Voltura VIVI Energia (ex Vivigas): Come Fare, Tempi, Costi
La voltura di luce e gas con VIVI Energia (ex Vivigas) consisre nel cambio di intestazione del contratto, laddove il contatore risulta ancora attivo. Il costo della voltura parte da 23 €, mentre le tempistiche vanno dai 4 ai 7 giorni lavorativi.
Fornitore | Costi | Tempi | Contatti |
---|---|---|---|
23 € + IVA | Fino a 7 giorni lavorativi | 800.15.13.13 |
Come fare la voltura VIVI Energia?
La voltura VIVI Energia va richiesta nel momento in cui il contatore è installato, l’utenza è attiva con il fornitore ed è necessario cambiare l’intestatario del contratto.
Presentare la domanda di voltura a Vivigas, o meglio a VIVI Energia, è piuttosto semplice. Infatti questa procedura prevede pochi passaggi, necessari per occuparti del trasloco correttamente. Tra questi ci sono:
- Controlla lo stato del contatore, così da capire se la voltura sia l’operazione giusta;
- Recupera i dati e le informazioni richieste dal fornitore;
- Contatta il servizio clienti VIVI Energia per dare inizio alla procedura;
- Attendi da 4 a 7 giorni lavorativi per il cambio intestatario;
- Ricevi la prima bolletta a tuo nome.
Ricorda che oggi puoi richiedere la voltura con cambio fornitore contemporaneamente. Questo significa che se vuoi passare a VIVI Energia e diventare il titolare di un contratto di fornitura puoi richiedere entrambe le operazioni in una sola richiesta. Contatta VIVI Energia: sarà il fornitore ad occuparsi della disdetta dal precedente operatore e a concludere il cambio intestatario.
Vivigas o VIVI Energia: qual è il nome corretto?
Dal 2021, Vivigas ha cambiato nome in VIVI Energia. Il gruppo societario di riferimento rimane sempre Vivigas S.p.A., perciò a volte vengono utilizzati entrambi i nomi per indicare lo stesso fornitore (oltre che Vivigas Energia).
Quando chiedere la voltura VIVI Energia (ex Vivigas)?
In generale, la voltura VIVI Energia è l'operazione che puoi richiedere quando il contatore è attivo e il contratto è ancora in essere. Se il contatore dovesse essere spento o assente sono disponibili anche altre procedure da poter seguire. Tra queste spicca tra tutte il subentro, spesso messo a confronto con la voltura VIVI Energia . Qui trovi sintetizzate le differenze principali.
Voltura Luce | Subentro Luce | Voltura Gas | Subentro Gas |
---|---|---|---|
✔ Utenza attiva ✔ Contratto intestato al precedente inquilino | ✔ Contatore chiuso ✔ Nessun contratto di fornitura in essere | ✔ Utenza attiva ✔ Contratto intestato al precedente inquilino | ✔ Contatore chiuso ✔ Nessun contratto di fornitura in essere |
Sintetizzando, con il subentro ottieni la riattivazione di un contatore staccato dall’inquilino precedente. Oltre al subentro VIVI Energia perl hai modo anche di chiedere l'allaccio del contatore, quindi la sua installazione e il collegamento alla rete di distribuzione, laddove fosse assente (come nei vuoi immobili).
Nel caso in cui fosse installato ma mai attivato, puoi procedere con la prima attivazione luce nel caso dell'energia elettrica. Invece per il gas segui l'iter di prima attivazione gas. In questi casi sottoscrivi una nuova tariffa su un contatore installato ma mai utilizzato prima.
Quanto costa fare la voltura con VIVI Energia?
I costi della voltura con VIVI Energia sono i seguenti:
- La voltura luce include un costo legato agli oneri per il distributore (al momento pari a 0 €), mentre per il gas questo importo può cambiare a seconda del distributore locale;
- 23 € + IVA per gli oneri del fornitore;
- L'eventuale l'imposta di bollo di 16 €.
In alcune casistiche, se non scegli la domiciliazione come metodo di saldo delle bollette potrebbe esserti richiesto il pagamento del deposito cauzionale, che ti verrà addebitato nella prima bolletta utile.
Chi deve pagare i debiti del precedente intestatario con voltura?
In caso di morosità del precedente intestatario della fornitura, non sei tenuto a saldare i debiti. Ciò non vale in occasione della voltura mortis causa: in questi casi, in qualità di erede, dovrai saldare le fatture non pagate.
Cosa serve per chiedere la voltura a VIVI Energia?
Spesso per proseguire con il cambio di intestatario del contratto, viene richiesta la compilazione del modulo voltura VIVI Energia. Per procedere correttamente devi compilarlo inserendo tutte le informazioni richieste, tra cui anche:
- I dati anagrafici del vecchio e del nuovo intestatario (nome, cognome, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo, email);
- Il codice POD per la voltura luce;
- Il codice PDR per la voltura gas;
- La potenza impegnata in kW, per la luce;
- L'indirizzo per il recapito delle bollette;
- Il numero di matricola del contatore;
- Il codice IBAN, per l'eventuale domiciliazione bancaria.
Cos'è la voltura VIVI Energia per decesso?
La voltura per decesso o mortis causa è l'operazione da richiedere quando il vecchio intestatario del contratto è deceduto e il cambio nominativo coinvolge gli eredi, come i figli o il coniuge. Per avviarla devi utilizzare lo stesso modulo per la voltura ordinaria, ma l'operazione in questo caso è gratuita.
I contatti VIVI Energia per la voltura online e non solo
Per ottenere informazioni e avviare il processo di voltura VIVI Energia, hai a disposizione differenti metodi di comunicazione. In particolare, puoi:
- Telefonare al numero verde VIVI Energia 800.15.13.13, disponibile da lunedì a sabato, dalle 8 alle 22;
- In caso di utenze business rivolgerti al numero verde dedicato 800.30.22.33;
- Recarti presso uno dei VIVI Store sul territorio, di cui trovi la lista completa sul sito.
Voltura VIVI Energia online: come si fa?
Per chiedere la voltura VIVI Energia online puoi chattare con un operatore dal sito internet ufficiale della compagnia, vivienergia.it. In alternativa, invia una richiesta tramite la tua pagina personale dell’area clienti VIVI Energia. Per ottenere le credenziali del login devi seguire la procedura guidata dal sito.
Quanto ci vuole per la voltura VIVI Energia? Le tempistiche
Come stabilito da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, le tempistiche medie per portare a termine la voltura sono da 4 a 7 giorni lavorativi. Solitamente questi sono divisi in:
- 2 giorni lavorativi, durante i quali il fornitore entra in comunicazione con il distributore;
- Da 3 a 7 giorni lavorativi, durante i quali il distributore provvede a registrare la pratica.
Per approfondire altre informazioni utili sulla voltura e sul cambio di intestatario del contratto, leggi le altre guide Selectra qui sotto.
Voltura Enel Energia | Voltura Plenitude |