Accensione riscaldamento Cagliari: quando e regole generali


News Luce e Gas?
Bolletta alta, migliori offerte, crisi energetica e bonus bollette: segui Luce-Gas!

Pubblicato da Federica Scaramuzzi il 22 novembre 2022 || ⏳ tempo di lettura 2 min.
Le previsioni meteo delle ultime settimane ci hanno fatto un po’ ricredere sull’effettivo inizio dell’inverno su Cagliari e tutta la sua provincia. Molte famiglie nelle ultime settimane non hanno sentito l’impellente bisogno di accendere i riscaldamenti: se da un lato le temperature miti sono state alleati di un risparmio energetico indotto, dall’altro lato c’è una fetta di legislazione che non ci permette di poter godere del tepore domestico se il nostro impianto è collegato ad un impianto regolamentato dal DPR n. 74/2013.
Il periodo di accensione dei riscaldamenti a Cagliari
Le disposizioni del governo prevedono l’accensione dei termosifoni, per i comuni di fascia C dove è compresa anche la città di Cagliari, per il 22 novembre. I caloriferi potranno essere accesi fino al 23 marzo del prossimo anno.
C’è da rispettare anche l'orario, e il limite consentito da raggiungere in gradi centigradi: la temperatura massima di accensione dovrà essere necessariamente 19 gradi, con un massimo utilizzo di 9 ore al giorno. Queste sono tutte regolamentazioni non valide per le utenze sensibili possono essere ospedali, perché di cura o altre situazioni specifiche.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?Seguici su Google News per conoscere sempre tutte le ultime novità sul mondo dell'energia.
Rispetto alla legislazione dell'anno precedente, registriamo l'abbassamento di grado. Più dura è la diminuzione della durata di accensione, che negli anni precedenti era di ben 14 ore al giorno.
Bollette troppo salate, cosa fare?
L’utilizzo del riscaldamento in inverno comporta, inevitabilmente, un aumento in bolletta. Alcuni dei consigli migliori per poter risparmiare sui costi casalinghi è quello di sfruttare al massimo le ore più calde della giornata tenendo spenti i termosifoni, magari coprendosi un po' di più. Inoltre consigliabile mantenere una temperatura un po' più bassa, ma costante, che portare il calorifero a temperature alte, con picchi “incontrollati”.
Se vuoi tenere sotto controllo i tuoi consumi confronta i prezzi del mercato libero, puoi consultare la classifica delle tariffe più convenienti (scegliendo quella maggiormente in linea con le tue abitudini consumo).
POSIZIONE | NOME OFFERTA | SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
![]() Prima Posizione |
NeN Special 48 Luce e Gas![]() |
Tariffa prezzo fisso Esclusiva online LUCE: 55,7 € GAS: 92,2 € Attiva online Sconto 96€ Attiva online (Sconto 96€) |
![]() Seconda Posizione |
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas![]() |
Tariffa indicizzata LUCE: 51,9€ GAS: 99€ 02 8295 8095 Attiva online Sconto 80€ Attiva online (Sconto 80€) |
![]() Terza Posizione |
Iren Prezzo Fisso Web Luce e Gas![]() |
Offerta Prezzo Fisso LUCE: 57,5 € GAS: 96,2 € 011 1962 1444 Attiva online Attiva online |
Parla con noi |
*La spesa mensile è stata calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Curiosità sul podio delle offerteNen ti regala un bonus di 96€ mentre con Sorgenia lo sconto è di 180€ se attivi luce, gas e fibra, di 80€ attivando solo due forniture tra luce, gas e fibra.