Come leggere la bolletta Eni Plenitude di luce e gas?

aggiornato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Bolletta Troppo Alta?

Chiama un operatore e scopri come risparmiare. Confrontiamo le tariffe e ti presentiamo le migliori offerte. Servizio gratuito.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Confronta le tariffe e risparmia su luce e gas!

Confronta ora le migliori offerte del mercato o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico. Servizio Gratuito e senza impegno.

Come leggere la bolletta di Eni Gas e Luce?
Tutto ciò che devi sapere sulle bollette di Plenitude (ex Eni Gas e Luce).

La bolletta Eni Plenitude di luce e gas è disponibile sia in formato digitale sia cartaceo e viene inviata con una frequenza mensile o bimestrale. All'interno contiene tutte le informazioni necessarie per effettuare un cambio fornitore o un'operazione di attivazione o disattivazione del contatore.

In questo articolo, troverai una pratica guida che ti aiuterà nella lettura della bolletta di Plenitude (ex Eni Gas e Luce).

Bolletta Eni Plenitude pdf

Per aiutarti nella comprensione di questa guida, ti invitiamo subito a guardare il facsimile della bolletta di Eni Plenitude per capire come è fatta.

Bolletta Eni pdf 📃

La fattura è disponibile in versione sia cartacea sia digitale.

Potrai ricevere la bolletta cartacea a casa, indicando l'indirizzo di posta dove intendi vederla recapitata. Per quanto riguarda la bolletta online, il discorso è più articolato.

Cosa fare se l'indirizzo di posta è cambiato?

Se per qualche motivo hai bisogno di cambiare l'indirizzo a cui verranno recapitate le tue bollette di luce e gas, dovrai collegarti alla tua area personale Eni Plenitude, entrare nella sezione "Prodotti" e seguire il percorso: "Dettagli offerta" e poi "Gestisci". Infine potrai inserire il nuovo indirizzo nel campo "Indirizzo di ricezione comunicazioni".

Bolletta online Plenitude

La bolletta web è un servizio che il fornitore offre ai suoi utenti.

  • Vantaggi bolletta online Eni Plenitude
  • Arriva puntuale a destinazione e non c'è pericolo che si perda nel tragitto;
  • L'attivazione di alcune offerte Eni Plenitude ti permette di ottenere degli sconti se scegli il servizio bolletta digitale;
  • Risparmi le spese di spedizione (circa 2 euro a bolletta, quindi fino a 24 euro l'anno);
  • Puoi proteggere l'ambiente attraverso questa decisione ecologica, riducendo il consumo di carta e le emissioni di CO2.

Attivando il servizio bolletta digitale, riceverai in anteprima la fattura da pagare sull'indirizzo di posta elettronica o tramite SMS.

Domande e risposte sulle bollette online Plenitude 💻

Come richiedere l'attivazione della bolletta digitale?

Puoi attivare il servizio accedendo alla tua area clienti Eni Plenitude. Collegati alla sezione "Prodotti".

Come leggere tutte le fatture online Eni Plenitude?

Puoi visualizzare l'archivio delle tue bollette collegandoti all'area clienti My Eni sul sito o all'App Eni Plenitude. Troverai le fatture in formato PDF degli ultimi 2 anni da scaricare o stampare.

Quali dati puoi trovare nella fattura Plenitude e dove?

Le bollette di luce e gas di Eni Plenitude comprendono un'ampia serie di informazioni che permettono di identificare il contratto attivo, l'intestatario, la fornitura e i consumi fatturati. Quelle che trovi in tabella sono le principali voci presenti in fattura:

Voci bolletta Eni Plenitude
VoceDefinizione
Spesa per la materia primaVoce di costo dell'energia elettrica o del gas, che indica quanto spendi in base a quanto consumi. Comprensivo di alcuni costi fissi.
Spesa per il trasporto e la gestione del contatoreCosti inerenti il trasporto e la manutenzione delle reti elettriche di distribuzione, nonché dei contatori.
Oneri di sistemaCosti a copertura di attività di interesse generale per il sistema elettrico o del metano, pagati da tutti i clienti (non variano quindi in base al fornitore).
IVA e acciseL'IVA viene applicata al costo complessivo del servizio, mentre l'accisa è un'imposta indiretta sul consumo, gestita dall'Agenzia delle Dogane.
Codice POD Eni PlenitudeCodice identificativo della tua fornitura luce.
Codice PDR Eni PlenitudeCodice identificativo della tua fornitura gas.
Numero cliente PlenitudeCodice identificativo del contratto in essere con il tuo fornitore.
Potenza impegnataIl livello di potenza che può raggiungere il tuo contatore di energia elettrica, indicato nel contratto di fornitura ed espresso in kW (es. 3 kW)
IntestatarioLa persona fisica o giuridica firmataria del contratto in essere con il fornitore.
Denominazione del contrattoIndica il nome dell'offerta attiva con Eni Plenitude per la tua fornitura.
Consumi fatturati / consumi stimatiI consumi calcolati nel periodo di riferimento della bolletta, che possono essere stimati rispetto ai tuoi consumi precedenti, oppure rilevati tramite autolettura o telegestione.

