Come dimostrare il pagamento della bolletta A2A Energia?

aggiornato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Paghi troppo in bolletta luce e gas?

Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Paghi troppo in bolletta luce e gas?

Compara ora le migliori offerte luce e gas del mercato.

Hai pagato in ritardo le bollette di luce e gas e non sai come comunicarlo ad A2A Energia? Prima che il fornitore ti sospenda la fornitura, comunica l’avvenuto pagamento ad A2A Energia utilizzando i recapiti qui sotto.

Quanto costa pagare la bolletta di A2A in ritardo?

Il cliente ha l'obbligo di pagare le bollette di luce e gas entro la data limite espressa sulla fattura. Se l’intestatario della fornitura decide di non saldare il debito con il gestore, A2A Energia invierà un sollecito di pagamento al proprio cliente. Una volta ricevuto, sarà necessario procedere subito al pagamento e comunicarlo al servizio clienti.

Invece se, nonostante l’invio dei solleciti di pagamento ed una diffida legale, il cliente moroso non salda tutte le bollette arretrate con A2A Energia, la società di vendita avrà diritto a sospendere la fornitura.

Nella pratica, il cliente moroso deve pagare ad A2A Energia l’importo totale delle fatture non saldate, oltre agli interessi di mora previsti dalle condizioni generali del contratto luce e gas stipulato col fornitore. La mora non ha un costo fisso, ma aumenta in modo progressivo in base al ritardo nel pagamento delle bollette.

Per i clienti definiti come buoni pagatori, cioè che pagano regolarmente le fatture nei termini stabiliti, l’Autorità ha stabilito che hanno diritto a pagare gli interessi di mora solo per i primi 10 giorni di ritardo nell’articolo 8.2. della delibera AEEG 229/01.

Se, nonostante ripetuti solleciti da parte di A2A Energia il cliente moroso non salda l’intero importo delle fatture, il gestore invierà una diffida legale a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno, secondo quanto stabilito dalla Delibera AEEG n. 229/01 art. 8.3. Se, dopo la ricezione della diffida, il cliente paga le bollette luce e gas, la fornitura non subirà nessuna sospensione, ma se il cliente decide di non pagare comunque le fatture, le utenze verranno sospese da A2A Energia.

A2A Energia può staccare il gas se non paghi la luce?

Può capitare che, in alcuni casi, se non si pagano le bollette di energia elettrica il fornitore può staccare la fornitura del gas e viceversa. Ma quando può avvenire una situazione di questo tipo? Leggi il nostro articolo dedicato!

Come comunicare il pagamento della bolletta a A2A Energia

Il servizio clienti A2A Energia è disponibile tramite vari canali di contatto, con i quali comunichi al fornitore di aver pagato le bollette di luce e gas insolute. La modalità più rapida è tramite l'area clienti, che prevede pochi e semplici passaggi:

  1. fai il login a A2A Energia;
  2. seleziona la voce "Richieste - Carica ricevuta di pagamento";
  3. allega la prove del pagamento (come la ricevuta del bonifico);
  4. conferma la procedura.

In ogni caso, all'interno del sollecito di pagamento per morosità, il servizio clienti di A2A Energia descrive nel dettaglio i canali che puoi utilizzare. Ricorda invece che tra i metodi di pagamento accettati ci sono: l'addebito diretto su conto corrente, il bonifico bancario, il bollettino postale, il servizio Lottomatica, Sisalpay, il pagamento presso i supermercati e ipermercati Coop o l’applicazione Hype Wallet.

Una volta saldato il debito con A2A Energia, comunica il prima possibile al gestore che le fatture sono state pagate regolarmente, allegando anche una copia delle bollette saldate. Inoltre, compara le migliori offerte luce e gas del momento, se desideri risparmiare sui consumi di casa ed evitare altri solleciti per bollette non pagate.

Quando cadono in prescrizione le bollette di luce e gas?

Il periodo di prescrizione delle bollette luce e gas è di 2 anni dalla data della loro emissione, mentre per quelle telefoniche è di 5 anni. Nonostante questo, l'invio del sollecito tramite raccomandata o PEC interrompe la prescrizione, facendo ripartire il conteggio.

Cosa succede se non paghi con il sollecito di A2A Energia

Se dopo il secondo sollecito, il cliente moroso non paga le bollette gas e luce, A2A Energia avrà il diritto di staccare la fornitura delle utenze di luce e gas.

Oltre alla sospensione della fornitura, spesso può anche essere rimosso il contatore: se il contatore del gas si trova in una zona inaccessibile per il distributore locale, si procederà al taglio della colonna.

Fai quindi attenzione alla data di scadenza delle fatture di luce e gas, per poterle pagare così entro i termini stabiliti direttamente in bolletta da A2A Energia.

Ti potrebbe interessare anche