Poste Energia Costo kWh: Quanto Costa l’Energia Elettrica con le Poste?

In questo articolo puoi conoscere qual è il prezzo dell’energia elettrica di Poste Energia, con l’indicazione del costo al chilowattora delle tariffe previste da questa compagnia del mercato libero.
Qual è il Prezzo della Luce con Poste Energia?
Il costo dell’energia elettrica con Poste Energia è 0,19 €/kWh, corrispondente all’offerta Poste Energia Luce. Trovi maggiori informazioni su questa tariffa nella tabella che segue:
NOME OFFERTA | PREZZO | VANTAGGI |
---|---|---|
Poste Energia Luce | F0: 0,19 €/kWh | Energia proveniente da fonti rinnovabili presenti in Italia; prezzo bloccato per 24 mesi |
Offerta Luce Poste Energia aggiornata a Dicembre 2023.
La principale soluzione prevista dalla compagnia include quindi il prezzo della componente energia pari a 0,19 €/kWh bloccato per 24 mesi. A rendere conveniente questa offerta di Poste Energia, comunque, non è solo l’aspetto meramente economico: vediamo allora di approfondire tutte le tematiche di maggiore interesse.
Offerta Poste Energia Luce: Energia Elettrica a Prezzo Variabile
Quanto costa Poste Energia? Per rispondere a questa domanda, va detto che l’offerta Poste Energia Luce dispone di differenti caratteristiche degne di attenzione. Si tratta infatti di una proposta che prevede una struttura di prezzo bloccato per i primi due anni a partire dalla sottoscrizione del contratto. Ogni mese, pertanto, pagherai lo stesso importo in bolletta. Riepiloghiamo nuovamente le caratteristiche dell’offerta:
NOME OFFERTA | PREZZO | VANTAGGI |
---|---|---|
Poste Energia Luce | F0: 0,19 €/kWh | Energia proveniente da fonti rinnovabili presenti in Italia; prezzo bloccato per 24 mesi |
Offerta Luce Poste Energia aggiornata a Dicembre 2023.
Come anticipavamo, si tratta di una proposta i cui vantaggi sono numerosi. In particolare, bisogna tenere conto che:
- Le forniture proposte impiegano energia elettrica prodotta in Italia e proveniente al 100% da fonti rinnovabili;
- Il prezzo della materia energia rimane lo stesso per 24 mesi;
- Il costo della componente di commercializzazione e vendita applicato è quello stabilito da ARERA per i clienti domestici della maggior tutela.
Cosa si intende per prezzo della materia energia? Si tratta del costo di una delle componenti fondamentali che vanno a formare l’importo da pagare nelle bollette che ricevi periodicamente. Per saperne di più, leggi il nostro speciale sulla materia prima energia.
Pertanto, il costo di un kWh con l’Offerta Luce di Poste Energia è pari a:
0,19 €/kWh
Quanto costa 1 kWh di energia elettrica Enel? Chi ricerca informazioni su Poste Energia spesso vuole confrontare il dato del costo della luce con quello di altri fornitori. Leggi lo speciale sul costo del kWh con Enel per operare un primo parallelo.
Le Migliori Tariffe Luce e Gas di Poste Energia
Oltre alla proposta dedicata espressamente alle utenze della luce, Poste Energia riserva altre alternative ai clienti del mercato libero. A Dicembre 2023 è disponibile, ad esempio, un’opzione dedicata alla sola fornitura di metano che presenta le seguenti caratteristiche:
NOME OFFERTA | PREZZO | VANTAGGI |
---|---|---|
Poste Energia Gas | 0,79 €/Smc | Emissioni di CO2 compensate dall'acquisto di crediti di carbonio per la partecipazione a progetti volti alla riduzione dell'uso di gas a effetto serra; prezzo bloccato per 24 mesi. |
Offerta Gas Poste Energia aggiornata a Dicembre 2023.
