Come funziona la bolletta NeN? Le voci da conoscere e il fac-simile PDF
Bolletta Troppo Alta?
Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.
Confronta le tariffe e risparmia su Luce e Gas!
Confronta ora le migliori offerte del mercato o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico. Servizio Gratuito e senza impegno.
Per visionare la bolletta NeN non devi fare altro che accedere al tuo profilo utente da smartphone o PC. Nella prima pagina trovi l'indicazione del prezzo da pagare, la data di scadenza e le modalità di pagamento.
La bolletta NeN riporta il costo e altre informazioni utili per gestire al meglio le tue forniture di luce e/o gas.
Come è fatta una bolletta NeN?
Le bollette emesse da NeN riportano tutte le informazioni stabilite da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Tra le forniture luce e quelle gas cambiano alcuni particolari, come il colore della grafica e i dettagli degli importi fatturati.
Scarica un esempio di bolletta NeN in PDF
Per capire meglio come funziona la bolletta NeN, scarica il fac simile in PDF. L’esempio è riferito a una fattura luce, ma l’impostazione è sostanzialmente la stessa anche per le forniture gas.
La fattura NeN della luce
La prima pagina della bolletta NeN della luce riporta le informazioni più importanti che devi conoscere. Ecco le parti principali:
- nella prima sezione trovi il dettaglio dei dati anagrafici, codice cliente e POD;
- quest’area è legata all’indicazione dell’importo da pagare, oltre che alla scadenza delle fatture, il metodo di saldo e lo stato dei pagamenti precedenti;
- qui trovi informazioni sulle componenti che hanno contribuito a formare il prezzo della bolletta, corredate da opportune descrizioni;
- al quarto punto vengono segnalati i contatti del tuo distributore locale, cioè la società che devi chiamare in caso di guasti tecnici (rottura alle tubature, al contatore e altri problemi simili);
- infine, viene riportato il numero verde NeN.
Nelle altre pagine della bolletta della luce di NeN si entra nei particolari più tecnici. Puoi infatti esaminare i dati della potenza disponibile e impegnata, la tipologia di offerta, il consumo annuo sul quale viene calcolata la tua rata e le varie letture dei consumi. Trovi pure il costo al kWh di NeN, al momento pari a 0,139 €/kWh
Che significa “Consumo annuo (kWh) su cui è calcolata la tua rata”?
L’offerta di NeN funziona alla stregua di un abbonamento a un servizio di streaming: ogni mese paghi la stessa rata. Per calcolarla, il fornitore fa una stima della tua richiesta di energia in un anno, suddividendo il risultato in 12 parti. Alla fine di ogni periodo, questo importo viene aggiornato con i dati reali di consumo che hai fatto registrare, modificando così la tua tariffa.
Le fatture gas di NeN
Vediamo adesso come sono fatte le bollette NeN del gas, a cominciare dalla prima facciata:
- nel riquadro “Cose importanti”, a sinistra, hai il dettaglio dell’intestatario del contratto, l’indirizzo di fatturazione e del PDR;
- in “Come e quando” trovi invece scadenza, modalità di saldo e stato dei pagamenti precedenti;
- la sezione “Cosa paghi in sintesi” riporta tutte le varie componenti che hanno portato al prezzo da pagare. A destra c'è anche una descrizione delle singole voci;
- sotto la dicitura “In caso di guasti o emergenze” è segnalato il numero verde del distributore gas della tua zona;
- per altre informazioni puoi telefonare al servizio clienti NeN.
Nelle altre facciate puoi ricavare maggiori dettagli su tipo di tariffa, modello del contatore, tipologia d’uso del gas e consumo annuo in Smc sul quale è calcolata la rata; il meccanismo è lo stesso di quello segnalato per le forniture luce.
Dove trovo le bollette NeN?
Per scaricare le bollette NeN puoi utilizzare l’area clienti o l’app per smartphone.
In questo primo caso, i passaggi da seguire sono i seguenti:
- vai sul sito ufficiale del fornitore, ovvero nen.it;
- entra nella tua pagina personale cliccando su “Accedi”;
- verrà caricata una sezione con il riepilogo delle tue forniture. Seleziona la voce “Pagamenti e fatture”;
- nella schermata che verrà mostrata avrai un dettaglio di tutte le tue utenze. Scegli l’opzione “Dettagli e scartoffie” per far apparire due link, ovvero “Bolletta di sintesi” e “Bolletta di dettaglio”. Cliccando su entrambe potrai visionare le tue fatture.
Cosa cambia tra bolletta di sintesi e di dettaglio?
La bolletta di sintesi (quella alla quale ci siamo riferiti nei paragrafi precedenti) contiene un riassunto dei dettagli principali della tua fornitura. Consiste generalmente di tre, quattro pagine dove trovi tutto quello che ti serve per comprendere le dinamiche della tua utenza. Se vuoi addentrarti in particolari tecnici, invece, puoi selezionare la fattura di dettaglio.
Da smartphone, il procedimento è molto simile. Avvia l’app NeN, scorri le opzioni della schermata Home fino ad arrivare alla voce “La tua rata”. Fai tap su “Pagamenti e fatture”, poi su “Dettagli e scartoffie”. La grafica delle varie sezioni è la stessa tra mobile e PC, così per facilitare ancora di più la ricerca delle informazioni.
Recensioni NeN: cosa ne pensano gli utenti delle bollette?
È utile cercare di capire cosa ne pensano gli utenti del fornitore riguardo alla gestione delle fatture. Le recensioni NeN rilasciate dagli utenti di Selectra sono positive, evidenziando la convenienza e la semplicità della formula commerciale scelta dall’azienda.
Andiamo ora a vedere le opinioni legate specificatamente alle bollette NeN, grazie ai contributi pubblicati da Trustpilot.it a ottobre 2024:
"Mi sono trovato e mi trovo bene, per la chiarezza della bolletta e soprattutto per il prezzo!"
"Ho scelto NeN per la chiarezza in bolletta, inoltre sapere ogni mese per la durata di un anno quanto spendiamo non è cosa da poco."
"Sono altamente soddisfatta di NeN per tutto. A partire dalla possibilità di rateizzare le fatture, per il fatto che il prezzo dell'energia è bloccato, per la bolletta chiara e inequivocabile."
Le opinioni NeN negative riguardanti le bollette, invece, si concentrano soprattutto sugli importi dei ricalcoli annui, piuttosto che sulla chiarezza delle fatture in sé. Il giudizio complessivo è comunque favorevole, visto che molti utenti lodano la semplicità della grafica e la possibilità di trovare facilmente le informazioni più importanti.