Un ecobonus al 65% per cambiare riscaldamento


News Luce e Gas?
Bolletta alta, migliori offerte, crisi energetica e bonus bollette: segui Luce-Gas!

Autore: Rossana Prezioso, pubblicato il 12/10/2022
Chiunque abbia intenzione di spostarsi dal gas all’elettrico potrebbe approfittare di un ecobonus del 65%.
Il suggerimento e soprattutto le specifiche, arrivano dalla stessa Enea. Si tratta di un soluzione attuabile sfruttando i condizionatori al posto dei termosifoni. Ed è sempre Enea che sul suo sito conferma la possibilità di un ecobonus, ma solo se l’intervento permetterà di avere “un risparmio di energia primaria per la climatizzazione invernale, dimostrato da una relazione asseverata da parte di un tecnico abilitato, almeno pari a quello che si avrebbe con la sostituzione della caldaia esistente con una a condensazione e, a patto che le pompe di calore posseggano i requisiti tecnici indispensabili per usufruire delle detrazioni". In questo caso l'intervento "risulta agevolabile". Quindi, al di là della convenienza e del singolo caso, sarà comunque necessario rispettare i parametri che sono stati fissati da Enea, parametri che dovranno essere accompagnati anche dalla dichiarazione di un esperto.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?Iscriviti ora al nostro canale Telegram per conoscere sempre tutte le ultime novità sul mondo dell'energia.
Sfruttare i condizionatori al posto dei termosifoni si pone come alternativa all’acquisto di una pompa di calore che, in alcuni casi, potrebbe non essere agevole. Ma l’ecobonus, chiarisce ancora l'Enea può essere utilizzato anche se i climatizzatori sostituiscono i termosifoni ma a specifiche condizioni che dovranno essere certificate dal tecnico.


Vuoi risparmiare sulle bollette tutto l'anno?
Scegli la migliore offerta per luce e gas che ti garantisca una convenienza tutto l'anno! Scopri le migliori offerte di Giugno 2023