Essendo un fornitore nuovo all'interno del mercato energetico, Poste Energia non ha molte recensioni. Tuttavia, è possibile individuare online le opinioni dei clienti che hanno scelto di affidarsi a questo fornitore. Tra i principali vantaggi si scoprono i prezzi convenienti e l'integrazione con l'ecosistema dei servizi di Poste Italiane.
Sei o sei stato un cliente di Poste Energia? Lascia una recensione cliccando qui sotto per aiutare chi cerca informazioni su questo fornitore.
Poste Energia: cosa ne pensano i clienti?
Poste Luce e Gas ha esordito sul mercato a luglio 2022 con una tariffa dedicata ai soli dipendenti. A febbraio 2023, invece, è iniziata la fase di offerta al grande pubblico, e per questo appare utile vedere quali sono le reazioni degli utenti.
Al momento le recensioni su Poste Energia disponibili non sono molte. Per farsi una prima idea delle opinioni dei clienti appare utile allora rifarsi ai commenti rilasciati sui social da chi già sta utilizzando i servizi di questo fornitore.
"Forse non ricordate cosa erano le poste un paio di anni fa. Ha fatto passi da giganti è diventata una azienda completa di tutto telefonia, assicurazioni (vita e auto), finanziamenti... Oggi anche luce e gas e tutto gestito da applicazioni su telefoni. I dipendenti sono tutti giovani preparati e tecnologici, capaci di risolvere qualsiasi problemi. Per favore non lamentiamoci sempre".
"2 mesi, mi trovo bene e vedo il risparmio".
"Poste Energia va alla grande, la utilizzo pure io e posso assicurare che mi trovo benissimo, sia sul piano della funzionalità che dei costi, peraltro molto contenuti".
"Ce l'ho da settembre ed è un servizio eccellente. Mi ha salvato dal caro bollette. Ottimo".
"Poste al servizio dei cittadini da sempre! Conosci con certezza la tua rata mensile per due anni sulla base dei consumi pregressi calcolati. Mitici! Sottoscritta stamane".
Le prime impressioni, dunque, sembrano essere favorevoli. I clienti gradiscono soprattutto i costi contenuti. Per avere un quadro ancora più chiaro della situazione, però, magari potresti effettuare qualche confronto con le recensioni degli utenti di altri fornitori.
Recensioni Octopus Energy | Recesioni Edison |
Confronta le recensioni di altri fornitori
Recensioni negative su Poste Energia
Nessun fornitore luce e gas potrà mai mettere d’accordo tutti gli utenti. Questo vuol dire che spesso qualche recensione negativa potrebbe essere pubblicata. E ciò è un bene, perché consente di farsi un’idea ancora più completa riguardo a una specifica compagnia.
Il caso di Poste Energia, però, è piuttosto particolare: non sono disponibili vere e proprie critiche al servizio di fornitura luce e gas. Molto spesso, le opinioni negative associate a questo operatore sono influenzate dal giudizio poco lusinghiero che gli utenti danno agli altri servizi del Gruppo Poste Italiane. L’errata gestione delle raccomandate o le lunghe file agli sportelli per pagare le bollette, però, non costituiscono aspetti che dovrebbero incidere sulla scelta se aderire o meno alle offerte di Poste Energia.
Per gestire la tua fornitura non devi andare all'ufficio postale!
Le utenze Poste Energia possono essere gestite facilmente tramite l'area clienti online o l'app PostePay. Niente file agli uffici postali.
Le offerte luce e gas di Poste Energia
Quando si vogliono ottenere più informazioni su un fornitore di metano ed elettricità è bene guardare le recensioni, ma anche le proposte. Per una panoramica approfondita su tutti questi argomenti, visita la pagina dedicata alle offerte Poste Energia.
Le tariffe di questo fornitore si caratterizzano per la proposizione di una rata fissa tutto incluso, con prezzo della componente energia bloccato per 24 mesi. Le forniture di energia, inoltre, sono 100% green e le emissioni di CO2 per il gas sono compensate dall'acquisto di crediti di carbonio.
Ecco la proposta di Poste Energia per la fornitura congiunta di luce e gas.
Poste Energia Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Poste Energia
Poste Energia Luce e Gas
Gas: 25,7 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi
Offerta: POSTE ENERGIA LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,167 €/kWh
- Prezzo gas: 0,617 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7 €/mese,
Gas 7,5 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,8 € | Gas 15,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 3,6 €
Voltura: Luce 0€ | Gas costo variabile in base al distributore
Subentro: Luce | Gas
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
Stai cercando altre informazioni su questo fornitore? Visita la pagina dedicata a Poste Energia.
Altro su Poste Energia
Contatti Poste Energia
Contatto | Riferimento |
---|---|
Numero Verde Poste Energia | 800.001.199 |
Numero assistenza dall'estero | +39 06.452.611.99 |
Email Poste Energia (per reclami) | [email protected] |
Indirizzo postale Poste Energia | Casella Postale 160, CAP 00144 Roma |
Facebook Poste Italiane | @posteitaliane |
Twitter Poste Italiane | @postenews |
LinkedIn Poste Italiane | @poste-italiane |
Instagram Poste Italiane | @posteitaliane |
Youtube Poste Italiane | @POSTEITALIANE |
Il numero verde di Poste Energia, in particolare, è gratuito e attivo dal lunedì al sabato (esclusi i festivi), dalle 8:00 alle 20:00. Se risiedi all’estero, invece, dovrai usare il +39 06.452.611.99, anche questo attivo dal lunedì al sabato (esclusi i festivi), dalle 8:00 alle 20:00.
Poste Energia: come inviare una segnalazione?
È sempre utile capire come inviare una segnalazione o una richiesta di chiarimenti al proprio fornitore luce e gas. Nel caso di Poste Energia, può essere fatto tramite il numero verde 800.001.199. Dopo aver digitato il numero sarai chiamato a indicare:
- nome e cognome;
- indirizzo della fornitura;
- indirizzo postale (se diverso da quello di fornitura);
- email dove ricevere le comunicazioni del fornitore;
- servizio a cui si riferisce il reclamo (luce, gas o entrambi);
- codice POD (per la luce) e PDR (per il gas). Li trovi sulla prima pagina delle bollette. In caso non riuscissi a rintracciarli, va bene anche il codice cliente (anche questo ricavabile dalle fatture);
- descrizione dei fatti contestati.
La mia esperienza con il fornitore è estremamente positiva
Mostra di più Mostra di meno