Il prezzo al kWh di energia elettrica nel mondo: dati al 2025

aggiornato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce di oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.  

Quali sono le migliori offerte luce di oggi?

Confronta ora le tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.

Il prezzo dell'energia elettrica nel mondo varia notevolmente da Paese a Paese, passando da 0,0066 €/kWh, in Turkmenistan, a 0,4100 €/kWh, in Bermuda. In Italia il prezzo della luce per i clienti domestici è di 0,3274 €/kWh, superiore alla media mondiale pari a 0,15 €/kWh. In questo studio Selectra ha cercato di capire come sono legati il prezzo del kWh, la liberalizzazione del mercato e la qualità del servizio.

Mappa del prezzo dell'energia elettrica nel mondo

Metodologia dello studio: i prezzi sono stati raccolti da Selectra  a marzo 2025 e vengono aggiornati ogni 6 mesi. Il prezzo fa riferimento a un cliente residenziale con 5 kW di potenza e corrisponde al 300esimo kWh consumato nel mese, nella capitale, e convertito in euro al tasso di mercato del giorno del rilevamento dei dati.
I valori fanno riferimento a un prezzo "tutto incluso", comprensivo dell'acquisto dell'energia, distribuzione e oneri fiscali vari, ordinati nella tabella sottostante per prezzo crescente.

