Trapani: il condominio può tardare l'accensione dei riscaldamenti?


News Luce e Gas?
Bolletta alta, migliori offerte, crisi energetica e bonus bollette: segui Luce-Gas!

Pubblicato da Federica Scaramuzzi il 28 novembre 2022 || ⏳ tempo di lettura 2 min.
Le conseguenze dell’abbassamento di temperatura stagionale hanno iniziato a farsi sentire già nelle ultime settimane di novembre. Tutta l’Italia ha subito un repentino calo, piogge e temporali sparsi.
Il tepore casalingo, per tutti coloro che sono dotati di riscaldamento centralizzato, è in arrivo in maniera differenti in fasce ben distinte in tutta Italia.
Anche per quanto riguarda la città di Trapani ci saranno delle regole da dover seguire.
L’accensione dei termosifoni centralizzati a Trapani avverrà ufficialmente l’8 dicembre: un ponte dell’Immacolata finalmente al caldo per i trapanesi che, tuttavia, dovranno rispettare alcuni accorgimenti (secondo quanto disposto per legge).
Bisogna seguire delle “regole” per l'accensione riscaldamento a Trapani?
Una regola generale tra le principali ma anche la più importante è quella riferita alla durata massima di accensione del riscaldamento. Precisamente, si possono accendere i termosifoni nove ore totali al giorno a Trapani.
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Seguici su Google News per conoscere sempre tutte le ultime novità sul mondo dell'energia.
Sebbene l’accensione del riscaldamento dipenda dalla normativa in vigore, è possibile che la data di accensione possa subire una variazione a seconda della decisione, sempre in maggioranza, dell’assemblea condominiale: stesso discorso vale anche per le ore di accensione.
Generalmente, per le città che si trovano all’interno della Fascia B, i riscaldamenti potranno essere accesi per sette ore al giorno.
Lo spegnimento dei caloriferi condominiali dovrà avvenire tassativamente entro il 23 marzo.
Se consideriamo la normativa applicata solamente ad un anno fa, notiamo delle differenze davvero abissali: basti pensare che nel 2021 i termosifoni potevano essere accesi a partire dal 15 ottobre 2021 fino al 15 aprile 2021.
Se stai cercando delle offerte luce e gas che possano alleggerire la tua bolletta, prova a consultare il nostro podio con le migliori offerte del mercato libero.
POSIZIONE | NOME OFFERTA | SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
![]() Prima Posizione |
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas![]() |
Tariffa indicizzata LUCE: 48,7€ GAS: 92,8€ 02 8295 8095 Attiva online Sconto 80€ Attiva online (Sconto 80€) |
![]() Seconda Posizione |
NeN Special 48 Luce e Gas![]() |
Tariffa prezzo fisso Esclusiva online LUCE: 55,7 € GAS: 92,2 € Attiva online Sconto 96€ Attiva online (Sconto 96€) |
![]() Terza Posizione |
Iren Prezzo Fisso Web Luce e Gas![]() |
Offerta Prezzo Fisso LUCE: 57,5 € GAS: 96,2 € 011 1962 1444 Attiva online Attiva online |
Parla con noi |
*La spesa mensile è stata calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Curiosità sul podio delle offerteNen ti regala un bonus di 96€ mentre con Sorgenia lo sconto è di 180€ se attivi luce, gas e fibra, di 80€ attivando solo due forniture tra luce, gas e fibra.