Come difendersi modifiche unilaterali contratto bolletta luce gas


News Luce e Gas?
Bolletta alta, migliori offerte, crisi energetica e bonus bollette: segui Luce-Gas!

Pubblicato da Carmela Maggio il 17/11/2022 e aggiornato da Marina Lanzone il 19 giugno 2023 || ⏳ tempo di lettura 2 min.
Nell'ultimo periodo di modifiche unilaterali ne stanno parlando tutti, come mai? Quando i prezzi dell'energia sono schizzati alle stelle nel 2022, alcuni fornitori hanno cercato di modificare i contratti luce e gas già stipulati con i clienti mediante le modifiche unilaterali. Di conseguenza, il Governo ha impedito ai fornitori di fare queste modifiche tramite il Decreto Aiuti Bis.
Nonostante la comunicazione ufficiale da parte del Governo, i fornitori sono riusciti a scavallare le regole, continuando a modificare i contratti unilaterali con diversi metodi. L'Arera e l'Antitrust hanno condotto diverse operazioni per multare i fornitori. Infatti, molti leader del settore appaiono nell'elenco delle società sotto indagine o sanzionate.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?Iscriviti ora al nostro canale Telegram per conoscere sempre tutte le ultime novità sul mondo dell'energia.
Cosa sono le modifiche unilaterali: informazioni preliminari
Cosa sono le modifiche unilaterali? Il cliente deve assolutamente saperlo poiché fino al 30 giugno non è possibile farle (se non a scadenza delle condizioni economiche) e bisogna quindi capire quando è necessario difendersi. Si tratta di modifiche di prezzo (pattuito in precedenza) che il fornitore di energia elettrica o di gas attua sulla tariffa attiva di un cliente. Come accennato, dopo l'aumento del prezzo dell'energia nel 2022, molti fornitori hanno cambiato le tariffe dei contratti anche dopo che il Governo aveva espressamente dichiarato che questa operazione non fosse possibile.
Il caos che si è venuto a creare inseguito (sintetizzato con le parole ius variandi) ha reso necessario l'intervento del Governo con il Milleproroghe, del Consiglio di Stato e del Tar Lazio. È stato specificato, che le modifiche unilaterali devono considerarsi illegittime solo nel caso siano sopraggiunte prima della scadenza naturale del contratto. Per questo motivo, diverse società hanno avuto ragione e hanno visto i provvedimenti cautelari emessi contro di loro dall'Antitrust finalmente annullati, come nel caso di Eni Plenitude e Acea Energia.
Come difendersi modifiche unilaterali contratto bolletta luce gas: da sapere
A partire dal 30 giugno 2023, i fornitori potranno nuovamente apportare modifiche alle proprie tariffe quando e come vogliono, a prescindere dalla scadenza. Non sappiamo che reazione avrà il mercato. In ogni caso, tutti i clienti hanno bisogno di sapere come difendersi dalle modifiche unilaterali del proprio contratto luce e gas.
La prima cosa che suggeriamo di fare è controllare i consumi sulla bolletta di luce e gas, fornendo le autoletture al proprio fornitore, così da pagare i costi effettivi e non quelli stimati.
Poi, i fornitori, solitamente invitano il cliente a stipulare nuovi contratti: attenzione agli avvisi e a questi segnali poiché è il metodo preferito per raggirare la legge e fare modifiche unilaterali.
Quindi attenzione, leggete attentamente le bollette, comprese le pagine allegate, e se è presente l'avviso di modifiche unilaterali al vostro contratto di fornitura e vi trovate di fronte a una proposta davvero sconveniente, allora confrontate le tariffe presenti sul mercato e cambiate fornitore.
Se è il vostro caso, date un'occhiate alle offerte di luce e gas più convenienti di Dicembre 2023.
POSIZIONE | NOME OFFERTA | SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
![]()
| NeN Special 48 Luce e Gas![]() | Tariffa prezzo fisso Esclusiva online LUCE: 52,5 € GAS: 90,1 € Attiva online Sconto 96€ Attiva online (Sconto 96€) |
![]()
| Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas![]() | Tariffa indicizzata LUCE: 47,5€ GAS: 91,3€ 02 8295 8095 Attiva online Sconto 60€ Attiva online (Sconto 40€) |
![]()
| A2A Smart Casa + Luce e Gas![]() | Offerta Prezzo Indicizzato LUCE: 57,9 € GAS: 95,2 € 02 8295 8096 Attiva online Attiva online |
Parla con noi |
*La spesa mensile è stata calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Curiosità sul podio delle offerteNen ti regala un bonus di 96€ mentre con Sorgenia lo sconto è di 180€ se attivi luce, gas e fibra, di 40€ attivando solo due forniture tra luce, gas e fibra.