Attivare Contatore A2A: chi contattare?

Per attivare un contatore della luce devi far richiesta al fornitore o al distributore di zona, a seconda delle operazioni che devi effettuare. Esaminiamole nel dettaglio.
Sommario
- Contatore A2A luce: tutte le operazioni possibili per l'attivazione
- Fornitore A2A e distributore Unareti: che differenza c'è?
- Attivare contatore elettricità: come riconoscere il contatore Unareti?
- Tutti i contatti A2A: Attivazioni, Pronto intervento
- Comuni serviti da A2A: quali sono?
- Costi e tempistiche per l'attivazione del contatore
In questa guida trovi tutte le procedure e tutti i contatti per attivare un contatore, sia se già presente nell'abitazione sia se ancora da installare.
Contatore A2A luce: tutte le operazioni possibili per l'attivazione
Non confondere A2A con Unareti!A2A Energia è il nome della società fornitrice del Gruppo A2A. Unareti invece è il nome del distributore locale dello stesso gruppo. Se devi attivare un contatore devi contattare il fornitore, mentre per guasti o interventi tecnici devi chiamare il distributore .

Sei appena entrato in un appartamento e devi riattivare un contatore della luce? Oppure devi attivarlo in una casa nuova o in costruzione? Ecco tutte le operazioni possibili e chi devi chiamare:
- Allacciamento, quando il contatore della luce non è mai stato presente e va installato. Tecnicamente si dice che il contatore va "posato". Solo in questo caso puoi contattare sia il fornitore, sia il distributore. Quest'ultimo ti invierà il preventivo per i lavori.
- Prima Attivazione, quando il contatore della luce è presente, ma non è mai stato attivato. In questo caso devi contattare il fornitore per avviare il rapporto di fornitura.
- Subentro, se il contatore è presente, era attivo in passato, ma ora è spento. Puoi riattivarlo contattando il fornitore.
Se devi far installare un nuovo contatore A2A, leggi l'approfondimento: "Come fare l’Allaccio luce o gas con A2A?".
A queste tre operazioni possiamo aggiungere anche l'operazione di voltura e voltura con cambio fornitore. È il caso in cui il contatore è attivo, ma si intende cambiare il nome dell'intestatario delle bollette, talvolta scegliendo anche il contestuale cambio di fornitore.
Stai cercando informazioni sul contatore del gas A2A? Leggi la guida: "Allaccio Contatore Gas A2A: chi contattare?"
Fornitore A2A e distributore Unareti: che differenza c'è?
In seguito alla politica di unbundling di ARERA, contenuta nella delibera 296/2015/R/COM - 22/06/15, è stata stabilita una separazione dei marchi e della denominazione commerciale delle società appartenenti allo stesso gruppo, ma operanti in mercati diversi. In seguito a tale politica anche le società del gruppo A2A hanno iniziato ad utilizzare nomi diversi a seconda dell'attività svolta:
FORNITORE | DISTRIBUTORE | |
---|---|---|
LOGO |
![]() |
![]() |
COSA FA |
A2A Energia è la società di vendita del Gruppo A2A. Rivolgendoti ad A2A Energia puoi attivare offerte luce e gas nel mercato libero e tutelato. |
Unareti è la società di distribuzione di energia elettrica e gas metano. È il proprietario dei contatori. |
QUANDO CHIAMARE | Allaccio, Prima Attivazione, Subentro, Voltura, Voltura con cambio | Allacciamento, Interventi tecnici, guasti sulla linea |
010 848 01 61 Per maggiori informazioni | ||
Vuoi scoprire quali sono le migliori offerte luce? Leggi: "Offerte Energia Elettrica: Tariffe Luce dei fornitori a Confronto".
Attivare contatore elettricità: come riconoscere il contatore Unareti?
I nuovi contatori smart meter di Unareti hanno quattro elementi principali:
- Display centrale, per visualizzare tutte le informazioni;
- Led laterali, si trovano a sinistra del display e lampeggiano quando viene consumata energia elettrica;
- Pulsante di comando, si trova a destra del display e ti permette di controllare i vari contenuti del display;
- Interruttore, si trova al centro nella parte inferiore del contatore.
Nei prossimi paragrafi analizziamo a cosa servono, cosa indicano e come utilizzarli.