Chi cerca un’opzione dual, ovvero con la fornitura congiunta di metano ed energia elettrica, può affidarsi a Poste Energia Luce e Gas:
NOME OFFERTA | PREZZO | VANTAGGI |
---|---|---|
Poste Energia Luce e Gas |
Luce Gas |
Prezzo bloccato per 24 mesi. Forniture di energia elettrica 100% green. Emissioni di CO2 compensate dall'acquisto di crediti di carbonio. |
Nel nostro speciale sulle offerte Poste Energia puoi scoprire tutti i dettagli necessari per scegliere al meglio. Di seguito invece trovi alcune recensioni dei clienti che già si sono affidati a questo operatore. Il costo del kWh dell’offerta luce, tra gli altri, viene segnalato come uno degli elementi positivi dell’offerta proposta: Forse nn ricordate cosa erano le poste un paio di anni fa, oggi ha fatto passi da giganti è diventata una azienda completa di tutto telefonia, assicurazioni vita e anche auto, finanziamenti, oggi anche luce e gas e tutto gestito da applicazioni su telefoni oggi i dipendenti sono tutti giovani preparati e tecnologici, capaci di risolvere qualsiasi problemi x favore nn lamentiamoci sempre
2 mesi, mi trovo bene e vedo il risparmio
POSTE ENERGIA va alla grande, la utilizzo pure io e posso assicurare che mi trovo benissimo, sia sul piano della funzionalità che dei costi, peraltro molto contenuti.
Ce l'ho da settembre ed è un servizio eccellente. Mi ha salvato dal caro bollette. Ottimo.
Poste al servizio dei cittadini da sempre! Conosci con certezza la tua rata mensile per due anni sulla base dei consumi pregressi calcolati su una tariffa di 0,29 Kwh. Mitici! Sottoscritta stamane.
Cosa dicono le recensioni dei clienti Poste Energia? Leggi lo speciale sulle recensioni Poste Energia per farti un’idea di massima di quello che pensano i clienti di questo fornitore.
Come attivare le Offerte Poste Energia?
Per sottoscrivere le offerte Poste Energia non sono necessarie procedure particolarmente complesse. La cosa migliore da fare, a questo proposito, è raggiungere la pagina del preventivo offerte Poste Energia. Una volta caricata la pagina sarai chiamato a inserire i dati richiesti. Al termine riceverai un preventivo della tua tariffa, che potrai accettare o meno. In ogni caso, tieni a mente che per velocizzare le operazioni di sottoscrizione del contratto conviene sempre tenere a portata di mano:
- Dati anagrafici dell’intestatario della bollette;
- Indirizzo dell’utenza coinvolta;
- Codice POD (nel caso di utenza luce) o PDR (se si tratta di utenza gas);
- Indirizzo email per la ricezione delle bollette web;
- Codice IBAN (se si sceglie di aderire al servizio di domiciliazione bancaria).
Poste Energia ricorda inoltre che il processo di attivazione delle sue offerte (così come quelle di qualsiasi altro fornitore del mercato libero) di norma è privo di complicazioni. Il processo, infatti:
- Non comporta interruzioni di fornitura, visto che il passaggio da un operatore all’altro avviene senza il distacco di luce o gas;
- Non presenta vincoli o spese, considerando che l’attivazione è priva di costi ed è possibile disdire il contratto quando si vuole.
Se vuoi ulteriori informazioni, puoi contattare il fornitore tramite questi canali di comunicazione:
Contatto | Riferimento |
---|---|
Numero Verde Poste Energia | 800.001.199 |
Numero assistenza dall'estero | +39 06.452.611.99 |
Email Poste Energia (per reclami) | [email protected] |
Indirizzo postale Poste Energia | Casella Postale 160, CAP 00144 Roma |
Facebook Poste Italiane | @posteitaliane |
Twitter Poste Italiane | @postenews |
LinkedIn Poste Italiane | @poste-italiane |
Instagram Poste Italiane | @posteitaliane |
Youtube Poste Italiane | @POSTEITALIANE |
Come vedi, puoi sempre comunicare con il fornitore in questione tramite il numero verde Poste Energia, attivo dal lunedì al sabato (esclusi i festivi) dalle 8:00 alle 20:00.