Come scegliere la Caldaia a Gas Metano: Prezzi e Bonus


Bolletta Troppo Alta?
Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.


Confronta le tariffe e risparmia su luce e gas!
Confronta ora le migliori offerte del mercato o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico. Servizio Gratuito e senza impegno.
Devi scegliere una caldaia a gas per sostituire la vecchia non più funzionante o per installare un nuovo impianto di riscaldamento? Ecco una guida pratica sulla scelta della caldaia a gas metano a condensazione, inclusiva di prezzi e bonus fiscali.
In Italia il gas metano è molto diffuso, grazie alla rete di tubazioni nazionale che porta il gas in modo capillare in tutto il territorio. Infatti è la principale fonte per il riscaldamento delle nostre case. Di conseguenza, le caldaie a gas metano sono presenti nella maggior parte delle abitazioni, per il riscaldamento degli ambienti, per i termosifoni e per l'acqua calda sanitaria.
Come scegliere la caldaia a gas metano

Tra gli aspetti da valutare nella scelta di una caldaia a gas per casa tua ci sono: la potenza, l'efficienza energetica, i sistemi di regolazione, i vincoli tecnici di installazione e gli incentivi statali.
La potenza della caldaia a gas dipende principalmente dalla grandezza della casa, dalle sue caratteristiche di isolamento termico, dalla sua posizione e dal numero di persone che ci abitano. In generale, la classica potenza per una famiglia di 3-4 persone per un'abitazione di 100-120 metri quadrati si aggira sui 24 kW.
In commercio esistono tanti modelli di caldaie murali a gas a prezzi diversi: a condensazione, a camera stagna o a camera aperta, con accumulo o senza accumulo. Quindi, prima della sostituzione della caldaia gas, bisogna capire quale tipologia è la più datta alle nostre esigenze. Ad esempio gli impianti ad accumulo possiedono un serbatoio, dove viene immagazzinata acqua calda subito pronta per essere utilizzata.
Per quanto riguarda i vincoli tecnici della caldaia a gas, invece, questi riguardano l'altezza del locale dove viene installata, così come le caratteristiche della canna fumaria e dell'area di installazione. Infatti le caldaie murali non possono essere installate nelle camere da letto o, più in generale, negli ambienti dove si dorme.
Oggi si può installare la caldaia a gas a camera aperta?
Le caldaie a camera aperta sono state messe fuori produzione già nel 2018, in base alle direttive europee. Oggi è possibile installare gli ultimi modelli ancora in commercio solo per sostituire una caldaia a gas dello stesso tipo, montata all’esterno e con scarico dei fumi in canne fumarie collettive ramificate (ad esempio nei condomini).
Prezzi delle caldaie a gas ed efficienza energetica
Come anticipato, dal 2018 le caldaie a gas tradizionali, cioè non a condensazione, sono state messe fuori mercato. L'obiettivo delle normative europee è così ridurre i consumi del gas e aiutare la popolazione europea a ridurre le emissioni.
Infatti gli impianti di riscaldamento costituiscono uno dei responsabili delle emissioni inquinanti nelle città. A tal proposito i regolamenti che riguardano i limiti sulle emissioni sono sempre più stringenti, per evitare che vengano installati sistemi poco efficienti che non rispettano gli standard di efficienza energetica europei.
In questo panorama, le caldaie a condensazione sono uno strumento molto valido, in quanto hanno il vantaggio di sfruttare il calore dei fumi che altrimenti andrebbe perso nell'ambiente. Questo tipo di caldaie raggiunge un efficienza più elevata rispetto a quelle tradizionali, che arriva fino al 98%.
Di conseguenza, le caldaie a condensazione hanno un consumo minore di gas e portano un risparmio energetico ed economico, nonché a minori emissioni inquinanti. In aggiunta a tutto questo, insieme all'attivazione di offerte luce e gas convenienti, l'installazione di questi modelli può portare a un notevole abbassamento delle spese nella bolletta gas.
Quali sono i prezzi delle caldaie a gas?
Il prezzo della caldaia a gas va dai 700€ ai 2.000€ circa. A questi importi vanno aggiunte le spese di installazione e dei lavori di adeguamento dell'impianto (se previsti). In generale il costo delle caldaie a gas inclusivo di manodopera può andare dai 1.500€ fino a superare i 3.000€.
Caldaia a condensazione chiusa vs a camera aperta