Vediamo in che modo queste informazioni sono distribuite all'interno della bolletta Eni Plenitude.

Prima pagina fattura Eni Plenitude

La prima pagina della bolletta Plenitude è dedicata alle informazioni generali su:

  1. 👤 intestatario della fornitura;
  2. 💡🔥 tipologia utenza (luce, gas o dual) e del mercato (libero o tutelato);
  3. 📃 bolletta (importo da pagare, periodo di riferimento, stato pagamenti, quando è prevista la prossima bolletta).

Scendendo nel dettaglio, nell'intestazione della fattura Plenitude potrai trovare:

  • il logo del fornitore;
  • il numero di riferimento della bolletta e la data di emissione;
  • il codice cliente;
  • l'utenza (nel caso della foto parliamo di una tariffa dual, con luce e gas);
  • il periodo di riferimento della bolletta;
  • nome, cognome, indirizzo, codice fiscale dell'intestatario.
intestazione bolletta eni plenitude
Ecco come appare l'intestazione della tua bolletta Eni Plenitude, collegata a un contratto per clienti domestici.

Poco più giù, viene indicato il mercato di riferimento (in questo caso il mercato libero), l'importo della bolletta da pagare, quando è prevista la prossima fattura.

Dati intestatario nella bolletta Eni
Dettaglio su intestatario e importo da pagare (nell'esempio, un contratto business con partita IVA).

Eni Plenitude e mercato tutelato

Forse non tutti sanno che il fornitore si occupa anche della vendita di gas in maggior tutela solo per i clienti vulnerabili.

Attivazione tariffa vulnerabili gas🔥 Attivazione tariffa vulnerabili gas 02 8295 8097🔥 Appuntamento attivazione tariffa vulnerabili gas🔥

dettaglio importi prima pagina bolletta eni plenitude
Ecco come appare lo specchietto dedicato agli importi da pagare

 

All'interno della bolletta, è molto interessante la parte dedicata agli importi da pagare. Sono indicati il totale da saldare ma anche delle voci di dettaglio, tra cui:

  • l'IVA;
  • il costo in base ai consumi in kWh (per la luce) o in Smc (per il gas). La fattura Plenitude in questa immagine infatti le riporta entrambe, perché fa riferimento a una tariffa dual;
  • le altre partite;
  • il canone Rai (nel caso delle bollette elettriche).

In coda viene presentato il programma fedeltà Insieme con il QR code per accedere alla pagina dedicata sul sito del fornitore  e conoscere tutti i vantaggi. Per leggere il regolamento attuale, visita la guida preparata dagli esperti energia di Selectra su Plenitude Insieme.

Domande frequenti sulle bollette Eni Plenitude

Cosa significa "Altre Partite" in bolletta? 💰

Sotto la voce "altre partite" sono indicati tutti gli eventuali addebiti o accrediti: per esempio potrai trovare gli interessi di mora, la restituzione o l'addebito del deposito cauzionale, i ricalcoli, i contributi di allacciamento.

Chi paga il Canone Rai? 📺

È tenuto a pagare il Canone RAI chiunque sia in possesso di un "apparecchio televisivo", cioè in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare (direttamente o meno). A partire dal 2016 è stato inserito nella bolletta elettrica, quindi deve essere pagato da tutti gli utenti domestici residenti che hanno in attivo una tariffa della luce. 
Il canone è dovuto una sola volta dalla stessa famiglia anagrafica, indipendentemente dal numero di apparecchi detenuti e dal numero di abitazioni in cui sono presenti.

Seconda pagina fattura Eni Plenitude

I dati in bolletta Eni
I dati di fornitura nel riquadro rosso e i dati di consumo nel riquadro blu.

In alto nella seconda pagina della bolletta di Plenitude, ci sono informazioni riguardo:

  • i consumi di gas e/o i consumi elettrici, che possono essere rilevati (quindi reali) o stimati (qualora non sia stata eseguita l'autolettura o la lettura del contatore da parte di un tecnico);
  • il contratto, in cui vengono specificate la data di attivazione e la tipologia di cliente (se domestico o business);
  • la fornitura con le informazioni sul contatore e i codici POD (per la luce) e codici PDR (per il gas). Nella foto qui in basso, puoi visualizzare facilmente dove si trova il codice POD/PDR Eni Plenitude.
Codice pod bolletta eni plenitude

Nella seconda pagina della fattura Plenitude si scende ancora di più nel dettaglio per capire quali elementi portano a costituire l'importo da pagare. La struttura della bolletta della luce e del gas è definita dall'Autorità e comprende le seguenti voci principali:

Ognuna di queste voci è formata a sua volta da diverse componenti, alcune quote fisse e altre variabili in base al consumo misurato dal contatore elettrico o del metano. Puoi trovare il valore di ogni singola voce all'interno delle ultime pagine, nella sezione che si chiama "Elementi di dettaglio". Per aiutarti nella comprensione, Selectra ha preparato la guida: "Come Calcolare la Bolletta Luce e Gas".

