2 famiglie su 3 passano al mercato libero: conviene davvero?

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

2 famiglie su 3 mercato libero

Pubblicato da Federica Scaramuzzi e revisionato da Marina Lanzone il 21 febbraio 2023  ||  ⏳ tempo di lettura 2 min.

Lo studio "Energia e concorrenza: se non ora quando?" realizzato dall'Istituto Bruno Leoni e commissionato da Illumia parla chiaro: il numero di chi sceglie il mercato libero dell’energia elettrica è in netto aumento.

Il periodo di riferimento preso in considerazione dalla ricerca appena citata va da gennaio a novembre 2022. La percentuale di persone che ha scelto il mercato libero è aumentata:

  • dal 60 al 67% per quanto riguarda le forniture di energia elettrica;
  • dal 63 al 66% per il gas.

Un conseguente calo del mercato tutelato è stato registrato intorno a un terzo, sia per la luce sia per il gas. D’altronde la scelta diventerà obbligata tra meno di un anno quando, a gennaio 2024, il passaggio dal mercato tutelato a quello libero sarà improrogabile

Perché così tante persone decidono di non stare più con il mercato tutelato e si rivolgono a fornitori di energia "privati"? Proviamo a scoprire se il mercato libero fa per te: se fai ancora parte del gruppo degli "indecisi", potresti abbandonare anche tu il tutelato prima della sua scadenza

Mercato "libero" senza controllo? 

La parola "libero" riassume molto bene la peculiarità principale di questo mercato: ogni fornitore può liberamente applicare sconti, creare prodotti per l’assistenza dei suoi clienti, aggiungere una quota al prezzo della materia energetica e molto altro. C’è comunque da ricordare che anche i fornitori del mercato libero non hanno una "libertà illimitata", ma devono sempre seguire le linee guida dettate dall’autorità ovvero l’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente). Scegliere il mercato libero ti porterà ad avere un’offerta diversa da gestore a gestore, personalizzabile con sconti e promozioni. A questo si aggiunge la possibilità di avere servizi extra per il cliente finale (come area clienti, pagamenti istantanei, app, monitoraggio dei consumi e molto altro). 

Vuoi ricevere altre notizie sul mercato libero? Seguici sul canale Telegram di Selectra per rimanere aggiornato. News, Offerte, Sconti. Tutte le novità dal mondo luce e gas. Clicca qui per unirti al canale.

Conviene ancora rimanere nel mercato tutelato? 

Questo mercato è regolamentato e protetto dall’autorità ARERA. Di seguito sono elencati alcuni dei vantaggi per cui potresti scegliere di non cambiare, fino a quando non sarà obbligatorio, il tuo fornitore di energia del mercato tutelato. 

  • I prezzi sono fissati dall'Autorità e sono quindi meno soggetti alle fluttuazioni del mercato.
  • Questi dati sono trasparenti ed è possibile consultarli dopo la loro pubblicazione sul sito web dell’ARERA. 

Nonostante questo è doveroso ricordare che la fine del mercato tutelato per le utenze domestiche è fissata per aprile 2024. Molte persone hanno quindi deciso di anticipare i tempi e passare già al mercato libero nel 2022, come dimostra il nuovo Monitoraggio ARERA sul mercato luce e gas, il primo del 2023.

Leggendo questo rapporto e questo articolo hai pensato che passare al mercato libero può essere un'ottima mossa per ridurre i consumi della tua bolletta? Generalmente le bollette del mercato tutelato sono più alte rispetto a quelle del mercato libero: dai un'occhiata alle offerte più convenienti del mese corrente ed effettua il passaggio con pochi e semplici passi.  

Offerte Luce e Gas: la classifica delle tariffe più convenienti di Dicembre 2023
POSIZIONENOME OFFERTASPESA* (€/mese)
first-place


Prima Posizione

Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas
sorgenia
Tariffa indicizzata
LUCE: 46,6€
GAS: 90,2€

02 8295 8095 Attiva online Sconto 60€ Attiva online (Sconto 40€)
secondo


Seconda Posizione

NeN Special 48 Luce e Gas

a2a
Tariffa prezzo fisso
Esclusiva online
LUCE: 52,5 €
GAS: 90,1 €

Attiva online Sconto 96€ Attiva online (Sconto 96€)
third-place


Terza Posizione

A2A Smart Casa + Luce e Gas

a2a
Offerta Prezzo Indicizzato
LUCE: 57 €
GAS: 94,2 €

02 8295 8096 Attiva online Attiva online
Parla con noi

*La spesa mensile è stata calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Curiosità sul podio delle offerteNen ti regala un bonus di 96€ mentre con Sorgenia lo sconto è di 180€ se attivi luce, gas e fibra, di 40€ attivando solo due forniture tra luce, gas e fibra. 

Se hai bisogno di una guida per orientarti meglio tra le varie tariffe luce e gas, consulta la nostra guida sull'argomento. Dopo questa utile lettura, riuscirai con più facilità a trovare l'offerta adatta alle tue esigenze. 

confronto luce e gasconfronto luce gas

Vuoi risparmiare sulle bollette tutto l'anno?

Scegli la migliore offerta per luce e gas che ti garantisca una convenienza tutto l'anno! Scopri le migliori offerte di Dicembre 2023

aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche