Costo Allaccio Enel Contatore Esistente: come si fa? Tempistiche e procedure
Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura con Enel?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Migliore offerta Enel Subentro, Allaccio o Voltura?
Scopri ora le tariffe luce e gas di Enel Energia o prendi un appuntamento con un esperto per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.
Ti sei trasferito in una nuova casa e devi fare l’allaccio di un contatore Enel già esistente? In queste occasioni devi procedere con il subentro o la prima attivazione. Per evitare di fare confusione, in ogni caso, andiamo ad analizzare tutti i possibili scenari.
Quando si trasloca è importante capire qual è la situazione del contatore di luce e gas. Se il misuratore è presente ma disattivato, infatti, potresti ritrovarti a dover richiedere subentro o prima attivazione. Vediamo allora di riepilogare tutte le procedure effettuabili:
Il contatore è presente? | È mai stata attivata una fornitura? | In che stato è la fornitura? | Operazione da compiere |
---|---|---|---|
Sì | Sì | Staccata dal precedente inquilino. | Subentro |
Sì | No | Non è mai stata attivata una fornitura. | Prima attivazione |
Sì | Sì | Il contatore è attivo, deve essere modificato l'intestatario del contratto. | Voltura |
No | No | Non è presente il contatore. | Allaccio |
Quanto costa l'allaccio Enel per contatore esistente? Chiedersi quanto costa l’allaccio di un contatore Enel già esistente non è del tutto corretto, visto che se il contatore “esiste” vuol dire, in parole povere, che è già allacciato alla rete. A seconda dei casi, come visto in tabella, si dovrebbe procedere con subentro o prima attivazione, operazioni che presentano costi differenti.
Come si fa l’allaccio di un contatore Enel già esistente?
Come anticipato, se il contatore Enel già esiste non bisogna procedere con l’allaccio vero e proprio, ma con subentro o prima attivazione. Analizziamo allora i vari casi cercando di evidenziare procedure e costi.
Il subentro con Enel Energia
Il subentro è l’operazione da effettuare quando, dopo aver traslocato, ti ritrovi con il contatore staccato dall’inquilino precedente. Nella nostra guida completa al subentro con Enel Energia trovi tutti i dettagli che possono servirti per portare a termine il procedimento nella maniera corretta. Qui trovi un riassunto delle informazioni più importanti:
Procedure | Per dare inizio alla procedura puoi contattare il numero dedicato a Enel, 06 9480 822806 9480 8228 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.prendere un appuntamento. In alternativa puoi recarti presso uno Spazio Enel, o telefonare al numero verde Enel Energia. |
---|---|
Tempistiche | Le tempistiche variano a seconda della fornitura da attivare. Per l'energia elettrica, si arriva fino a 7 giorni lavorativi a partire dalla richiesta. Per il gas, i tempi si allungano fino a un massimo di 12 giorni dalla richiesta. |
Costi | I costi cambiano a seconda del tipo di fornitura:
|
Per procedere nel modo corretto dovrai trasmettere alcune informazioni essenziali. Ci riferiamo a:
- Codice POD (per la luce) e Codice PDR (per il gas). Se sei già cliente Enel Energia, puoi anche fornire il codice cliente;
- Indirizzo della fornitura;
- Documento di riconoscimento valido, codice fiscale e dati anagrafici;
- Indirizzo email e numero di telefono;
- Codice IBAN (se vuoi attivare la domiciliazione bancaria);
- Documento che attesti la reale proprietà dell'immobile;
- Potenza impegnata del contatore in kWh (solo per le forniture luce).
Come si fa la prima attivazione con Enel?
La prima attivazione è la procedura da compiere quando il contatore Enel è presente ma non è mai stato sottoscritto un contratto di fornitura. Ti rimandiamo ai nostri speciali sull’attivazione luce e l’attivazione gas per tutti i dettagli del caso. Qui trovi un riepilogo sintetico:
Procedure | Contatta il numero dedicato a Enel, 06 9480 822806 9480 8228 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19Prendi un appuntamento con un esperto energia. Puoi dare inizio alla procedura anche recandoti in uno Spazio Enel, o contattando il numero verde Enel Ehergia. |
---|---|
Tempistiche | I tempi di allaccio di un contatore Enel sono i seguenti:
|
Costi | I costi cambiano a seconda del tipo di fornitura. Gli importi sono pari a:
|
Anche in questo caso bisogna presentare dei documenti specifici, ovvero:
- Dati anagrafici dell'intestatario del contratto (nome, cognome e codice fiscale);
- Indirizzo dell'utenza coinvolta;
- Codice PDR o POD;
- Categoria d'uso del gas (riscaldamento, uso cottura e/o produzione acqua calda sanitaria);
- Recapito telefonico ed email;
- Dichiarazione di regolare possesso dell'abitazione.
La voltura con Enel Energia
La voltura prevede il cambio d’intestatario di un contratto di fornitura già attivo, come spieghiamo nel nostro speciale sulla voltura Enel Energia. In questo caso quindi il contatore è presente ed è attivo. Ecco tutti i dettagli:
Procedure | Chiama il numero dedicato a Enel, 06 9480 822806 9480 8228 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19Prendi un appuntamento con un Esperto Energia. In alternativa, recati presso uno Spazio Enel, o contatta il numero verde Enel Energia. |
---|---|
Tempistiche | Il cambio di intestatario viene effettuato in 4-7 lavorativi. |
Costi | I costi complessivi dell'operazione ammontano a 48,2 euro + IVA. |
Dovrai trasmettere informazioni e documenti specifici. Stiamo parlando di:
- Nome e cognome e codice fiscale;
- L'indirizzo del precedente inquilino (per l'invio della bolletta di chiusura);
- L'indirizzo del nuovo inquilino dove ricevere la documentazione scritta e le bollette;
- Codice POD (per la luce) o PDR (per il gas);
- Potenza del contatore (per le forniture luce);
- Uso del gas (cottura cibi, acqua calda, riscaldamento);
- La lettura del contatore;
- Codice IBAN (in caso di domiciliazione bancaria)
- Un recapito telefonico.
Quale offerta Enel scegliere dopo aver attivato il contatore?
Effettuare l’allaccio di un contatore Enel già esistente (eseguendo cioè subentro o prima attivazione) è un’operazione relativamente semplice. C’è però da considerare anche quale offerta andrai ad attivare contestualmente all’operazione sul misuratore luce e gas.
Tra le proposte più interessanti di Gennaio 2025 troviamo Enel Flex, dedicata agli utenti che vogliono passare a Enel. Queste le caratteristiche:
Flex Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia
Flex Web Luce e Gas
Gas: 30,8 €/mese
Offerta: FLEX WEB LUCE E GAS
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,83 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 19,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 4,5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Oppure potresti optare per Enel Move, che si rivolge invece a chi deve attivare un contatore, effettuare un subentro o una voltura. Vediamo prezzi e vantaggi:
Move Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia
Move Luce e Gas
Gas: 33,8 €/mese
Offerta: MOVE LUCE E GAS
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,195 €/kWh
- Prezzo gas: 0,81 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 12 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 33,1 € | Gas 22,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,6 € | Gas 4,8 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
Per un riepilogo completo delle proposte maggiormente convenienti, in ogni caso, ti rimandiamo al nostro speciale sulle migliori offerte Enel Energia, aggiornato costantemente con le ultime tariffe.