Sportello Hera a Pievepelago: indirizzo, orario e servizi
Lo sportello Hera di Pievepelago, in provincia di Modena, svolge un'attività di supporto essenziale per i clienti del fornitore di luce e gas della zona. È aperto due giorni alla settimana, anche il sabato, e si trova presso la sede del Comune. Recati al punto Hera di Pievepelago per assistenza sui servizi Hera.
🧑💻 Sportello Hera | 📍 Indirizzo | ☎️ Telefono |
---|---|---|
Sportello di Pievepelago (MO) | Piazza Vittorio Veneto 1, 41027 c/o Sede Comunale | 800999500 |
Sportello Hera di Pievepelago: orari e giorni di apertura
Se hai bisogno di assistenza per la gestione delle tue utenze, è bene sapere che lo sportello Hera di Pievepelago è aperto solo due giorni a settimana. Questa limitata disponibilità rende particolarmente utile programmare la propria visita in anticipo, evitando possibili attese. Tuttavia, rispetto ad altri sportelli della zona, quello di Pievepelago ha il vantaggio di essere aperto anche al sabato, facilitando l'accesso di chi in settimana lavora.
Consulta la tabella sottostante per verificare gli orari e i giorni di apertura del punto Hera di Pievepelago ⬇️
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
dalle 8.30 alle 12.30 | Chiuso | Chiuso | Chiuso | Chiuso | dalle 8.30 alle 12.30 | Chiuso |
Gestire le tue utenze non deve essere complicato, anche se non puoi recarti fisicamente allo sportello Hera della tua zona perché gli orari di apertura non coincidono con le tue disponibilità. Grazie ai servizi digitali e all’assistenza telefonica del fornitore Hera, puoi svolgere le principali operazioni comodamente da casa. Il numero verde gratuito (800.999.500 per le famiglie e 800.999.700 per le aziende) è disponibile per rispondere a dubbi e richieste, mentre l’area clienti online e l'app My Hera, ti consentono di consultare le bollette, monitorare i consumi e attivare nuovi servizi in pochi clic.
Inoltre, puoi considerare altri sportelli Hera vicini a quello di Pievepelago, che potrebbero avere orari e giorni di apertura differenti per meglio adattarsi alle tue esigenze ⬇️
- Altri sportelli Hera provincia di Modena
- Sportello Hera di Sestola: si trova in via per Roncoscaglia 6 ed è aperto il martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
- Sportello di Fanano: si trova in Piazza G. Marconi, 1, ed è aperto il il mercoledì e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Come raggiungere lo sportello Hera di Pievepelago? Mappa, indirizzo e mezzi pubblici
Lo sportello Hera si trova nel cuore del paese di Pievepelago, rendendolo facilmente accessibile a piedi per chiunque si trovi nelle vicinanze. Inoltre, nelle vicinanze della sede comunale, che ospita il punto Hera, sono disponibili parcheggi pubblici, facilitando l'accesso per chi arriva in auto. Usa la mappa per programmare la tua visita e raggiungere l’indirizzo esatto ⬇️
Per chi non ha una automobile o preferisce muoversi con i mezzi pubblici, Pievepelago è servita dalla linea di autobus 810 gestita da SETA, che collega diverse località della provincia di Modena. La fermata del bus più vicina si trova in Via C. Costa e dista soltanto due minuti a piedi dallo sportello.
Come raggiungere lo sportello di Pievepelago con il treno?
Pievepelago non dispone di una stazione ferroviaria propria. La stazione dei treni più vicina si trova a Modena. Da lì, è possibile raggiungere Pievepelago utilizzando le linee di autobus disponibili. Per informazioni dettagliate sugli orari e le fermate, puoi consultare il sito ufficiale di SETA.
Tutti i servizi Sportello Hera di Pievepelago: subentro, voltura e altre operazioni
Lo sportello Hera di Pievepelago è il punto di riferimento per chi deve attivare un nuovo contratto, cambiare intestatario o risolvere questioni legate alle bollette. Qui trovi assistenza personalizzata per operazioni essenziali come subentro, voltura, allacciamenti e disdette, evitando inutili complicazioni. Sia che tu stia entrando in una nuova casa, debba modificare un contratto o semplicemente ricevere un consiglio sull’attivazione delle offerte Hera disponibili, gli operatori sono a tua disposizione per guidarti passo dopo passo.
Di seguito trovi una tabella dettagliata con i servizi offerti dal Punto Hera di Pievepelago e una spiegazione chiara di quando e perché potresti averne bisogno 👇🏻
Operazione | A cosa serve? |
---|---|
Subentro Hera | Se entri in una casa dove le utenze sono state disattivate, devi richiedere il subentro per riattivare la fornitura di luce e gas sul contatore già installato. Questo servizio permette di ripristinare l’energia con una semplice richiesta senza dover installare nuovi impianti. |
Voltura fornitore Hera | La voltura è necessaria quando il contatore è attivo, ma devi cambiare l'intestatario del contratto senza interrompere la fornitura. È ideale per chi compra o affitta un immobile e vuole mantenere l’energia senza interruzioni, evitando il rischio di disattivazione. |
Attivazione offerte Gas e Luce Hera | Se vuoi risparmiare sulle bollette, puoi valutare e attivare una nuova offerta luce e gas direttamente allo sportello. Gli operatori ti aiuteranno a scegliere l’offerta Hera più conveniente in base ai tuoi consumi e alle tue abitudini. |
Allacciamento Hera | Se l’immobile è nuovo o non ha mai avuto un contatore, devi richiedere l’allacciamento per collegarlo alla rete elettrica o del gas. Questo servizio prevede un sopralluogo tecnico e l’installazione del contatore da parte del distributore locale, ma viene direttamente contattato dallo sportello Hera se vuoi che sia il tuo fornitore. |
Disdetta contratto Hera | Se stai cambiando casa o hai deciso di passare a un altro fornitore, puoi richiedere la disdetta del contratto. Questo servizio ti permette di cessare definitivamente la fornitura di luce e gas e chiudere il contatore per evitare che ti arrivino altre bollette. |
Richiesta informazioni | Gli operatori dello sportello sono disponibili per darti chiarimenti su qualsiasi aspetto legato alle tue utenze, aiutandoti nella gestione amministrativa e nella risoluzione di eventuali problemi. |
Pagamento bollette Hera | Se preferisci pagare le bollette di persona, puoi farlo direttamente allo sportello Hera. Sono accettati diversi metodi di pagamento, tra cui contanti, carta di credito e bancomat, per garantirti la massima comodità. |
Sportello Hera di Pievepelago: quali documenti servono ?
Quando ti rechi allo sportello Hera di Pievepelago per gestire le tue utenze, è importante avere con te tutti i documenti necessari. Presentarsi con la documentazione completa ti permette di risparmiare tempo ed evitare problemi nella gestione delle pratiche. Che tu debba richiedere un subentro, una voltura, una disdetta o altre operazioni, vediamo tutto quello che devi portare con te per assicurarti che la tua richiesta venga accolta senza intoppi.
- Documenti necessari per le principali operazioni
- dati anagrafici del richiedente o dell’intestatario della fornitura: nome, cognome, codice fiscale e un documento di identità in corso di validità (carta d’identità, patente o passaporto). Nel caso di subentro o voltura, potrebbe essere necessario presentare anche i dati del precedente intestatario;
- codice POD per la luce e codice PDR per il gas: questi codici si trovano sulla bolletta o direttamente sul contatore e servono a identificare con precisione l’utenza a cui si riferisce la richiesta;
- indirizzo completo dell’immobile: è fondamentale comunicare l’indirizzo esatto dell’abitazione o dell’attività per cui si sta richiedendo l’operazione, in modo da evitare errori nella gestione della pratica;
- codice IBAN (se si attiva la domiciliazione bancaria): se vuoi attivare l’addebito diretto su conto corrente per il pagamento delle bollette, dovrai fornire il tuo codice IBAN. In alternativa, puoi scegliere di pagare con altre modalità;
- copia dell’ultima bolletta: se stai effettuando un subentro o una voltura, è consigliabile portare una copia dell’ultima bolletta ricevuta per agevolare l’identificazione del contratto e dei consumi.
Cosa fare in caso di delega?
Se non puoi recarti di persona allo sportello, puoi incaricare qualcun altro tramite una delega firmata. La persona delegata dovrà presentare la delega firmata dall’intestatario, la copia del documento d’identità dell’intestatario e il proprio documento di identità.
Servizio Tutele Graduali a Pievepelago: chi è il fornitore e perché arriva la bolletta Enel ?
Se fino a qualche mese fa eri un cliente Hera e ora ti ritrovi con una bolletta del fornitore Enel Energia, potresti chiederti cosa sia successo. Nessun errore e nessun cambio improvviso senza motivo: dal 1° luglio 2024, Enel Energia è diventato il fornitore ufficiale del Servizio a Tutele Graduali (STG) nella provincia di Modena, e quindi anche a Pievepelago.
Questo cambiamento riguarda solo i clienti domestici non vulnerabili che, alla scadenza del Mercato Tutelato, non hanno ancora scelto una offerta luce del Mercato Libero. Se rientri in questa categoria, significa che la tua fornitura non è stata interrotta, ma è stata automaticamente trasferita a Enel Energia secondo le regole stabilite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
✅ Cos’è il Servizio a Tutele Graduali?
Il Servizio a Tutele Graduali è una misura transitoria costituita da ARERA per garantire la continuità della fornitura di energia elettrica ai clienti che non hanno ancora scelto un fornitore del mercato libero. Questo servizio è attivo fino a aprile 2027. In pratica, con la chiusura definitiva del Mercato Tutelato avvenuta il 30 giugno 2024, i clienti che non hanno ancora sottoscritto un contratto nel mercato libero sono stati assegnati a un fornitore STG, in base alla suddivisione territoriale stabilita da ARERA.
- Cosa cambia per te e cosa devi fare?
- Le condizioni economiche sono regolate da ARERA, quindi non variano in base alle offerte di mercato.
- Puoi cambiare fornitore in qualsiasi momento, scegliendo un’offerta nel mercato libero senza penali o costi aggiuntivi.
- Non è necessario recarsi allo sportello Hera per informazioni sulle bollette o sulla gestione della fornitura, perché ora il tuo riferimento è Enel Energia.
Se non desideri passare al Mercato Libero, puoi continuare con Enel Energia fino al 2027, alle condizioni stabilite da ARERA. Tuttavia, se vuoi confrontare le tariffe e trovare un’offerta più conveniente, puoi scegliere in qualsiasi momento un altro fornitore nel Mercato Libero.
Per verificare chi è il fornitore per il Servizio Tutele Graduali della tua provincia, puoi usare anche il nostro form dedicato ⬇️
Trova il tuo fornitore luce del Servizio a Tutele Graduali
- Agrigento
- Alessandria
- Ancona
- Aosta
- Arezzo
Se vivi a Roma, Napoli o Torino seleziona il comune
Distributori luce, gas e acqua di Pievepelago: chi sono e quando chiamarli?
Quando si verificano problemi con le forniture di luce, gas o acqua, è fondamentale sapere chi contattare per risolvere rapidamente la situazione. Non tutti i problemi, infatti, si risolvono recandosi allo sportello del fornitore. In molti casi, è necessario rivolgersi direttamente al distributore locale, ovvero l’ente che si occupa della rete di distribuzione e della manutenzione dei contatori.
Nella seguente tabella troverai i distributori di riferimento di Pievepelago ⬇️
SERVIZIO | DISTRIBUTORE |
---|---|
💡 Elettricità | INRETE DISTRIBUZIONE ENERGIA |
🔥 Gas | LIGURIA GAS S.R.L. INRETE DISTRIBUZIONE ENERGIA |
💧 Acqua | HERA S.P.A. |
📍Zona tariffaria Gas | NORD ORIENTALE |
Mentre per l’acqua Hera è sia distributore che fornitore (quindi lo sportello Hera può essere un riferimento utile), per luce e gas non è così: lo sportello Hera non può aiutarti con problemi alla rete elettrica o gas, perché la gestione tecnica spetta ai distributori locali.
