Offerta Fixa di Eni: cosa c'è da sapere?

Offerte Eni Gas e LuceOfferte Eni Gas e Luce

Vuoi passare a Plenitude Eni Gas e Luce?

Servizio Gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19

Offerte Eni Gas e LuceOfferte Eni Gas e Luce

Vuoi passare a Plenitude Eni Gas e Luce?

Prendi un appuntamento gratuito con un esperto luce e gas. Servizio Gratuito e senza impegno.

offerta fixa Eni Plenitude
tutto quello che devi sapere sull'offerta Fixa di Eni Plenitude

L'offerta Fixa per la casa non esiste più Fixa è stata sostituita da Flexi Pertinenze, ora disponibile solo per le utenze BTA altri usi, per negozi e garage, se vuoi conoscere le offerte Eni attivabili per la casa chiama lo 02 8295 809302 8295 8093prendi un appuntamento, servizio gratuito e senza impegno.

Fixa è l'offerta di energia elettrica di Eni per i clienti non domestici (tariffa UDA), scopri tutti i vantaggi.


È nata la nuova Fixa Time a prezzo fisso per i clienti domestici, scopri la tariffa di Eni Plenitude!

Offerta Fixa di Eni Plenitude gas e luce

  • Punti di forza
  • Offerta luce con corrispettivo luce bloccato per 2 anni
  • Prezzo luce monorario
  • Sconto del 5% se si decide di pagare tramite domiciliazione bancaria

1. La tariffa bloccata per 2 anni

Fixa è disponibile attualmente solo per le utenze BTA altri usi e non più per le utenze domestiche. Le utenze BTA si riferiscono a negozi, garage o box (il secondo contatore per le pertinenze di una casa). L'offerta Fixa di Eni prevede un prezzo fisso, bloccato per 2 anni, del corrispettivo luce:

  • Corrispettivo luce invariabile per 24 mesi 0,240 €/kWh

Per quanto riguarda la luce il prezzo è solamente monorario, questo significa che non cambia nelle fasce orarie e viene applicato 24 h su 24.
Inoltre, Eni ti consente di rettificare la bolletta prima della sua data di scadenza ed inoltre ti comunica, con un SMS e/o e-mail con 10 giorni di anticipo, la sua emissione, senza alcun costo aggiuntivo.

Cos'è il corrispettivo luce?

Il corrispettivo luce bloccato corrisponde al prezzo dell'energia (PE), a volte chiamato anche quota energia. Nella bolletta 2.0, che arriva ai clienti già dal 1° gennaio 2016, la quota energia è all'interno della voce "spesa materia prima energia" e rappresenta il 31% della spesa totale ante imposte, di un cliente domestico tipo. La spesa materia prima energia ha sostituito i servizi di vendita, componente indicata nel modello vecchio della bolletta.

Per quanto riguarda il gas, il corrispettivo rappresenta invece il 45% del totale annuo ante imposte di un cliente tipo ed incide sulla "spesa per il gas naturale". Questo è il nuovo termine, analogo a quello della luce, presente nella bolletta 2.0.

offerta Fixa eni

Fixa di Eni ti conviene?

Le altre componenti della bolletta della luce e del gas sono regolate dall'Autorità e non cambiano da un fornitore all'altro. Nella bolletta 2.0 sono indicate in questo modo:

  • le spese per il trasporto e la gestione del contatore (i servizi di rete della vecchia bolletta)
  • gli oneri di sistema 
  • le imposte: l'accisa sul consumo e l'IVA 

2. Con la domiciliazione bancaria c'è il 5% di sconto

La domiciliazione bancaria, con l'offerta Fixa non è obbligatoria, però se addebiti il pagamento della bolletta sul conto corrente, riceverai uno sconto del 5% sul prezzo del corrispettivo.
Il conto corrente può essere intestato anche ad un'altra persona, e non per forza all'intestatario dell'utenza. Naturalmente saranno necessari anche i dati anagrafici (il nome, il cognome ed il codice fiscale) dell'intestatario del conto.

3. Il servizio webolletta

Per maggiore comodità puoi sempre scegliere il servizio Webolletta, che ti consente di visualizzare la bolletta online. Per usufruire del servizio gratuito, dovrai effettuare una previa registrazione sul portale online di Eni. Una volta eseguito l'accesso potrai gestire l'utenza, pagare le bollette ovunque tu sia: accedendo al tuo account tramite il computer oppure da smartphone.

Puoi attivare il servizio webolletta gratuitamente oppure ricevere la bolletta cartacea con un addebito di 0,50 € a bolletta.

4. L'App per iPhone e Android

Tramite l'App gratuita di Eni, disponibile sui principali store online, accedi con le credenziali al tuo account e puoi eseguire tutte le operazioni riguardanti l'utenza: visualizzare la bolletta, i pagamenti, l'autolettura ed anche l'andamento dei tuoi consumi.

Come ricevere DolceGusto® con Fixa

La promozione per la macchina del caffè DolceGusto con Fixa non è più attiva.

Scegliendo FIXA riceverai Nescafé Dolce Gusto® Piccolo per preparare più di 30 bevande tra caffè espressi, caffè lunghi, bevande a base di latte, cioccolato e tè. La macchina sarà comprensiva di 38 capsule per degustazione e di un buono acquisto di 10€ spendibile sul sito dolce-gusto.it, previa registrazione.
Inoltre, qualora mantenessi l'offerta attiva scatta un premio fedeltà:

  •  al 3° mese e al 6° mese ricevi un buono acquisto del valore di 20€ per ciascuna delle scadenze sopra indicate da utilizzare per l’acquisto di capsule Nescafé Dolce Gusto sul sito dolce-gusto.it, previa registrazione al sito e non oltre 3 mesi dalla data in cui hai ricevuto il buono tramite e-mail.

Una volta che la fornitura sarà attivata la macchina comprensiva delle capsule e del buono da 10€ sarà recapitata direttamente all’indirizzo fornito in fase di sottoscrizione per l'invio delle bollette.
Per le modalità di consegna e maggiori dettagli consulta il regolamento

Come attivare l'offerta Fixa di Eni?

Fixa è attivabile solo per le utenze non domestiche, ossia BTA per usi diversi dalle abitazioni (tariffa UDA). Per attivare l'offerta, ricevere informazioni aggiuntive contattaci allo 02 8295 8093 (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19) oppure fatti richiamare gratuitamente.

Quali dati servono per fare il contratto?

Ecco i dati principali che ti occorrono per finalizzare, firmare il contratto ed attivare FIXA di Eni Plenitude:

  • i dati dell'intestatario dell'utenza
  • una bolletta del contratto di fornitura precendente (l'ultima se possibile)
  • un documento d’identità valido
  • un indirizzo email per il servizio webolletta
  • il codice IBAN se vuoi la domiciliazione delle bollette

In caso di utenza attiva, se vuoi sottoscrivere Fixa di Eni cambiando fornitore, la tempistica massima prevista è di 60 giorni.

aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche