Servizio Elettrico Nazionale Opinioni: Conviene rimanere con SEN?

Ha ancora senso rimanere con Servizio Elettrico Nazionale, considerando che a breve cesserà l'attività di questo fornitore? Per saperne di più, leggi le opinioni e le recensioni dei clienti, dai un’occhiata alle tariffe residenziali e confrontale con le offerte del mercato libero.
Servizio Elettrico Nazionale chiude nei prossimi mesi e pertanto è bene chiedersi se convenga ancora rimanere con questo operatore. Uno dei modi migliori per sciogliere tale dubbio è andare a leggere alcune delle opinioni degli utenti, capaci di evidenziare i punti di forza di questo fornitore del servizio a maggior tutela. Andiamo allora a leggere qualche recensione e a confrontare le tariffe SEN con quelle proposte dalle aziende del mercato libero.
Opinioni Servizio Elettrico Nazionale: le recensioni
Quando cesserà Servizio Elettrico Nazionale? A luglio 2024. Questa è la data nella quale Servizio Elettrico Nazionale chiuderà, lasciando definitivamente la scena in favore dei fornitori del mercato libero.
Per comprendere meglio i pregi e i difetti di un fornitore, la cosa migliore è andare a leggere le recensioni degli utenti. Nel caso di Servizio Elettrico Nazionale, è possibile ottenere un buon numero di opinioni su siti come Trustpilot. A novembre 2021, il giudizio complessivo nei riguardi dell’azienda non è molto lusinghiero. Di seguito, in ogni caso, riportiamo alcune delle recensioni positive e negative che consentono se non altro di comprendere i lati positivi di SEN:
Non posso dire che bene: bollette sui consumi reali e chiare, sito Web spartano ma funzionante e si accede presto al proprio storico di contratti e bollette. Le cattive recensioni di altri utenti lamentano prezzi alti. Ma è l'attuale (2022) congiuntura di mercato. [...] Per quel che mi riguarda il S.E.N. fa il suo dovere con professionalità.
Operatori servizio clienti gentili e disponibili. Azienda per me seria.
Sono cliente da diversi anni e onestamente mi sono sempre trovata bene tant’è che anche adesso che mi sono trasferita ho ancora scelto loro. Non ho mai avuto problemi e il rapporto consumi/ prezzo secondo la mia personale esperienza e’ buono, ho una tariffa bioraria e cerco di concentrare i consumi di lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie nelle ore notturne o nel fine settimana. Mai una bolletta che superasse i 150 euro per una famiglia di 5 persone.
Se sei interessato alle recensioni del Servizio Elettrico Nazionale, potresti trovare interessante anche leggere le recensioni di altri fornitori del mercato libero:
- Enel Energia recensioni;
- Iren recensioni;
- Eni gas e luce recensioni;
- EON recensioni;
- ENGIE recensioni.
Le tariffe di Servizio Elettrico Nazionale
Ricorda che... Quando si parla di SEN si intende solo ed esclusivamente di energia elettrica. Servizio Elettrico Nazionale non opera nel mercato gas.
A differenza delle società che operano nel mercato libero, Servizio Elettrico Nazionale propone tariffe basate sulle disposizioni di ARERA, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, che trimestralmente si occupa di aggiornare i prezzi delle forniture luce e gas. A questo proposito, ecco qual è la situazione nel quarto trimestre 2021:
PREZZO * | SPESA MENSILE** | |
---|---|---|
Cliente residente e non residente | ||
Luce: 0,139 €/kWh | 35,7€/mese | |
Gas: 0,566 €/Smc | 22,2€/mese |
*I valori esposti sono il prezzo materia prima energia e gas al netto delle spesa per trasporto, degli oneri di sistema e delle imposte.
**La spesa mensile imposte incluse è state calcolata con un consumo di energia elettrica pari a 1800 kWh/anno per la luce in tariffa monoraria e di 800 Smc per il gas, per una famiglia di 3 persone nella zona nord orientale (fonte: spesa annuale Portale Offerte ARERA).
Trattandosi di un operatore del regime a maggior tutela, la compagnia difatti deve adeguarsi alle tariffe determinate dall’Autorità. Questo fa sì che in molti casi le offerte presentate dai fornitori del mercato libero, come Enel Energia, risultino più convenienti.
Come parlare con un operatore del Servizio Elettrico Nazionale? Per altre informazioni su questo operatore, puoi sfruttare i contatti SEN. Se desideri un’assistenza più dettagliata su tutte le offerte del mercato libero, però, la cosa migliore da fare è chiamare lo 02 8295 8097.02 8295 8097.Prendi un appuntamento. Un Esperto di Selectra ti risponderà aiutandoti nella scelta della tariffa migliore per le tue necessità.
Servizio Elettrico Nazionale chiude: conviene rimanere?
La domanda da farsi dunque è: "Ha ancora senso rimanere con SEN?" La risposta, stando alle condizioni attuali, vira evidentemente verso il no per almeno due motivi:
- Il mercato tutelato chiuderà a luglio 2024. Arrivati a questa data, tutti gli utenti che non avranno scelto una compagnia del mercato libero molto probabilmente si vedranno assegnare da ARERA un fornitore provvisorio con una offerta Placet di almeno sei mesi. Tutti quelli che si chiedono "Cosa succede a chi non passa al mercato libero?", in ogni caso, possono stare tranquilli: anche in caso di mancata scelta di un nuovo operatore, non si registreranno interruzioni di corrente o altri tipi di disservizi;
- Il mercato libero offre già da ora offerte più convenienti del servizio a maggior tutela. Oltre alla tariffa mensile in sé, è possibile beneficiare anche di sconti, prezzi bloccati per determinati periodi di tempo, bonus e condizioni commerciali che non è possibile trovare nel regime tutelato.
Pertanto, conviene già da ora dare una occhiata alle migliori proposte commerciali degli operatori del mercato libero, capaci di far risparmiare rispetto alle tariffe di Servizio Elettrico Nazionale. Per aiutarti nella scelta del gestore luce più economico, di seguito ti indichiamo le tre offerte top del momento:
💡Le migliori offerte luce di marzo 2025

Next Energy 24 Luce

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,165 €/kWh
- Quota fissa: 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 26,3 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,9 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M

Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M
Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,147 €/kWh
- Quota fissa: 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,9 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,8 €
Sconto totale: -2 €
Voltura luce: 0€
Subentro luce: Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci

Special 36 Luce

Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 36 LUCE
Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,149 €/kWh
- Quota fissa: 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 26 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,9 €
Sconto totale: -3 €
Voltura luce: 30€ IVA inclusa
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci

Fixa Time Luce

Sconto 60€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025
Offerta: FIXA TIME LUCE
Sconto 60€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,159 €/kWh
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 30,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,3 €
Sconto totale: -5 €
Voltura luce: 35€
Subentro luce: 35€
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Luce

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
- Quota fissa: 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 28,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,1 €
Sconto totale: -2,5 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Per cui, rimanendo con SEN pagheresti circa il doppio per la spesa di materia energia:
- Tariffa luce con Servizio Elettrico Nazionale 0,139 €/kWh
- Tariffa luce con Eni, l'offerta migliore del momento, 0,212 €/kWh
Ti conviene sicuramente passare al mercato libero.
Che differenza c’è tra Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale?
Ricercando opinioni su SEN potresti imbatterti in interrogativi del tipo: "Il Servizio Elettrico Nazionale è Enel?" La risposta a dubbi di questo tipo è piuttosto semplice.
Entrambe fanno parte dello stesso gruppo, ovvero il Gruppo Enel. Servizio Elettrico Nazionale si occupa delle offerte luce per il regime a maggior tutela. Enel Energia, invece, è un fornitore luce e gas del mercato libero. A queste due compagnie si aggiunge E-distribuzione, distributore presente in tutta Italia. Ecco una tabella che può aiutarti a ricordare le differenze appena citate:
Società | Di cosa si occupa | Dove opera |
---|---|---|
![]() Servizio Elettrico Nazionale |
Vendita di Energia Elettrica | Mercato Tutelato |
![]() Enel Energia |
Vendita di Energia Elettrica e Gas | Mercato Libero |
![]() E-Distribuzione |
Gestione della Rete Elettrica e dei Contatori Luce |
Distribuzione |