Posso scegliere il distributore di luce e gas che preferisco?
No, non puoi scegliere il tuo distributore. I distributori di energia elettrica, gas e acqua sono assegnati per zona geografica e operano in regime di monopolio. La scelta del fornitore, invece, è libera: puoi confrontare le offerte disponibili sul Mercato Libero e scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
Spesso si fa confusione tra fornitore e distributore, ma conoscere la differenza può farti risparmiare tempo ed evitare telefonate inutili. Il fornitore (come Hera, Enel, Eni, A2A, Iren, etc.) è l’azienda con cui hai sottoscritto il contratto e si occupa della fatturazione, della gestione delle bollette, delle volture e delle nuove attivazioni. Il distributore, invece, è l’ente responsabile della rete di distribuzione e non può essere scelto dal cliente. Per capire meglio la differenza puoi fare riferimento a questa tabella che riassume brevemente i casi in cui contattare uno o l’altro.
🧑🔧 Distributore | 🧑💻 Fornitore |
---|---|
In caso di una fuga di gas, il distributore è l'ente da contattare immediatamente per garantire sicurezza e intervenire prontamente. | Per operazioni come subentro, voltura o disdetta del contratto di fornitura. |
Qualora si rilevino problemi o danni alla rete elettrica, come cavi danneggiati, il distributore è responsabile per la manutenzione e le riparazioni. | Per cambiare la potenza del contatore e chiederne la verifica del funzionamento. |
Per richiedere l'installazione o la sostituzione di un contatore, è il distributore che gestisce l'intervento. | Per il pagamento delle bollette o per segnalare problemi di ricezione delle bollette. |
Se il contatore della luce o del gas non funziona correttamente, il distributore deve intervenire per risolvere il problema. | Per iniziare la pratica di allacciamento di un nuovo contatore (poi all’installazione vera e propria penserà comunque il distributore). |
Verifica in pochi secondi chi è il tuo distributore, inserisci qui il tuo comune e ti forniremo le informazioni in pochi secondi 👇
Qual è il Distributore Luce, Gas e Acqua del mio comune? Cerca qui il distributore che opera nella tua città!
- Abano Terme(35031)
- Abbadia Cerreto(26834)
- Abbadia Lariana(23821)
- Abbadia San Salvatore(53021)
- Abbasanta(09071)
Contatti utili fornitore Hera: assistenza clienti telefonica, numero verde e email
Se hai bisogno di supporto per la gestione delle tue forniture luce e gas con Hera, non è sempre necessario recarsi fisicamente allo sportello. Il fornitore mette a disposizione diversi canali di contatto, che ti permettono di risolvere dubbi e gestire pratiche comodamente da casa. Di seguito, trovi una tabella con tutti i contatti utili di Hera per famiglie e aziende, con numeri telefonici, email e servizi online.
SERVIZIO | CONTATTI E LINK |
---|---|
☎️ 😄 Numero Verde Hera Famiglie | 800.999.500 |
☎️ Hera Numero Verde Business | 800.999.700 |
💬 Email Hera Famiglie | [email protected] |
💬 Email Hera Business | [email protected] |
☎️ Hera Numero Ultima Istanza | 800.999.790 |
☎️ Hera Numero Verde Mobilità elettrica | 800.087.591 |
📲 App Area Clienti e App Hera | App My Hera scaricabile per iOS e Android |
📧 Email Hera Comm PEC | [email protected] |
@HeraCasaBusiness | |
@gruppohera | |
@gruppohera |
Trova altri sportelli del fornitore Hera nella tua provincia grazie alle nostre guide dedicate👇
Hera Bologna | Hera Modena | Hera Rimini |