Come fare l'Autolettura E.ON Energia del Contatore Gas?

aggiornato il
min di lettura
riduci i consumi in bollettaRiduci luce gas

Riduci i Consumi e Scegli una offerta competitiva: chiamaci!

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

riduci i consumi in bollettaRiduci luce gas

Riduci i Consumi e Risparmia 300€ all'anno!

Confronta le offerte o compila il form per essere ricontattato. Servizio gratuito.

L'invio dell'autolettura a E.ON Energia del contatore gas è il modo migliore per evitare costosi conguagli a fine anno. Il fornitore ti permette di utilizzare diversi canali per comunicare i tuoi consumi reali al fornitore.

Come fare l'autolettura gas con E.ON Energia?

Tramite l'autolettura del contatore gas a E.ON Energia hai modo di allineare la tua bolletta ai consumi effettivi di casa. Farlo è piuttosto semplice, in quanto il fornitore garantisce ai suoi clienti diversi metodi per comunicare l'autolettura del contatore.

Nella pratica, questo è il modo più facile di evitare conguagli e bollette salate con consumi stimati, basati sulle tue fatture precedenti e non su quanto consumi effettivamente.

L'autolettura del contatore gas è un'operazione più semplice di quanto possa sembrare. Una volta individuato il tuo contatore, che sia questo meccanico o elettronico, dovrai recuperare lo stesso dato: il consumo di riferimento è nel riquadro, nello specifico sono le cifre numeriche a sinistra della virgola (quelle in nero, nel contatore meccanico).

Prendi nota di queste cifre: sono quelle che dovrai comunicare a E.ON Energia. Nella foto qui sotto vedi un esempio di differenze tra contatore gas di tipo meccanico o elettronico.

Contatore del Gas
Contatori Meccanico ed Elettronico a confronto.

Una volta recuperato il tuo consumo dal misuratore, potrai procedere a comunicare la lettura a E.ON Energia attraverso i molti canali a tua disposizione per l'autolettura del contatore.

Se hai difficoltà a trovare il contatore del gas, sappi che la sua posizione dipende dalle situazioni in cui è stato installato e varia nel caso in cui l'abitazione sia un appartamento in un condominio oppure si tratta di una villetta indipendente. In linea di massima il contatore si può trovare:

  • in un armadietto sul pianerottolo delle scale;
  • nell'apposito vano comune del condominio (locale tecnico, sottoscala);
  • nel balcone, nel garage o nella cantina;
  • al confine della proprietà (muretto o parete esterna);
  • in un armadietto;
  • all'ingresso.

Quando inviare l'autolettura a E.ON Energia?

Nella prima pagina della bolletta E.ON Energia viene riportata la data entro la quale è possibile fare l'autolettura, sotto la voce "finestra autolettura".

Ricorda che l'autolettura nel mercato libero può essere inviata una sola volta al mese, secondo la normativa stabilita da ARERA, cioè l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Prendi nota del consumo in caso di sostituzione contatore!

In fase di sostituzione con un nuovo modello di contatore gas elettronico, come lo Smart Meter, è utile appuntarsi gli ultimi dati di consumo rilevati dal contatore, in quanto il nuovo contatore avrà i valori azzerati. Non segnandoti questo dato, la tua autolettura potrebbe venire falsata, con il rischio quindi di un conguaglio successivo per le rilevazioni del distributore locale.

Quali sono i contatti E.ON Energia per l'autolettura?

Per comunicare l'autolettura ad E.ON Energia hai a disposizione un ampio ventaglio di scelte. Tra queste ci sono:

  • inviare un SMS al numero 3424112505 con questo testo: "CodiceServizio*LetturaContatore";
  • chiamare il numero verde E.ON per l'autolettura: 800 647 764 (gratuito e disponibile anche da cellulare), una voce registrata ti indicherà i passaggi da effettuare;
  • accedere all'Area Riservata E.ON sul sito del fornitore, puoi inserire direttamente l'autolettura;
  • utilizzare l'App E.ON direttamente dal tuo smartphone tramite l'App di E.ON, che puoi scaricare per Android o iOS;
  • Chiedere supporto al servizio clienti E.ON Energia nel caso tu abbia difficoltà con i metodi precedenti.

Hai problemi a leggere le cifre sul contatore?

Se andando a verificare i tuoi nuovi consumi sul contatore del gas non dovessi notare variazioni rispetto alla precedente autolettura o ci dovessero essere problemi sullo schermo elettronico, non dovrai contattare E.ON Energia, bensì il tuo distributore locale, il quale provvederà a fissare un appuntamento con un tecnico specializzato.

Cos'è il servizio di notifica autolettura di E.ON Energia

E.ON Energia dispone di un servizio di notifica autolettura, un sistema che ti permetterà di ricevere un promemoria per quando dovrai inviare l'autolettura al fornitore. Il servizio è totalmente gratuito e può essere attivato (o disattivato) in qualsiasi momento tramite l'Area Clienti E.ON, l'App E.ON, chiamando il Numero Verde di riferimento o recandoti presso i negozi E.ON sul territorio.

Per attivare il servizio di notifica per l'autolettura gas di E.ON Energia puoi:

  1. entrare nell'Area Riservata E.ON, sezione "Autolettura";
  2. chiamare il numero verde E.ON Energia 800 999 777 e parla con l'operatore;
  3. andare a uno dei numerosi sportelli E.ON Energia sul territorio.

Cosa succede se non effettui l'autolettura del gas?

La principale conseguenza del non effettuare l'autolettura con E.ON Energia, così come con gli altri fornitori, sta nel fatto che potrebbero arrivarti diverse bollette con consumi stimati. Questo comporta il rischio di un conguaglio oneroso più alto.

Concretamente, ti troveresti a dover pagare per una singola bolletta il costo del reale consumo effettuato fino alla lettura precedente, con la possibilità di avere difficoltà a saldare in tempo la fattura, ed il rischio concreto di un distacco per morosità.

In quel caso, oltre alla bolletta dovresti saldare anche il costo dell'operazione del taglio della colonna del gas, eseguito dai tecnici del distributore per il mancato pagamento.

Autolettura e operazioni di trasloco

Nel caso di un trasloco, il contatore del gas rimane nell'abitazione e non può essere trasferito in un'altra casa, così come i consumi effettuati fino a quel momento. Se nella vecchia casa sta entrando un nuovo inquilino ed è attivo il tuo contratto con E.ON Energia, questo dovrà effettuare la voltura E.ON Energia, cioè il cambio di intestatario della bolletta.

Prima di lasciare l'abitazione è bene effettuare un'ultima autolettura dei tuoi consumi qualora il nuovo coinquilino dovesse tardare nella voltura, e comunicare la stessa al proprietario di casa per evitare successivi addebiti.

Nel caso in cui il contatore fosse presente ma disattivato dal precedente inquilino, puoi richiedere invece il subentro E.ON Energia, che non prevede l'invio di una lettura. Infatti in questa situazione il conteggio dei consumi inizia da zero, dalla sua attivazione.

Queste indicazioni sono valide anche per l'autolettura della luce con E.ON Energia. L'unica cosa che cambia è il tipo di utenza e di contatore.

Ti potrebbe interessare anche