Nonostante oggi vengano installate principalmente caldaie gas a condensazione, conoscere le differenze tra questi macchinari permette di capire meglio cosa si sta installando a casa. In primo luogo, la differenza tra caldaia a camera stagna aperta e stagna si riferisce alla camera di combustione del gas, dove si accende la fiamma con la quale il gas viene bruciato per poi scaldare l'acqua che passa nello scambiatore.
La caldaia a camera aperta è a tiraggio naturale: l'aria necessaria alla combustione viene prelevata naturalmente dall'esterno e i fumi di scarico sono scaricati fuori mediante un condotto fumario. Ad oggi è possibile installare una caldaia a gas a camera aperta solo all'esterno, in sostituzione di una caldaia dello stesso tipo e con scarico fumi in una canna fumaria condominiale e se non è possibile installarne una a condensazione. Questo tipo di caldaie a gas più economiche sono quindi in disuso e consumano di più.
Nelle caldaie a camera stagna, come in quelle a condensazione, questa è chiusa ermeticamente con l'ambiente intorno e il tiraggio dell'aria è forzato, ossia è presente un sistema di ventilazione che manda l'aria per la combustione ed espelle i fumi di scarico.
Caldaia a camera stagna | Caldaia a camera aperta |
---|---|
|
|
Quali sono le detrazioni fiscali e i bonus caldaia
In passato sono state numerose le detrazioni e i bonus fiscali dedicati alla caldaia. Oggi non esiste una detrazione dedicata esclusivamente alla sostituzione di una vecchia caldaia a gas con un nuovo modello, tuttavia puoi comunque accedere all'Ecobonus e recuperare parte della spesa sostenuta.
Infatti, se stai ristrutturando casa puoi usufruire delle detrazioni sulle ristrutturazioni, che includono anche gli interventi per la sostituzione delle caldaie a gas. Di conseguenza, per poter accedere alla detrazione l'intervento sulla caldaia deve far parte di una ristrutturazione. Qui sotto gli importi e le percentuali dei bonus caldaie per i prossimi anni.
Scadenza | Prima Casa | Seconda Casa |
---|---|---|
31 dicembre 2024 | 50% con limite massimo di spesa di 96.000 euro | 50% con limite massimo di spesa di 96.000 euro |
31 dicembre 2027 | 50% con limite massimo di spesa di 96.000 euro | 36% con limite massimo di spesa di 48.000 euro |
1 gennaio 2028 | 36% con limite massimo di spesa di 48.000 euro | 30% con limite massimo di spesa di 48.000 euro |
Le migliori offerte gas per risparmiare in bolletta
Installare una caldaia a gas a condensazione può aiutarti a risparmiare sulle spese in bolletta. Tuttavia se desideri abbassare ancora di più attiva anche condizioni contrattuali vantaggiose e su misura delle tue richiese. Nella tabella qui sotto trovi sintetizzate le offerte gas più convenienti di oggi.
🔥Le migliori offerte gas di aprile 2025

Next Energy 24 Gas

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
Offerta: NEXT ENERGY 24 GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,7 €/Smc
- Quota fissa: 9,5 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,3 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,1 €
Voltura gas: 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro gas: 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Gas

Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,115€/Smc. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC GAS
Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,115€/Smc. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo gas: PSV + 0,065 €/Smc
- Quota fissa: 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 14,6 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,6 €
Sconto totale: -3,4 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci

Special 36 Gas

In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.
Offerta: SPECIAL 36 GAS
In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
- Quota fissa: 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 16,1 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,9 €
Sconto totale: -3 €
Voltura gas: 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci

Vera Web Gas

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto 60€
Offerta: VERA WEB GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto 60€
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,546 €/Smc
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,4 €
Sconto totale: -5 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci

Fixa Time Gas

Sconto 60€
Offerta: FIXA TIME GAS
Sconto 60€
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,56 €/Smc
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €
Sconto totale: -5 €
Voltura gas: 35€
Subentro gas: 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.