Prezzi dell'elettricità in tutte le nazioni del mondo
PaesePrezzo del kWhFonte
Turkmenistan0,0066 €/kWhTurkmenergo
Sudan0,0070 €/kWhSEDC
Bahrain0,0074 €/kWhEWA
Angola0,0110 €/kWhENDE
Etiopia0,0140 €/kWhEthiopian Electric Power
Kuwait0,0150 €/kWhMinistry of Electricity & Water & Renewable Energy
Egitto0,0280 €/kWhEEHC
Bhutan0,0290 €/kWhBhutan Power Corporation
Uzbekistan0,0320 €/kWhUzbekistonmet
Tagikistan0,0320 €/kWhBarki Tojik
Qatar0,0330 €/kWhKAHRAMAA
Algeria0,0330 €/kWhSonelgaz
Oman0,0340 €/kWhNama Supply Company
Democratic Republic of the Congo0,0360 €/kWhSNEL
Nepal0,0380 €/kWhNEA
Kyrgyzstan0,0400 €/kWhNESK
São Tomé e Príncipe0,0400 €/kWhEmpresa de Agua e Eletricidade (EMAE)
Paraguay0,0420 €/kWhANDE
Laos0,0430 €/kWhElectricité du Laos
Trinidad e Tobago0,0430 €/kWhT&TEC
Arabia saudita0,0440 €/kWhSEC
Kazakhstan0,0440 €/kWhFonte
Messico0,0460 €/kWhCFE
Zambia0,0480 €/kWhZESCO
Turchia0,0488 €/kWhFonte
Afghanistan0,0490 €/kWhDABS
Azerbaijan0,0540 €/kWhAzerishiq
Ucraina0,0580 €/kWhFonte
Malawi0,0580 €/kWhESCOM
Emirati Arabi Uniti0,0580 €/kWhFonte
Suriname0,0600 €/kWhEBS
Bangladesh0,0610 €/kWhBPDB
Pakistan0,0630 €/kWhFonte
Sierra Leone0,0700 €/kWhEDSA
Mongolia0,0700 €/kWhFonte
Georgia0,0710 €/kWhFonte
Belarus0,0710 €/kWhBelenergo
Madagascar0,0730 €/kWhJIRAMA
Cina0,0750 €/kWhState Grid Corporation of China
Russia0,0760 €/kWhFonte
India0,0760 €/kWhFonte
Taiwan0,0780 €/kWhTaipower
Zimbabwe0,0800 €/kWhZESA
Malesia0,0800 €/kWhFonte
Bosnia e Herzegovina0,0800 €/kWhEPBiH
Islanda0,0800 €/kWhFonte
Albania0,0860 €/kWhKESH
Argentina0,0870 €/kWhFonte
Ecuador0,0890 €/kWhFonte
Lesotho0,0890 €/kWhLesotho Electricity Company
Indonesia0,0900 €/kWhPLN
North Macedonia0,0900 €/kWhEVN
Ghana0,0910 €/kWhECG
Botswana0,0920 €/kWhBotswana Power Corporation
Perù0,1000 €/kWhFonte
Armenia0,1010 €/kWhENA
Repubblica Dominicana0,1050 €/kWhFonte
Ungheria0,1094 €/kWhFonte
Vietnam0,1100 €/kWhEVN
Ivory Coast0,1100 €/kWhCompagnie Ivoirienne d'Electricité
Macau0,1100 €/kWhCEM
Sud Africa0,1100 €/kWhESKOM
Marocco0,1110 €/kWhFonte
Cuba0,1200 €/kWhMINEM
Nigeria0,1200 €/kWhNERC
Tunisia0,1200 €/kWhSTEG
Cameroon0,1200 €/kWhEneo
Tanzania0,1200 €/kWhTANESCO
Canada0,1200 €/kWhFonte
Mozambico0,1200 €/kWhElectridade de Moçambique (EdM)
Tailandia0,1200 €/kWhFonte
Serbia0,1200 €/kWhEPS
Swaziland0,1200 €/kWhEswatini Electricity Company
Bolivia0,1200 €/kWhFonte
Malta0,1298 €/kWhEnemalta
Maldive0,1300 €/kWhSTELCO
Korea del Sud0,1300 €/kWhKEPCO
Myanmar0,1320 €/kWhMinistry of Electric Power
Namibia0,1320 €/kWhNampower
Bulgaria0,1320 €/kWhFonte
Cambogia0,1390 €/kWhElectricité du Cambodge
Panama0,1400 €/kWhFonte
Mauritania0,1400 €/kWhSomelec
Brasile0,1410 €/kWhFonte
Croazia0,1500 €/kWhHEP
Israele0,1511 €/kWhIEC
Giordania0,1600 €/kWhNEPCO
Sri Lanka0,1600 €/kWhCEB
Filippine0,1600 €/kWhFonte
Repubblica Centrafricana0,1600 €/kWhEnerca
Papua Nuova Guinea0,1600 €/kWhPPL
Togo0,1700 €/kWhCEET
Burkina Faso0,1700 €/kWhSonabel
Nuova Zelanda0,1747 €/kWhFonte
Stati Uniti0,1790 €/kWhFonte
Hong Kong0,1800 €/kWhFonte
Aruba0,1800 €/kWhElmar
Uruguay0,1800 €/kWhUTE
Australia0,1800 €/kWhFonte
Gambia0,1800 €/kWhNAWEC
Romania0,1883 €/kWhFonte
Ruanda0,1900 €/kWhEnergy Utility Corporation Limited (EUCL)
Costa Rica0,1900 €/kWhFonte
Colombia0,1900 €/kWhFonte
Niger0,1900 €/kWhSociété Nigérienne d'Electricité (NIGELEC)
Chad0,1900 €/kWhSNE
Slovacchia0,1930 €/kWhFonte
Norvegia0,1993 €/kWhFonte
Uganda0,2000 €/kWhUMEME
Belize0,2000 €/kWhBEL
Singapore0,2000 €/kWhSingapore Power
Francia0,2016 €/kWhFonte
Giappone0,2030 €/kWhFonte
El Salvador0,2050 €/kWhFonte
Moldavia0,2100 €/kWhFonte
Mauritius0,2100 €/kWhCEB
Nicaragua0,2100 €/kWhDisnorte Dissur
Gabon0,2100 €/kWhSEEG
Lussemburgo0,2100 €/kWhFonte
Polonia0,2150 €/kWhFonte
Slovenia0,2170 €/kWhELES
Grecia0,2173 €/kWhHellenic Electricity Distribution Network Operator
Guatemala0,2200 €/kWhFonte
Mali0,2300 €/kWhEnergie du Mali
Honduras0,2300 €/kWhENEE
Benin0,2300 €/kWhSociété Béninoise d'Energie Electrique (SBEE)
Kenya0,2340 €/kWhKenya Power and Lighting Company
Cile0,2400 €/kWhFonte
Senegal0,2400 €/kWhSenelec
Lituania0,2400 €/kWhFonte
Portogallo0,2426 €/kWhFonte
Svezia0,2434 €/kWhFonte
Spagna0,2436 €/kWhFonte
Finlandia0,2465 €/kWhFonte
Barbados0,2500 €/kWhBLPC
Estonia0,2530 €/kWhFonte
Lettonia0,2546 €/kWhFonte
Olanda0,2695 €/kWhFonte
Jamaica0,2800 €/kWhJPS
Bahamas0,2800 €/kWhBPL
Austria0,2900 €/kWhFonte
Svizzera0,2900 €/kWhFonte
Liechtenstein0,2900 €/kWhLKW
Regno Unito0,3200 €/kWhFonte
Isole Cayman0,3200 €/kWhCUC
Cipro0,3241 €/kWhEAC
Italia0,3274 €/kWhFonte
Cape Verde0,3360 €/kWhEDEC
Repubblica Ceca0,3381 €/kWhFonte
Belgio0,3480 €/kWhFonte
Libano0,3500 €/kWhElectricité du Liban
Comoros0,3500 €/kWhSociété Nationale d'Electricité (SONELEC)
Danimarca0,3708 €/kWhFonte
Irlanda0,3736 €/kWhESB Networks
Germania0,3951 €/kWhFonte
Bermuda0,4100 €/kWhBELCO

