Sportello Acea Roma: Piazzale Ostiense, 2, 00154 Roma RM

Stai cercando lo sportello di Acea più vicino a casa tua? Ti stai trasferendo a Roma e non sai come attivare le utenze? In questo articolo scoprirai dove si trova il punto Acea a Roma più comodo per te e come fare per parlare con gli operatori Acea.
Indirizzo | Telefono |
---|---|
Piazzale Ostiense, 2, 00154 Roma (RM) | 06.57991 |
Attivazioni, volture e allacciamenti con Acea Energia

Se hai appena cambiato casa, la prima cosa che dovrai fare sarà verificare lo stato dei contatori per capire come attivare le tue utenze luce e gas. Se il contatore è presente e attivo ad altro nome, sarà necessario effettuare una voltura Acea, cioè il cambio di intestatario del contratto di fornitura. Per l'operazione analoga nel mercato tutelato dovrai fare la voltura con Servizio Elettrico Roma.
Se il contatore è presente ma non è attivo, dovrai effettuare:
- Un subentro con Acea, se la casa era abitata precedentemente ma il contratto è stato disdetto e dunque necessiti di riattivare il contatore;
- Una prima attivazione, se il contatore è nuovo e non è mai stato attivato prima.
Leggi l'approfondimento per riattivare il contatore nel mercato tutelato: "Subentro con Servizio Elettrico Roma: tempi e costi".
Se invece non è presente il contatore, dovrai chiedere un allacciamento ad Acea per fare il collegamento alla rete elettrica o del gas. Nella seguente tabella troverai tutte le informazioni utili su voltura, subentro e allacciamento con Acea, di cui avrai bisogno per affrontare, in modo semplice e veloce, le pratiche per il trasloco delle utenze di energia elettrica e gas metano.
Ecco un breve riassunto di costi e tempi per le principali pratiche con Acea legate ai tuoi contatori di luce e gas:
![]() |
Costi | Tempistiche |
---|---|---|
Voltura |
|
|
Subentro |
|
|
Prima attivazione |
|
|
Allacciamento |
|
|
Orari e appuntamenti dello Sportello Acea Roma
Se desideri recarti allo sportello Acea di Piazzale Ostiense per le operazioni con il fornitore farai bene a prendere un appuntamento per evitare lunghe attese o code. Salvo chiusure straordinarie, potrai usufruire dello sportello fisico nei seguenti orari riportati in tabella:
Giorni | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Orari | 8:30-17:00 | 8:30-17:00 | 8:30-17:00 | 8:30-17:00 | 8:30-17:00 | Chiuso | Chiuso |
Indirizzo di Acea a Roma:
Per raggiungere lo sportello di Piazzale Ostiense 2 a Roma potrai utilizzare mezzi pubblici o propri. Lo sportello si trova a pochi passi dalla fermata della metro B Piramide e dalla Stazione Ostiense, ed è facilmente raggiungibile in auto da viale Ostiense e dal centro storico di Roma.
Non sai come raggiungere lo sportello di Piazzale Ostiense 2 a Roma? Ecco la mappa Google per aiutarti nell'orientamento:
Servizio Elettrico Roma, Servizio di Maggior Tutela: anche lo sportello per il mercato tutelato si trova a Piazzale Ostiense, 2, in quanto facente parte del Gruppo Acea. Lo sportello segue lo stesso orario di quello del mercato libero,dal lunedì al venerdì, 08:30 -17:00.
Se invece sei ad Ostia, puoi recarti allo sportello Acea di zona in via Rutilio Namaziano, 24, Località Ostia, 00121 Roma (RM), attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 17:00.
