Sbloccati gli aumenti in bolletta a fine contratto: le novità del governo 

google news

News Luce e Gas?

Bolletta alta, migliori offerte, crisi energetica e bonus bollette: segui Luce-Gas!

governo aumenti bolletta sbloccati

Pubblicato da Federica Scaramuzzi il 27 dicembre 2022  ||  ⏳ tempo di lettura 2 min.

Secondo quanto appena emanato dal governo, il termine entro il quale resta in vigore il divieto di effettuare modifiche unilaterali ai contratti di fornitura di energia è stato prorogato dal 30 aprile al 30 giugno 2023

È stato aggiunto un comma all’articolo 11 del decreto Milleproroghe: il testo, approvato dal consiglio dei ministri, andrà in Gazzetta Ufficiale entro fine anno.

Il governo specifica che “il primo periodo non si applica alle clausole contrattuali che consentono all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di aggiornare le condizioni economiche contrattuali alla scadenza delle stesse, nel rispetto dei termini di preavviso contrattualmente previsti e fermo restando il diritto di recesso della controparte”. 

Tale intervento si è reso necessario per chiarire la norma che aveva innescato i provvedimenti Antitrust contro gli adeguamenti dei prezzi dei contratti di energia alla scadenza delle condizioni economiche

Vuoi rimanere sempre aggiornato?Seguici su Google News per conoscere sempre tutte le ultime novità sul mondo dell'energia.

Tuttavia le utility che avevano effettuato gli adeguamenti in precedenza si sono trovate in un rischioso limbo che avrebbe creato un “danno” da qualche centinaio di milioni. 

Nei prossimi giorni gli adeguamenti continueranno ad esserci: Enel ha già fatto ricorso al Tar e attende il pronunciamento l’11 gennaio.
 

confronto luce e gasconfronto luce gas

Vuoi risparmiare sulle bollette tutto l'anno?

Scegli la migliore offerta per luce e gas che ti garantisca una convenienza tutto l'anno! Scopri le migliori offerte di Giugno 2023

aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche