Pagare Bollette con PayPal: Come Fare e con quali Fornitori

aggiornato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

PayPal e fornitori che accettano questa soluzione di pagamento
PayPal garantisce sicurezza e tempestività, elementi fondamentali quando si fanno pagamenti ricorrenti. Ecco perché puoi trovarlo tra le modalità di pagamento di alcuni fornitori luce e gas.

È possibile pagare le bollette con PayPal? Sì, oggi molte aziende, come Enel Energia, Sorgenia e Plenitude prevedono questa modalità di pagamento. Qui leggi come attivare il servizio digitale e quali sono i fornitori che ti danno la possibilità di scegliere questo tipo di pagamento online.

Con quali fornitori puoi pagare le bollette con PayPal?

Nel momento in cui sottoscrivi un contratto luce e gas, ti viene richiesto di scegliere la modalità di pagamento e di selezionare tra le diverse opzioni disponibili. Domiciliazione e carta di credito sono tra le soluzioni più adottate, ma molti fornitori ti danno la possibilità di pagare pure con PayPal.

Tra le aziende luce e gas del Mercato Libero che ti permettono di pagare le bollette con PayPal ci sono:

  • Plenitude
  • Enel Energia
  • Agsm
  • Edison
  • E.ON
  • Sorgenia
  • Wekiwi
  • Green Network Energy

Nella tabella qui sotto invece trovi i principali gruppi che non accettano PayPal per pagare le bollette luce e gas.

Quali fornitori Luce e Gas non accettano PayPal
FornitoreModalità di Pagamento accettate
NeNDomiciliazione bancaria, carta di credito, carta di debito
AceaDomiciliazione bancaria, Carta di Credito, Bonifico, Ricevitorie, Posta, Sportelli Acea e CBill Banca
A2APagamenti on-line, addebito diretto, sportelli ed esercizi commerciali convenzionati
HeraDomiciliazione bancaria, Click & Pay, MyBank, Amazon Pay, Apple Pay, Jiffy, Postepay, Satispay, Masterpass, carta di credito, CBILL, Coop, Mooney, puntolis, Post Italiane e Paytipper
IrenDomiciliazione bancaria, Iren Pay, Carta di Credito, Sportelli postali e Bonifico Bancario
IllumiaDomiciliazione bancaria, postale, bonifico bancario, bollettino alla posta o ricevitorie autorizzate
EngieAddebito su conto corrente, carta di credito, Supermercati, Poste, Mooney, Satispay, Home Banking e puntolis
EstraCarta di credito, bancomat, domiciliazione su conto corrente bancario o postale, bonifico bancario e bollettino
AxpoDomiciliazione bancaria, bollettino e pagamento online con carta di credito
PulseeAddebito su conto corrente bancario o carta di credito

Ora che ti abbiamo elencato i fornitori che accettano PayPal per pagare le bollette luce e gas, approfondiamo nel dettaglio come funziona questo servizio e come effettuare il pagamento della tua bolletta.

Serve aiuto per trovare l'offerta adatta a te? Ci pensa Selectra!

Se hai bisogno di aiuto a trovare le migliori offerte luce e gas che accettano PayPal per pagare le bollette, affidati all’aiuto di Selectra . Chiama il numero 02 8295 8097 02 8295 8097 02 8295 8097 per parlare gratuitamente e senza impegno con un esperto energia che risponderà a tutti i tuoi dubbi sulle forniture di luce e gas.

Pagare le bollette con PayPal: come funziona e come attivarlo?

PayPal è un servizio che permette di effettuare transazioni e pagamenti tramite il tuo indirizzo email, persino pagare la bolletta luce e gas. Questo metodo è rapido ed efficiente perché l'azienda, appoggiandosi ai conti bancari già esistenti, permette uno scambio in tempo reale e globale.

  • Quali sono i vantaggi del pagare le bollette con PayPal?
  • Permette di ricevere e inviare denaro nel modo più semplice possibile, anche tramite Link e QR Code;
  • È sicuro, perché per usarlo non devi inserire i dati della carta, che vengono protetti dai server e mai comunicati a chi è rivolto il pagamento (prevenendo, di conseguenza, eventuali furti di dati);
  • Ti permette di sapere chi c'è dall'altra parte senza compromettere la privacy;
  • È progettata per agganciare e collegare anche altre carte.

Aprire un conto PayPal, poi, è facilissimo e sono necessari pochi e semplici passaggi. Ti basta:

  1. Andare sul sito Paypal;
  2. Registrarti, aprendo, così, il tuo nuovo conto gratuito;
  3. Collegare il conto appena aperto alla tua carta di credito o ricaricarlo tramite un bonifico.

Adesso che hai il tuo conto PayPal, sei pronto a pagare la tua bolletta. Anche in questo caso, i passaggi da effettuare sono semplicissimi:

  1. Seleziona PayPal tra le soluzioni di pagamento;
  2. Paga subito senza digitare il numero di carta.

Pagare le bollette con PayPal se sei cliente Plenitude

Plenitude (ex Eni Gas e Luce) e PayPal hanno sottoscritto un accordo a ottobre 2021 per offrire questo servizio tra le opzioni di pagamento digitale. Questa scelta nasce dalla volontà dell'azienda di fornire esperienze al passo con i tempi ogni giorno più efficienti.

Impiegare questa nuova tecnologia, infatti, rende il processo più sicuro e più conveniente, consentendo così ai clienti un'alternativa semplice che gli eviterà code agli sportelli autorizzati o possibili problemi con la carta. Per effettuare il pagamento ti basta:

  • Visitare il sito ufficiale o utilizzare l'app dallo smartphone;
  • Cliccare in alto a destra su MyEni alla voce "Area Personale";
  • Fare il login;
  • Selezionare la bolletta da pagare;
  • Scegliere PayPal come metodo di pagamento.

Se sei cliente Enel Energia puoi pagare le bollette con PayPal

Anche Enel Energia, già dal 2014, consente ai suoi clienti di scegliere PayPal tra le soluzioni di pagamento della bolletta.

Infatti, una volta sottoscritto un contratto di fornitura per le utenze di casa e ricevuta la prima bolletta, puoi accedere all'area clienti My Enel del sito e selezionare PayPal tra le opzioni di pagamento.

Enel Energia, che è stata tra le prime aziende del settore a offrire questa alternativa digitale, ha investito nel servizio per semplificare ulteriormente i passaggi online e proteggere le singole transazioni. Grazie a questa modalità di pagamento il fornitore va incontro alle nuove esigenze dei consumatori, rendendo più facile e smart occuparsi del pagamento.

Pagare le bollette Sorgenia con PayPal

Anche Sorgenia Luce e Gas propone tra le opzioni di pagamento della bolletta PayPal. Con questo servizio, quindi, permette a chi ha sottoscritto la sua offerta di selezionare PayPal come metodo di pagamento e usarlo per avere un addebito continuativo. Per farlo, basta:

  • Selezionare PayPal in fase di sottoscrizione;
  • Autorizzare l'addebito continuativo all'interno della finestra PayPal che si aprirà;
  • Scegliere la carta o il conto collegati a PayPal per ricevere in quel canale gli addebiti della bolletta Sorgenia.

Anche se nel momento in cui hai adottato l'offerta Sorgenia non hai selezionato PayPal come modalità di pagamento, non preoccuparti perché puoi cambiare la soluzione di pagamento accedendo nell'area clienti personale ed effettuando la modifica nella sezione dedicata.

È possibile pagare le bollette Iren con PayPal?

Nonostante Iren Luce, Gas e Servizi non includa PayPal tra i metodi di pagamento, ha un ricco ventaglio di soluzioni digitali. Infatti, oltre alla classica domiciliazione bancaria o postale, bonifico, usare la propria carta di credito, recarsi agli sportelli postali o in quelli autorizzati, propone Iren Pay.

Che cos'è IrenPay?

IrenPay è un servizio di pagamento della bolletta Iren che ti permette sia di visualizzare la fattura che pagarla online tramite un bonifico diretto emesso dalla tua banca. I vantaggi di scegliere questa soluzione sono la possibilità di effettuare il pagamento senza cambiare la piattaforma di gestione e, in pochi e sicuri passaggi, concludere l'operazione.

Pagare le bollette Hera: quali sono le modalità digitali?

Hera è tra le aziende che mette a disposizione moltissimi metodi di pagamento, tra cui però non c'è PayPal. Infatti, dalla classica domiciliazione bancaria o postale, passiamo a metodi più innovativi e digitali come Amazon Pay e Apple Pay. Ti elenchiamo di seguito tutte le opportunità messe a disposizione dall'azienda:

  • Domiciliazione Bancaria o Postale;
  • Click & Pay;
  • My Bank e Sportelli Bancari convenzionati;
  • Amazon Pay, Apple Pay e Jiffy;
  • PostePay e Satispay;
  • MasterPass;
  • Carta di credito;
  • CBILL, Coop, Mooney, puntOLIS;
  • Poste Italiane e CityPoste Payment;
  • Paytipper;
  • Bonifico Bancario.

Servizio Elettrico Nazionale e PayPal: sono ancora disponibili?

Nonostante in passato fosse possibile, oggi non è più disponibile Servizio Elettrico Nazionale, in quanto la società che si occupava di vendere energia elettrica all'interno del Mercato di Maggior Tutela non è più accessibile.

Questo è dovuto al fatto che il mercato tutelato è scaduto e gli unici fornitori con cui puoi sottoscrivere un contratto di fornitura sono quelli del mercato libero. Quindi non ricevi più la bolletta SEN.

Vuoi passare a un fornitore che ti permette di pagare con PayPal? Ecco come fare!

Se hai un conto PayPal o l'hai appena attivato e vuoi pagare la tua bolletta con questa modalità, passa subito a un fornitore che ti consente di adottare questa modalità digitale di pagamento.

Il primo passo è quello di contattarci al numero 02 8295 8097 02 8295 8097 02 8295 8097, in modo da confrontare le offerte più adatte a te. Per sottoscrivere un nuovo contratto ti saranno richiesti alcuni dati, come:

  • Nome e cognome dell'intestatario della bolletta;
  • Indirizzo dell'utenza;
  • Codice POD della luce;
  • Codice PDR del gas;
  • Codice IBAN se vuoi ricevere l'addebito su conto corrente bancario;
  • Indirizzo e-mail per ricevere la bolletta online.

Ti potrebbe interessare anche