in bolletta.
- Compila i dati di consumo e quelli di contatto (facoltativi) o avvia il confronto con valori standard:
- per la luce - 1.200 kWh e una potenza impegnata di 3 kW (famiglia composta da 2-3 persone con frigo, forno e lavatrice);
- per il gas - 150 Smc (nel comune di Milano, gas per uso cucina e acqua calda sanitaria).
- Valuta e confronta le offerte migliori disponibili sul mercato.
- Chiamaci al numero 02 8295 809702 8295 8097Prendi un appuntamento, un nostro esperto ti aiuterà ad attivare la tariffa più adatta ai tuoi consumi.
- Inizia a risparmiare in bolletta! Ci occuperemo noi del trasloco della tua utenza.
Quali dati inserire nel comparatore?
Vediamo insieme tutti i passaggi nel dettaglio. Come prima cosa puoi scegliere se confrontare tariffe solo per la luce, per il gas oppure entrambe contemporaneamente: una volta avviata la comparazione, potrai inserire le caratteristiche dell'utenza e i consumi per una stima più precisa.
Per l'energia elettrica ti sarà richiesto se hai attualmente un contratto da residente o non residente, la potenza impegnata del contatore della luce e i tuoi consumi. Inoltre ti verrà richiesto il CAP della tua città, utile per calcolare la bolletta del gas, un numero di telefono e un'indirizzo email, dati che sono comunque facoltativi. Gli stessi dati, tranne la potenza del contatore, ti verranno richiesti anche per il confronto delle tariffe del gas metano.

A questo punto ti appariranno le migliori offerte per la tua zona, iniziando da quella più conveniente e arrivando fino a quella più cara. Puoi anche scegliere però di visualizzare le offerte in base al voto dei clienti, che hanno un contratto già attivo con quella società.
I dati personali sono facoltativi e protetti Il comparatore di Selectra è l'unico che non richiede i dati personali. Infatti tutti i campi da compilare, tra cui numero telefonico ed e-mail, sono facoltativi. Inserendoli accetti che i dati inseriti vengano trattati esclusivamente per il confronto delle tariffe luce e gas. Non condividiamo i dati a terzi senza la tua previa autorizzazione.
Prezzi luce e gas aggiornati regolarmente
Aggiorniamo il nostro comparatore regolarmente in base all'evoluzione dei prezzi dell'elettricità e del gas metano, in base alle tariffe comunicate dai fornitori e dall'ARERA (Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente).
Non tutti i fornitori di energia e gas rinnovano i prezzi il 1° giorno del mese, quindi il comparatore viene aggiornato ogni volta che cambiano le tariffe. Le tabelle dei prezzi delle offerte indicate sul comparatore vengono visualizzate così come comunicate dal fornitore.
Questo ti permette di confrontare sempre le migliori offerte luce e gas attive e di non perdere nessuna occasione per cambiare il tuo fornitore e cominciare a risparmiare. Alcuni gestori propongono infatti dei bonus nel caso in cui tu decidessi di attivare un'offerta dual (luce e gas insieme).
Quale è il fornitore luce e gas più conveniente?
Non esiste un fornitore più conveniente dell'altro in termini assoluti, tutto dipende dalle tue abitudini di consumo. Per rendere la selezione delle offerte più vicina alle tue necessità, potrai applicare dei filtri per facilitare la tua ricerca. Potrai scegliere di filtrare le proposte per fornitore, prezzo oppure per tipologia. Ad esempio, puoi selezionare tariffe:
- a prezzo fisso per 1 o 2 anni o indicizzato;
- web con domiciliazione bancaria e bolletta digitale obbligatoria (in alcuni casi prevedono un'attivazione esclusivamente online) o tariffe che ti permettano il pagamento con bollettino postale;
- verdi con energia proveniente da fonti rinnovabili;
- monorarie o biorarie;
- disponibili anche per l'attivazione di un contatore chiuso o riservate solo al cambio di fornitore;
- esclusiva Selectra , offerte con sconti disponibili solo attivandole tramite il nostro call center.

Come si calcola la bolletta delle tariffe indicizzate?