Contattare il servizio clienti di Acea a Roma:
Puoi contattare i consulenti ed i tecnici al servizio clienti di Acea a disposizione nelle vicinanze di Roma al numero verde, oppure ad uno dei contatti presenti in tabella:
Numero Verde Servizio Clienti | 800.383.838 da lun a ven dalle 8 alle 22, sab dalle 8 alle 13 |
Numero da cellulare ed estero | (+39) 06.45698205 da lun a ven dalle 8 alle 22, sab dalle 8 alle 13 |
Sportello digitale e videochiamata con consulente Acea | Presente sul sito del fornitore |
Sportello fisico Acea | Piazzale Ostiense, 2 Roma (Zona Piramide) |
App Pedius per non udenti | Scarica l'App per Android o Apple Store |
Numeri verdi disattivati per luce e gas |
Cosa serve per le operazioni di trasloco?
Quando stai effettuando un trasloco delle utenze, una volta che ti è chiara quale sarà l'operazione che dovrai effettuare (subentro, voltura, prima attivazione, allaccio), dovrai recarti allo sportello Acea più comodo per te.
Accertati però di avere a portata di mano i dati personali e della fornitura che torneranno utili affinché l'operazione vada a buon fine; così eviterai di tornare due volte. Ecco cosa ti occorre portare:
- Indirizzo preciso della fornitura
- Dati anagrafici e documento di identità dell'intestatario
- Codice POD per la luce e Codice PDR per il gas, volendo anche una foto del contatore
- Codice IBAN se si richiede la domiciliazione bancaria e dunque l’addebito sul conto corrente bancario
Fornitori di energia elettrica e di gas attivi a Roma
Quando attivi un contratto di fornitura, puoi farlo con la società di vendita (o fornitore) che preferisci, in base alle tue abitudini di consumo, alle tue esigenze e a ciò che il fornitore propone. Tieni presente che all'interno del mercato libero, ogni fornitore generalmente propone più di un'offerta, proprio per venire incontro ai bisogni di tutti i profili dei clienti. Pertanto, ti consigliamo, prima di affidare le tue utenze di luce e gas, di confrontare tutte le offerte, prendendo in considerazione i numerosi aspetti che influiranno poi sul tuo risparmio in bolletta. Tra questi aspetti:
- La possibilità di attivare sia luce che gas con lo stesso fornitore, e dunque un'offerta Dual;
- le offerte trasparenti e convenienti;
- I servizi aggiuntivi offerti (come l'area clienti online, l'app mobile per smartphone, le opzioni aggiuntive come la manutenzione della caldaia, i kit per il risparmio energetico o l'installazione di impianti di climatizzazione);
- Il servizio clienti disponibile e raggiungibile attraverso diversi canali (numero verde gratuito, email, sms, portali web dedicati al cliente);
- Gli sportelli attivi nella tua città.
Distributori e servizi pronto intervento di luce e gas a Roma
Il distributore locale è l'incaricato del trasporto e della consegna al cliente finale dell'energia elettrica e del gas metano, nonché proprietario dei contatori della luce e del gas. Non va confuso con il fornitore poiché non si occupa della vendita al cliente finale e, a differenza del fornitore, non può essere scelto ma varia in base alla zona in cui si abita.
Quando puoi contattare il distributore? Il distributore può essere contattato direttamente dal cliente finale solo in caso di guasti alla linea e al contatore; per le restanti comunicazioni dovrà rivolgersi esclusivamente al proprio fornitore che farà da tramite.
Chi è il distributore locale a Roma?
A Roma Areti (ex Acea Distribuzione) e Italgas sono gli incaricati di gestire le reti di distribuzione rispettivamente di energia elettrica e del gas: questo ruolo include tra i propri compiti la riparazione dei guasti, la lettura dei contatori, di cui sono anche proprietari, e la gestione della rete di distribuzione. Per i servizi idrici, dovrai sempre fare riferimento al gruppo Acea, contattando Acea Ato 2 (Acea Acqua):
- Pronto intervento guasti
- Areti (luce): 800.130.336
- Italgas (gas): 800.900.999
- Acea Ato 2 (acqua): 800.130.331