12 dicembre 2023: Oggi il PUN e PSV ancora in calo

Scritto da Martina Crapanzano, il 12 dicembre 2023 || ⌛ Tempo di lettura: 1 min
Il 12 dicembre 2023 si evidenzia una nuova variazione nei valori di PUN Index GME e PSV, con il PUN Index GME che scende a 0,119 €/kWh e il PSV che diminuisce ancora e arriva a 0,373 €/Smc.
Le bollette luce e gas possono incidere notevolmente sulle spese dei consumatori. Fortunatamente, il mercato libero oggi offre numerose tariffe, sia fisse sia variabili, capaci di rispondere a tutte le necessità di consumo. Passare all'offerta più conveniente può portare a un risparmio notevole, per trovarla, però, è importante rimanere informati e aggiornati sulle variazioni del mercato. Nella giornata del 12 Marzo 2025, notiamo una diminuzione del PUN Index GME e del PSV.
Qui puoi trovare i valori aggiornati del PUN Index GME e del PSV del 12 dicembre 2023:
Indice | Ieri 11 dicembre 2023 | Oggi 12 dicembre 2023 | Andamento |
---|---|---|---|
PUN Index GME 💡 | 0,121 €/kWh | 0,119 €/kWh | 📉 Calo |
PSV 🔥 | 0,413 €/Smc | 0,373 €/Smc | 📉 Calo |
Fonti: GME (Gestore Mercati Energetici) per i dati luce e eex.com per i dati gas (ultimo valore disponibile).
Il 12 dicembre 2023 vede una tendenza al ribasso sia per il PUN Index GME sia per il PSV.
Le attuali dinamiche globali, come i conflitti in Ucraina e Palestina, influenzano profondamente il mercato energetico. Monitorare le variazioni settimanali del PUN Index GME è essenziale per comprendere l'impatto di queste situazioni sulla volatilità dei prezzi di luce e gas: il prezzo del gas e quello della luce sono correlati a causa dei numerosi impianti elettrici che dipendono dal gas naturale. Studia i dati settimanali per una visione completa: .
Tieniti aggiornato sulle fluttuazioni di PUN Index GME e PSV iscrivendoti al nostro canale Telegram, dove condividiamo informazioni giornaliere sui prezzi e le migliori offerte disponibili.
Consulta i nostri articoli più dettagliati sui valori mensili di PUN Index GME e PSV:
Le oscillazioni mensili dei prezzi energetici all'ingrosso incidono notevolmente sulle scelte dei consumatori. Una diminuzione dei prezzi rende le tariffe variabili più attraenti, offrendo un vantaggio immediato. Al contrario, un incremento dei prezzi orienta verso le tariffe fisse, che offrono maggiore stabilità. Comprendere le proprie abitudini di consumo è il primo passo per capire quale tipo di tariffa si adatti maggiornate alle tue esigenze.
💡🔥 Sei indeciso su quale fornitore di luce e gas scegliere? Il team di Luce-gas.it by Selectra è a tua disposizione. Abbiamo selezionato le migliori tariffe di dicembre 2023 per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per te e le tue utenze.