Con un'offerta a prezzo fisso è facile dire quanto si spenderà nel futuro perché la proposta è appunto bloccata. Per le tariffe indicizzate ai mercati all'ingrosso invece, non possiamo affermare lo stesso, poiché il prezzo applicato in bolletta cambierà nel tempo mese per mese in base a un indice di riferimento.
Come abbiamo calcolato la spesa annua della bolletta delle tariffe variabili?
Per fare il preventivo delle offerte variabili ci siamo allineati alla metodologia che usa il "Portale Offerte", ossia il comparatore dell'ARERA gestito da Acquirente Unico (AU). Il calcolo si basa quindi su una stima del prezzo di luce e gas futuro pubblicato da AU.
Questi valori sono chiamati in gergo prezzi forward, e fanno riferimento ai quattro trimestri solari a partire dal trimestre in corso. I valori dei prezzi forward che usiamo per calcolare le offerte indicizzate sono stabiliti dall'Autorità e cambiano quindi ogni mese per il gas e ogni tre mesi per l'energia elettrica.
Come calcolare una bolletta?
Per poter avere un calcolo di una tua bolletta tipo con il comparatore, ti basterà inserire i tuoi dati sul consumo delle utenze. Nel caso tu non abbia una bolletta precedente sotto mano, puoi comunque fare una stima veloce basandoti sulle caratteristiche della tua casa, sul numero dei componenti della famiglia e su quali elettrodomestici utilizzate abitualmente.
Hai anche la possibilità di effettuare il confronto con dei valori standard, ad esempio:
- famiglia composta da 2-3 persone, con un consumo annuo di 1.200 kWh e una potenza impegnata di 3 kW (luce);
- famiglia composta da 2-3 persone, con un consumo annuo di 150 Smc per uso cucina e acqua calda sanitaria (gas).
Puoi anche notare come cambia la bolletta in base alla potenza del contatore, basterà cambiare la potenza desiderata nel menù a tendina sotto la voce "Conosci la tua potenza?" e vedere come cambia la spesa con 4,5 kW, 5 o 6 kW. Gli scatti possibili per il contatore luce partono da 1,5 kW fino a un massimo di 10 kW per le utenze domestiche.
Oltre al prezzo di luce e gas, in bolletta si pagano altre spese, che non dipendono dal fornitore, ma sono imposte dall'ARERA e dallo Stato, è essenziale quindi capire bene quali sono le spese che non puoi evitare e quale invece, il prezzo da confrontare per ottenere l'offerta migliore. A fare la differenza tra un fornitore e un altro è quindi il prezzo a cui viene venduta la materia prima energia.
Quali Offerte Luce e Gas convengono nel Mercato Libero?Abbiamo preparato per te la classifica delle migliori tariffe luce e delle migliori tariffe gas aggiornata mese per mese.
Recensioni dei consumatori sui fornitori
Così come per altri comparatori, come ad esempio il Portale Offerte ARERA (comparatore luce e gas del ministero) o Altroconsumo luce e gas (il comparatore di energia della nota associazione dei consumatori), le opinioni dei clienti sono importanti non solo per Selectra, per migliorare come azienda, ma anche per i consumatori interessati nell'attivazione di luce e gas. La valutazione del fornitore tramite le recensioni dei cittadini evidenzia le esigenze dei clienti, pone l'attenzione sull'operato della società e dà anche la possibilità ai nuovi utenti di farsi un'idea facile e veloce sul servizio clienti, sull'applicazione mobile e su come funziona l'area clienti.
Selectra ti permette di lasciare una recensione sul tuo fornitore e vedere le opinioni dei gestori che ancora non conosci. La scelta dell'offerta migliore dipende sia dal prezzo che dal servizio offerto e le opinioni positive e negative ci aiutano a orientarci verso la decisione migliore da consigliarti.
Come vengono raccolte le recensioni?
Visitando le pagine del sito puoi scrivere la tua opinione sul fornitore con cui hai attivato l'utenza. Le recensioni devono essere validate via mail dal cliente e vengono pubblicate dopo una moderazione.
Come vengono verificate le recensioni?
Selectra si impegna a pubblicare solo recensioni autentiche.
Per garantire recensioni veritiere e oneste, chiediamo ai clienti che scelgono di lasciare una valutazione di assumersi la totale responsabilità di essere, o essere stato, cliente del fornitore che stanno recensendo. Ogni recensione viene quindi revisionata da Selectra e pubblicata solo dopo questa verifica, senza il codice amico o altre informazioni personali dell'utente. Nessuno dei dati raccolti da Selectra nell'ambito della pubblicazione delle recensioni viene utilizzato per scopi commerciali.
Come vengono classificate le recensioni?
Vengono evidenziate le due recensioni fatte da meno di 12 mesi con i voti più positivi degli utenti.
Per impostazione predefinita le recensioni seguenti sono ordinate dalla più recente alla meno recente, ma è possibile ordinarle in ordine crescente o decrescente di valutazione.
Come viene calcolato il punteggio?
Il punteggio corrisponde alla media ponderata di tutti i punteggi ricevuti dal fornitore. Abbiamo scelto di dare maggior peso alle valutazioni recenti. Di conseguenza, per una determinata recensione, il fattore di peso P è pari a 1,25 per una recensione risalente a meno di 1 anno fa, a 1 per una recensione di meno di 2 anni, a 0,75 per una recensione tra 2 e 3 anni, a 0,5 per una recensione tra 3 e 4 anni o a 0,25 per una recensione di più di 4 anni.
Inoltre Selectra si incaricherà di moderare commenti volgari, razzisti, xenofobi, messaggi non connessi al fornitore di luce e gas, oltre ad avvisi contenenti dati personali dei clienti o di terzi, per non infrangere il diritto alla privacy. Qualsiasi recensione che non rispetti i requisiti richiesti o provenga da un indirizzo e-mail non valido non sarà pubblicata.
L'utente può decidere di visualizzare o meno il proprio nome accanto alla recensione. Una volta inviata una recensione non può più essere modificata, nel caso in cui un utente volesse cancellarla dovrà inviare una mail a Selectra richiedendo appunto la cancellazione della propria recensione.
Fornitori luce e gas partner del mercato libero
Selectra Italia è partner con alcuni dei principali fornitori indicati sul comparatore: gli attuali partner di Selectra sono:
- Enel Energia Spa;
- Eni Plenitude Spa;
- Iren Spa;
- Sorgenia Spa;
- Edison Energia Spa;
- A2A Energia Spa;
- Wekiwi Srl;
- Tate Srl;
- Yada Energia Srl (NeN Energia);
- Illumia Spa;
- OV Energy Spa;
- Awin Srl;
- Green Network Spa.
Il nostro servizio offre il confronto di tariffe dei principali fornitori di energia e gas, senza distinzione tra fornitori partner e non-partner. Inoltre le tariffe vengono sempre presentate da quella più conveniente a quella meno conveniente.
La classifica e gli algoritmi su cui si fonda il nostro comparatore si basano esclusivamente sulle simulazioni realizzate dagli utenti, in modo totalmente automatico. In nessun modo l'esistenza o meno di un accordo con il fornitore influenza il calcolo della spesa indicata per ciascuna offerta.
Come garantiamo la neutralità dei calcoli?
- Per il confronto dell'energia elettrica viene preso come riferimento il prezzo forward pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME). Questo prezzo della luce viene aggiornato mensilmente ed è monorario, quindi fisso 24 ore su 24. Il forward rappresenta una proiezione orientativa del prezzo atteso nei prossimi 12 mesi. Nello specifico, viene calcolato prendendo la media delle quotazioni dei 4 trimestri futuri. La spesa annuale che ne deriva è dunque una stima della bolletta della luce calcolata usando il suddetto forward.
- Per il confronto del gas metano invece, prendiamo come punto di riferimento le tariffe della maggior tutela indicate dall'ARERA. Il calcolo della spesa annua, effettuato dall'ARERA e preso come riferimento, prende in considerazione un valore forward per il prezzo, che tiene conto anche dell'andamento futuro dei mercati. Il metodo applicato è analogo al calcolo della spesa annua del "Portale Offerte" dell'Autorità.
- L'ordine in cui vengono presentate le offerte è determinato esclusivamente dai risultati dei calcoli, confermati dalle schede di confrontabilità messe a disposizione per legge da ciascun fornitore.
Stai cercando l'offerta migliore per la tua famiglia? Contattaci al numero 02 8295 809702 8295 8097 prendendo un appuntamento. Saremo felici ti aiutarti, il nostro servizio è gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.