PUN e PSV del 4 marzo 2024: aggiornamenti di oggi sui prezzi dell'energia e del gas
Oggi, 4 marzo 2024, il PUN Index GME ha registrato un leggero aumento, raggiungendo 0,089 €/kWh, come il PSV che arriva a 0,293 €/Smc. Queste variazioni possono avere un impatto diretto sulle tue spese energetiche mensili, pertanto è fondamentale monitorare attentamente questi cambiamenti.
Segui l'andamento di PUN Index GME e PSV di marzo: Resta aggiornato tramite il nostro canale Telegram per le ultime notizie e le migliori offerte relative a luce e gas.
Le fluttuazioni del PUN Index GME e del PSV possono influenzare considerevolmente il costo mensile delle tue bollette. Monitorare questi indicatori è essenziale per individuare il momento e le opportunità di risparmio migliori. Scopri quali sono i valori attuali e l'evoluzione che ci attende nel mese di marzo per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, che tu preferisca una tariffa fissa o variabile.
Secondo gli ultimi dati, aggiornati al 1 marzo 2024, il PUN Index GME ha subito un lieve aumento, raggiungendo 0,089 €/kWh, come il PSV che arriva a 0,293 €/Smc.
Indicatore | Ieri 3 marzo 2024 | Oggi 4 marzo 2024 | Tendenza |
---|---|---|---|
PUN Index GME 💡 | 0,085 €/kWh | 0,089 €/kWh | 📈 In aumento |
PSV 🔥 | 0,286 €/Smc | 0,293 €/Smc | 📈 In aumento |
Fonti: GME (Gestore Mercati Energetici) per i dati sulla luce e eex.com per i dati sul gas (ultimi valori disponibili).
Anche l'andamento settimanale del PUN Index GME può fornire importanti indicazioni sul futuro. Consulta la tabella per scoprire il valore di questi indicatori sempre aggiornato:
Marzo è appena iniziato, fare il punto sulla tua bolletta energetica può aiutarti a risparmiare nei prossimi mesi del 2024. Analizza le variazioni e individua il momento migliore per cercare le offerte più convenienti. Vuoi prendere decisioni informate? Leggi gli articoli sull'andamento mensile che abbiamo scritto per te:
Cosa puoi fare per ridurre i costi della bolletta? Riduci il consumo energetico impostando il termostato del riscaldamento a una temperatura ottimale (circa 20-21°C) durante il giorno e abbassandolo di qualche grado durante la notte o quando non sei in casa. Inoltre, assicurati che la tua abitazione sia ben isolata per evitare dispersioni di calore.
💡🔥Desideri cambiare fornitore di Luce e Gas? Luce-gas.it by Selectra ti offre la possibilità di confrontare le offerte a prezzo indicizzato e scopri come risparmiare subito.