Autolettura Iren: come comunicare i consumi di luce e gas (e perché farlo)
Riduci i Consumi e Risparmia 300€ all'anno!
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Riduci i Consumi e Risparmia 300€ all'anno!
Confronta le offerte o compila il form per essere ricontattato. Servizio gratuito.
L’autolettura dei consumi Iren ti dà modo di comunicare quanto effettivamente utilizzi luce e/o gas. Il modo più facile per portare a termine la procedura è telefonare al numero verde 800608060, attivo 24 ore su 24.
Vediamo subito quali sono i passaggi per trasmettere l’autolettura a Iren:
- prendi una lettura aggiornata del contatore;
- contatta il fornitore attraverso il numero verde Iren autolettura 800 608060, l’app IrenYou o l’area clienti IrenYou.
Come leggere il contatore luce e gas Iren?
Per effettuare l’autolettura, il primo passo è misurare i consumi di energia elettrica e metano. A seconda dell’utenza considerata, cambiano le modalità di analisi:
- per la luce, la procedura cambia a seconda del tipo di misuratore. Con i contatori elettronici 2G, detti anche smart meter, è il distributore della rete elettrica ad acquisire i dati dei tuoi consumi da remoto, senza che tu debba fare niente. Con gli apparecchi di prima generazione, invece, devi essere tu a trasmettere il dato (dovrai premere l'apposito tasto per fare apparire sul display il valore). Se non sai che modello è stato installato a casa tua, leggi il nostro speciale sui contatori 2G per capire come riconoscerne il tipo;
- nel caso del misuratore del gas, dovrai prendere nota solo delle cifre che vedi prima della virgola (se è un modello analogico). Negli apparecchi elettronici, devi invece premere sull’apposito tasto per attivare il display e fare apparire il dato. Se vuoi altri dettagli, ti spieghiamo tutto nel nostro speciale su come fare l’autolettura gas.
Perché è importante comunicare l’autolettura?
Inviando l’autolettura a Iren riceverai bollette basate sui tuoi consumi effettivi. In assenza di questi dati, il fornitore emetterà fatture che prendono in considerazione dati stimati.
☎️ Comunicare l’autolettura Iren dal numero verde
Se vuoi comunicare il dato dei consumi a Iren via telefono, non devi fare altro che telefonare al numero 800 608060. Dopo aver digitato i numeri, segui questi passaggi:
- ascolterai una voce registrata che ti indicherà le varie opzioni a disposizione. Premendo il tasto 1 potrai procedere con l’autolettura, con il pulsante 9 ascolterai invece l’informativa sulla privacy;
- dopo aver selezionato 1, ti verrà richiesto il codice contratto. Lo puoi trovare sulla bolletta Iren;
- in seguito, potrai digitare i numeri della lettura del contatore e concludere l’operazione.
Si tratta di una procedura automatica, che non prevede l’interazione con operatori, motivo per cui puoi chiamare quando vuoi, senza doverti preoccupare di dover attendere una risposta.
Hai inviato l'autolettura, ma nonostante questo hai ricevuto una bolletta alta? È arrivato il momento di cambiare tariffa! Se hai bisogno di una mano per scegliere nel modo corretto, chiama il numero 011 1962 1444011 1962 1444prendi un appuntamento: un esperto di Selectra ti aiuterà nell’attivazione dell'offerta giusta per te.
📱Autolettura gas Iren via app
Per prima cosa, se non l’hai fatto, devi scaricare l’app IrenYou, disponibile a questi link:
- sistemi Apple, scarica da App Store (compatibile con iOS 11.0 o versioni successive per iPhone, iPad e iPod touch. Spazio occupato c.a. 29.6 MB);
- sistemi Android, scarica da Google Play (compatibile con Android 4.4 o superiori. Spazio occupato c.a. 10 MB).
Dopo aver avviato l’app, effettua il login utilizzando le stesse credenziali dell’area clienti. In seguito, vai alla sezione “Azioni” e segui le istruzioni su schermo per effettuare la lettura.
🖥️ La lettura dei consumi tramite area clienti IrenYou
Se vuoi comunicare i consumi tramite l’area clienti Iren, devi recarti sulla pagina apposita, https://clienti.irenlucegas.it/login. Effettua il login inserendo nome utente e password.
Dopo aver fatto ciò, vai nella sezione relativa ai servizi e segui le istruzioni sullo schermo. Il procedimento porta via giusto pochi minuti.
Quando comunicare l’autolettura a Iren?
L’autolettura deve essere inviata nei termini che trovi indicati nella bolletta di Iren. Si tratta della finestra temporale che precede i giorni dell’emissione della fattura.
E se comunichi l’autolettura del gas in ritardo? Nessun problema, la segnalazione non viene respinta. Nel caso in cui dovessi ricevere una bolletta più alta (perché i consumi stimati sono più elevati di quelli effettivi), ti basterà inviare una lettura aggiornata. Nella prima fattura utile verrà emesso un conguaglio a tuo favore, riequilibrando la situazione. A tal proposito, sembra utile sottolineare quanto riferito dal fornitore sul suo sito ufficiale:
"Se non ci sono particolari oscillazioni dei consumi, saltare un'autolettura non porta necessariamente al pagamento di bollette esorbitanti, perché l'azienda terrà conto dei consumi medi registrati grazie alle letture o alle autoletture precedenti. Ovviamente, se dall'ultima autolettura inviata i consumi sono nel frattempo drasticamente diminuiti, si potrebbe ricevere una bolletta molto alta rispetto a quanto effettivamente consumato dopo l’autolettura e sarà necessario effettuare una autolettura e attendere il conguaglio per tornare in pari."
Irenlucegas.it, pagina "Autolettura del gas in ritardo: cosa è previsto?"
Per togliere ogni dubbio, in ogni caso, è meglio procedere mensilmente alla trasmissione dell’autolettura, utilizzando i metodi indicati in precedenza.
Come comunicare la lettura dell'acqua a Iren?
In alcuni comuni, Iren è responsabile del ciclo idrico. L'autolettura dell'acqua può essere trasmessa tramite le seguenti modalità:
- telefona al numero verde 800.608060;
- accedi all'area clienti Iren;
- utilizza l'app IrenYou.
Per portare a termine l'operazione dovrai riportare il dato corretto. La sua rilevazione cambia a seconda del tipo di contatore coinvolto:
- sui dispositivi con cifre, dovrai leggere solo i numeri su sfondo nero;
- con i modelli dotati di numeri e lancette, potrai considerare solo le cifre che appaiono in nero su sfondo bianco;
- nei misuratori con lancette, dovrai riportare le cifre indicate dai vari segnalatori, avendo cura di procedere da sinistra verso destra;
- gli apparecchi digitali mostrano il dato da comunicare direttamente sul display. Dovrai annotare solo i numeri a sinistra della virgola.