Selectra ha raccolto il prezzo per tutti i Paesi per cui il dato era determinabile, escludendone alcuni come ad esempio Iran, Corea del Nord e Siria, che non pubblicano queste informazioni.

Prezzo dell'energia nel mondo

Scarica il file Excel dei prezzi

Quale Paese paga di meno l'elettricità?

I Paesi nei quali l'energia elettrica è la più economica al mondo sono: Turkmenistan (0,66 centesimi per kWh), Sudan (0,7 centesimi per kWh) e Bahrain (0,74 centesimi per kWh).
Ad ogni modo è interessante andare a vedere i Paesi nei quali, oltre a pagare poco l'elettricità, le interruzioni di corrente sono meno frequenti. In questo caso le prime tre nazioni della lista sono: Bahrain, Qatar e Oman; si tratta di Paesi in cui la popolazione riceve l'elettricità in modo quasi gratuito e dove lo Stato sovvenziona il prezzo dell'energia.

Tutto il contrario dell'Italia, dove le imposte, IVA e accise, arrivano al 25% della spesa totale.
In Europa invece, i Paesi con l'energia più conveniente sono: Turchia, Ucraina e Georgia.

Legame tra prezzo dell'elettricità e inflazione elevata

Lo Zimbabwe era il Paese più economico del mondo, ma non lo è più da quando ha cambiato la sua moneta per ancorarla all'oro con l'obiettivo di arginare l'iperinflazione. D'altra parte, se la Turchia ha un prezzo così basso, è perché la sua moneta, ossia la lira turca, si è svalutata molto negli ultimi anni.

Come si posiziona l'Italia rispetto al resto del mondo?

Con un prezzo medio del kWh di 0,3274 €, l'Italia si posiziona al 152esimo posto su un totale di 156 Paesi analizzati nello studio. Il valore del prezzo fa riferimento a un cliente domestico imposte incluse (IVA e accise), che ha un consumo tra 2.500 e 5.000 kWh all'anno.

Se stringiamo la lente sull'Europa, il prezzo del kWh più caro è pari a 0,3951 €, costo che viene pagato in Germania, imposte incluse.
Considerando solo il Vecchio Continente, l'Italia si colloca invece in 37esima posizione su 43 nazioni esaminate, che risultano avere un prezzo medio di 0,21€ per kWh.

E tu lo sai quanto paghi di luce nella bolletta? Per una consulenza gratuita sulla tua fattura chiama il numero 02 8295 8097 02 8295 8097prendi un appuntamento oppure confronta in autonomia le offerte luce più convenienti del momento.

Il costo dell'elettricità in ogni continente

Prezzo del kWh per continente
ContinentePrezzo medio del kWh
Africa0,133 €/kWh
Nord America0,197 €/kWh
Asia0,091 €/kWh
Europa0,207 €/kWh
Sud America0,13 €/kWh
Oceania0,172 €/kWh

Il valore corrisponde a una media semplice che non è ponderata sulla popolazione degli stati. Le Bermuda, ad esempio, hanno lo stesso peso degli Stati Uniti d'America nella media nordamericana.

Per fare quest'analisi con la media dei prezzi, Selectra ha considerato la definizione dei continenti delle Nazioni Unite, che include l'America Centrale nell'America Settentrionale.

È facile notare come l'Asia è la zona del mondo con l'energia elettrica più economica, perché comprende la maggior parte dei produttori di idrocarburi, come i Paesi del Golfo e l'Asia centrale, dove l'elettricità è più conveniente.
L'Europa invece, che importa quasi la totalità degli idrocarburi che consuma, e dove le imposte sono abbastanza elevate, ha l'energia elettrica più costosa del mondo, con un prezzo finale che supera i 20 centesimi per kWh.

Prezzo medio dell'elettricità nel mondo

Il prezzo medio di tutti i Paesi presi in considerazione nello studio di Selectra è di 0,15 €/kWh, che corrisponde al 54% in meno rispetto al prezzo del kWh in Italia, che arriva a 0,3274 €/kWh.

Prezzo dell'elettricità e liberalizzazione del mercato

In quest'analisi Selectra ha inoltre classificato i Paesi come "liberalizzati", dove i consumatori hanno la possibilità di scegliere il proprio fornitore di luce e gas, e "non liberalizzati". I Paesi parzialmente liberalizzati, come Stati Uniti e Canada, sono stati considerati come liberalizzati.

Stato del mercatoPrezzo medio
Non liberalizzato0,127 €/kWh
Liberalizzato0,242 €/kWh

Dalla tabella si riscontra che nei Paesi liberalizzati il prezzo del chilowattora è circa il doppio rispetto agli altri. A prima vista questa considerazione non depone a favore del mercato libero, tuttavia ci sono altri aspetti da valutare che vanno ad attenuarla.
Prima di tutto, i Paesi liberalizzati corrispondono sostanzialmente alle nazioni più ricche, come gli stati dell'Unione europea, USA, Canada, Giappone e Singapore. Tutte queste zone del globo non vengono colpite dalle interruzioni di corrente, problema che invece affligge la maggior parte dei Paesi che non sono liberalizzati.

Prezzi dell'energia e interruzioni di corrente

Tra i primi 10 Paesi con l'elettricità più economica al mondo, 9 sono soggetti a frequenti interruzioni di corrente. La qualità del servizio delle forniture è quindi chiaramente correlata al prezzo del kWh che viene pagato.
Nella tabella seguente puoi osservare come il prezzo dell'elettricità sia più alto del 50% nei Paesi in cui la qualità del servizio è buona, rispetto alle zone in cui si verificano frequenti interruzioni per le utenze finali.

Interruzioni di correntePrezzo medio dell'energia
Frequenti0,127 €/kWh
Rare0,187 €/kWh

Per fare questa distinzione tra i Paesi, Selectra ha condotto una ricerca qualitativa per elencare gli Stati nei quali le interruzioni interessano tutti i clienti residenziali almeno 4 volte all'anno. Tra i 156 Paesi considerati nello studio, 93 presentano problemi di stabilità della rete elettrica, ossia il 60% del totale.

È difficile non vedere dietro questa osservazione una differenza sostanziale tra i Paesi ricchi e liberalizzati, dove la luce è costosa e affidabile, e i Paesi poveri monopolisti, dove l'elettricità è un po' meno costosa ma il servizio è molto instabile.
Un aspetto che salta all'occhio quando si studiano le disparità tra i Paesi, è la determinazione arbitraria del prezzo da parte degli Stati. In quasi tutti i Paesi che soffrono di interruzioni di corrente elettrica, queste sono attribuite a una mancanza di offerta, legata a un prezzo, oppure a condizioni che non consentono lo sviluppo di nuove capacità di produzione.

Ti potrebbe interessare anche