Contatore A2A lettura: come si fa?
Per effettuare la lettura dei consumi vi basterà schiacciare il pulsante di comando finché non compare la scritta "lettura periodo corrente" o "lettura potenza del periodo attuale". Ricordati che il pulsante va premuto effettuando singole pressioni consecutive, fino alla visualizzazione del messaggio desiderato. Con i nuovi contatori elettronici la lettura viene effettuata automaticamente a distanza e paghi solo i consumi effettivi.
Ecco la video guida completa per la lettura del contatore della luce:
Contatore A2A luce rossa: cosa significa?
I led laterali a sinistra del display indicano il consumo di energia. Questi led emettono una luce rossa che ha significati diversi a seconda dell'intensità:
- Spia rossa che lampeggia, questo simbolo indica che il contatore è attivo e stai consumando energia elettrica;
- Spia rossa accesa e fissa, questo simbolo indica che non c'è consumo di energia elettrica da almeno 20 minuti.
La frequenza di accensione del led rosso indica i kWh che stiamo prelevando dalla rete elettrica. Ogni impulso rosso corrisponde ad 1 Wh, quindi ad esempio 1000 lampeggi significano che abbiamo appena consumato 1 kWh (l'unità di misura del consumo presente in bolletta per la fatturazione).
Contatore A2A salta: cosa fare?
In basso nella parte centrale del contatore, si trova un interruttore generale, che serve per attivare o interrompere il flusso di energia elettrica. Quando salta il contatore questo interruttore si abbassa e va spostato manualmente verso l'altro, riattivandolo. Tuttavia l'interruttore può scattare per diversi motivi, come ad esempio a causa di un temporale, ma anche se viene superata la potenza disponibile o in caso di morosità. In questi ultimi due casi bisognerà contattare il fornitore.
Contatore A2A 6kW: Aumento della potenza
Quando il contatore della luce salta troppo spesso uno dei casi più frequenti è che la potenza disponibile non è più sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico. In questi casi è opportuno un cambio di potenza, passando dai normali 3kWh a potenze superiori, come ad esempio al contatore da 6 kW. La richiesta in questo caso va fatta al fornitore, il quale contatterà poi il distributore locale per eventuali intervento tecnici e/o telematici.
Spostare il contatore della luce: chi devo chiamare?
Per spostare un contatore della luce puoi chiamare il distributore locale o il tuo fornitore. Se ancora non hai attivato un contratto di fornitura, puoi scegliere uno dei fornitori del mercato libero a seconda delle tue abitudini di consumo. Il consiglio è quello di interfacciarti sempre con il fornitore, poiché il distributore è più difficile da contattare. Sarà poi il fornitore a comunicare al distributore la tua richiesta di spostamento del contatore.
Il display del contatore della luce A2A: simboli e tutti i messaggi
Contatore elettricità A2AScarica il manuale di istruzioni del contatore elettronico Unareti per capire come funziona e tutti i messaggi del display.
Sul display centrale del contatore puoi leggere diversi messaggi inerenti ai tuoi consumi e alla fornitura. Ti basterà premere il pulsante di comando a destra per visualizzarli. Ecco una lista delle principali informazioni disponibili sul display:
INFORMAZIONE | COSA INDICA | ESEMPIO |
---|---|---|
Codice POD | È il codice alfanumerico che indica la tua fornitura. | IT0123E00021122 |
Fascia oraria in uso | Indica la fascia oraria attiva al momento della visualizzazione. | Fascia in uso F1 |
Potenza istantanea | Indica i kW assorbiti al momento della visualizzazione. | Pot.Istant=003,1 |
Potenza disponibile | Indica la potenza in kW stabilita dal contratto di fornitura. | Pot.Dispon.=3,3 |
Lettura consumi | Lettura-Potenza: è il messaggio che indica l'inizio delle informazioni sui consumi e sulla potenza assorbita; Periodo attuale: sono i consumi registrati fino al momento della visualizzazione del display; Periodo precedente: sono i consumi registrati fino al termine del mese precedente. | Lettura-Potenza |
Data e ora | Indica la data e l'ora al momento della visualizzazione del display | Data 01/01/2020, Ora 10:00:08 |
Sostituzione dei vecchi contatori: come avviene?
