Arera rivede la componente del prezzo del gas con conguaglio a novembre
Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.
Autore: Rossana Prezioso, pubblicato il 12/10/22
Il gas e le relative bollette, sono state al centro di importanti revisioni nelle ultime settimane. L'Arera l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha deciso di rendere la bolletta del gas mensile invece che trimestrale, e di cambiare il mtodo di calcolo e l'indice di riferimento per il prezzo del gas dei clienti del mercato tutelato.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?Iscriviti ora al nostro canale Telegram per conoscere sempre tutte le ultime novità sul mondo dell'energia.
Infatti non ci si rivolgerà più alla borsa di Amsterdam con il mercato del TTF, (Title Transfer Facility) che di fatto è stato usato finora, ma a quello italiano che prenderà come riferimento il PSV ovvero, stando alla definizione presente sul sito Snam, il “punto virtuale situato tra i punti di Entrata e i punti di Uscita della Rete Nazionale di Gasdotti (Rete Nazionale), presso il quale gli utenti e gli altri soggetti abilitati possono effettuare, su base giornaliera, scambi e cessioni di gas immesso nella RN".
Ma la stessa Arera ha deciso anche per una revisione della componente del prezzo del gas per i clienti del mercato tutelato. Tradotto in numeri si parla di una cifra pari a 183,40 €/MWh. Si tratta di "un'indicazione agli operatori, per quantificare la stima da applicare ai consumi del mese" dice l'ARERA.
Il conguaglio vero e proprio sul prezzo della materia prima arriverà a novembre ma già un primo acconto si avrà sui consumi di ottobre.