Bolletta Eni troppo alta? Scopri il Bollettometro!

Se la bolletta Eni Plenitude della luce ti sembra troppo alta, puoi consultare il nostro Bollettometro, uno strumento semplice e gratuito creato da Selectra per scoprire se i tuoi consumi sono in linea con i prezzi più bassi del momento! Attualmente il servizio è disponibile solo per le fatture di energia elettrica.

In basso ci sono degli specchietti dedicati: 

  • allo storico dei consumi, che ti possono aiutare a capire come sono cambiati durante le varie stagioni; 
  • ai contatti del servizio clienti Eni Plenitude.

Ultime pagine della bolletta Plenitude

Le ultime pagine della fattura Plenitude sono dedicate:

  • alle comunicazioni da parte dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA);
  • alle informazioni utili per i clienti;
  • agli elementi di dettaglio che abbiamo citato sopra.

Per approfondire, ti consigliamo la lettura di queste guide:

Vuoi vedere una fattura Eni vecchia?

Bolletta Eni Gas e Luce
Ecco come si presentava la bolletta di Eni Gas e Luce fino a marzo 2022, prima di cambiare nome in Eni Plenitude.

Plenitude ha cambiato nome nel 2022 e dopo questo ha dovuto modificare anche lo styling delle bollette. Ecco come appariva il facsimile della bolletta Eni Gas e Luce nel 2022.

Ogni quanto arriva la bolletta luce e gas Plenitude?📥

Le fatture Eni Plenitude per i clienti domestici hanno solitamente una durata bimestrale, per cui arrivano all'intestatario ogni due mesi e sono comprensive dei consumi accumulati nel bimestre precedente. Per i consumi più alti la fatturazione può essere anche mensile.

In ogni caso, all'interno della bolletta Plenitude è indicato quando arriverà la prossima fattura da pagare. Se hai attivato la domiciliazione bancaria questa informazione potrebbe essere meno utile.

Come pagare le bollette Eni Plenitude?

Il fornitore mette a disposizione vari metodi per saldare le fatture:

  • bollettino postale;
  • domiciliazione automatica su conto corrente bancario o postale;
  • avviso PagoPa che puoi usare online o allo sportello (uffici postali, banche, punti LIS Pay, Mooney e Coop abilitati);
  • carta di credito.

Ricordati di effettuare il pagamento entro la scadenza per non incorrere in problemi.

Bolletta Eni Plenitude alta? Scopri come comportarti

Qualora la tua bolletta sia più alta del previsto, puoi fare due cose:

  1. chiedere la sua rateizzazione tramite area clienti o app. Se hai scelto la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento standard, dovrai momentaneamente disattivarla per procedere. Una volta accettata la richiesta, riceverai degli avvisi PagoPA con i quali effettuare il pagamento. Ricorda che per mantenere la rateizzazione è necessario saldare la rata senza superare la scadenza segnata in bolletta. In questo modo non rischi di diventare moroso;
  2. fai analizzare la tua bolletta da Selectra: i nostri esperti sapranno consigliarti la tariffa più conveniente per le tue esigenze! Il servizio è 100% gratuito e senza impegno.

Cosa accade se non pago una bolletta Plenitude di luce e gas?

Può capitare di non saldare una bolletta in tempo. Se si dovesse verificare questa situazione, Plenitude ti invierà una raccomandata per sollecitarti al pagamento, fissando un nuovo termine.

Hai effettuato il saldo? Invia subito la ricevuta di pagamento, usando:

  • l'indirizzo email [email protected];
  • il numero di Fax 800 916179 (disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00).

Ricorda sempre di specificare il numero cliente, il numero di fattura e l'importo dovuto (sono tutte informazioni che è possibile rintracciare nella prima pagina della bolletta). Qualora tu abbia ricevuto anche un avviso di pagamento PagoPA, allega anche quello per completezza.

Superato anche il termine di pagamento segnalato nella raccomandata, Eni Plenitude sarà costretto a sospendere la fornitura.

Ecco come funziona:

  • per la luce, la fornitura viene interrotta da remoto;
  • per il gas, sarà necessario mettere i sigilli al contatore.

Durante il primo mese di sospensione, il contratto con Plenitude resterà attivo. Questo ti consentirà di recuperare la fornitura. Basterà presentare una ricevuta di pagamento e fare richiesta tramite:

  • Whatsapp al numero 3345088552;
  • Fax al numero 02 37014951, attivo dal lunedì al venerdì (ore 8:00 - 18:00).

Specifica sempre il numero di cliente, il numero della fattura e l'importo che probabilmente comprenderà ora gli interessi di mora previsti per i clienti domestici e i condomini.

Dopo il primo mese di sospensione, verrà chiuso anche il contratto e non sarà più possibile attivare una fornitura con Eni Plenitude.

Ti potrebbe interessare anche