Seguendo le disposizioni dell'UE in materia contatori intelligenti (smart meter), entro il 2032 in Italia verranno installati i contatori di ultima generazione. Se è stata prevista la sostituzione del tuo contatore, questa avverrà seguendo questa procedura:
- Ricezione della lettera di comunicazione, nella quale Unareti comunicherà le tempistiche previste per la sostituzione del contatore;
- Pubblicazione dell'avviso di sostituzione, pochi giorni prima della data prevista per la sostituzione, la ditta che eseguirà i lavori affiggerà l'avviso in maniera ben visibile presso l’abitazione dei clienti interessati o nelle aree comuni del condominio;
- Prova di tenuta e sostituzione fisica del contatore, se la prova di tenuta ha esito positivo il contatore verrà fisicamente sostituito.
Si ricorda che questa sostituzione è totalmente gratuita. Qualora fossi assente il giorno del'intervento, riceverai un avviso contenente tutti i contatti necessari per fissare un nuovo appuntamento.
I vantaggi del nuovo contatore elettronico A2A: perché conviene?
Grazie ai nuovi contatori intelligenti sarà possibile effettuare letture a distanza dei tuoi consumi di energia elettrica. In questo modo non dovrai più comunicare l'autolettura e pagherai bollette in linea con i tuoi consumi effettivi.
Tutti i contatti A2A: Attivazioni, Pronto intervento
Ecco tutti i contatti di A2A e Unareti, utili per informazioni commerciali, pronto intervento o attivazioni.
NUMERO E CONTATTI | TIPOLOGIA SERVIZIO |
---|---|
800.030.103 | Unareti - Numero Verde |
info@unareti.it | Unareti - Email |
unareti@pec.unareti.it | Unareti - PEC |
800.933.301 | Unareti - Pronto Intervento luce province di Brescia e Milano |
Via Lamarmora, 230 - 25124 Brescia | Unareti - Sede Legale |
800.199.955 | A2A - Numero Verde mercato libero (da fisso) |
02.82.841.510 | A2A - Numero Verde mercato libero (da mobile/Estero) |
800.894.598 | A2A - Numero Verde mercato tutelato (da fisso) |
02.828.41.535 | A2A - Numero Verde mercato tutelato (da mobile/Estero) |
Comuni serviti da A2A: quali sono?
Il gruppo A2A gestisce la distribuzione di energia elettrica e gas naturale attraverso Unareti spa, attiva nelle province di Milano e Brescia. Puoi controllare se il tuo comune è servito da Unareti utilizzando il portale ufficiale di ARERA.
Costi e tempistiche per l'attivazione del contatore
Per quanto riguarda i costi e i tempi per l'attivazione, essi variano a seconda dell'operazione e a seconda del fornitore. Nel dettaglio:
- I tempi per l'attivazione del contatore della luce, nel caso di subentro e prima attivazione sono di massimo 7 giorni lavorativi, come stabilito dall'Autorità. Nel caso di allacciamento invece le tempistiche variano da uno a tre mesi a seconda della complessità del lavoro.
- I costi invece sono diversi tra allacciamento e prima attivazione o subentro. Nel caso di allacciamento bisognerà richiedere un preventivo ad-hoc al distributore. Nel caso di prima attivazione o subentro invece il costo totale è la somma dei costi amministrativi (stabiliti da ARERA e uguali per tutti i fornitori) e costi di gestione, che variano da fornitore a fornitore.
Costi per l'attivazione del contatore A2A: costi amministrativi e costi di gestione
I costi amministrativi e i costi di gestione sono diversi tra mercato libero e mercato tutelato. Nel dettaglio:
MERCATO | COSTO | |
---|---|---|
Mercato tutelato |
Costi amministrativi: 25,51€ + IVA; |
|
Mercato libero |
Costi amministrativi: 25,51€ + IVA; |
|
010 848 01 61 Per maggiori informazioni | ||
*I costi di gestione variano a seconda dell'operazione e della complessità dei lavori.
A questi costi potrebbe essere aggiunto l'eventuale deposito cauzionale, richiesto per il pagamento con bollettino. Mentre per quanto riguarda l'IVA viene applicata l'aliquota pari al 22%.