Quanto costa installare un contatore Enel di 3 kW?


Info Attivazione Contatore, Subentro, Allaccio e Voltura
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Migliore offerta Subentro, Allaccio o Voltura?
Confronta ora le tariffe luce e gas o prendi un appuntamento per essere ricontattato. Servizio Gratuito e senza impegno.

E-distribuzione del gruppo Enel si occupa della gestione dei contatori elettrici. Il costo dell'installazione varia a seconda della complessità dell'operazione: per i clienti che richiedono un allaccio di un contatore da 3 kW in bassa tensione per l'utenza dove hanno la residenza, la quota potenza è di 77,49 €/kW a cui bisogna aggiungere 206,12 € per la quota distanza. La quota fissa per il 2024 è invece pari a 0 €. Se sei interessato ad attivare una fornitura contestualmente all'installazione, puoi richiedere l'allaccio anche a Enel Energia.
L'installazione di un contatore della luce è necessaria quando si vuole allacciare una nuova utenza di energia elettrica alla rete nazionale.
L'operazione può essere:
- contestuale all'attivazione di una tariffa di elettricità o meno;
- permanente oppure temporanea;
- singola o collettiva.
Quando si decide di installare un contatore, è necessario anche stabilire la potenza dello stesso, misurata in chilowatt (kW). Per potenza del misuratore si intende in questo caso quella impegnata o contrattuale, che viene scelta dal cliente durante la stipula del contratto di attivazione. Questa potenza è diversa da quella effettivamente disponibile, che prevede un po' di "tolleranza": equivale infatti al 10% di elettricità in più rispetto alla potenza impegnata, ma per un periodo limitato.
Contatore da 3 kW Enel, per chi è adatto?
Il contatore da 3 kW è quello standard, adatto ai clienti domestici con famiglie non troppo numerose e consumi nella media. Se non rientri in questa categoria di utenza, probabilmente il modello da 3 kW non sarà giusto per le tue esigenze: te ne accorgerai perché spesso il contatore "salterà" a causa dei troppi elettrodomestici in uso nello stesso momento. Qualora decidessi di aumentare la potenza del tuo misuratore, ricorda che il distributore ti addebiterà una quota fissa per l'operazione e avrai anche effetti sulla tua bolletta della luce che diventerà più alta.
Bolletta salata? Ci pensa Selectra!
Chi chiamare per installare un contatore da 3 kW: E-distribuzione o Enel Energia?
Se vuoi allacciare la tua abitazione alla rete elettrica puoi rivolgerti sia al distributore sia al fornitore.
- Qual è la differenza?
- Contattando il distributore puoi procedere solamente all'installazione del contatore senza attivare la fornitura di luce o gas.
- Chiamando il fornitore, invece, puoi richiedere la contestuale sottoscrizione del contratto. Sarà il venditore di energia stesso a contattare la società di distribuzione per l'installazione del contatore, comunicandoti giorno e ora dell'appuntamento con il tecnico incaricato.
Dato che il gruppo Enel gestisce più della metà della rete di distribuzione elettrica, spesso ci si trova a contattare direttamente E-distribuzione per l'installazione o la semplice sostituzione del contatore. Tuttavia, si può anche stipulare direttamente un contratto con Enel Energia e avviare la procedura di erogazione dell'energia elettrica.
Installazione contatore da 3 kW con E-distribuzione
Contattare il distributore potrebbe essere la soluzione più semplice, specialmente se non si vuole attivare contestualmente un'offerta di energia elettrica.
Prima però di contattare E-distribuzione, bisogna verificare che questo sia il gestore di rete nella tua zona. Il modo più rapido per conoscere chi è il tuo distributore locale è usare il cerca-distributore ideato da Selectra .
Qual è il Distributore Luce, Gas e Acqua del mio comune? Cerca qui il distributore che opera nella tua città!
- Abano Terme(35031)
- Abbadia Cerreto(26834)
- Abbadia Lariana(23821)
- Abbadia San Salvatore(53021)
- Abbasanta(09071)
Hai verificato ed E-distribuzione è l'azienda che stavi cercando? Ti riportiamo di seguito alcuni dei canali a cui è possibile inviare la richiesta di installazione di un nuovo contatore da 3 kW.
Canale | Contatto |
---|---|
Numero Verde | 803 500 |
Numero per clienti all'estero | 02 9115 5155 |
Chat E-distribuzione | Chatbot Eddie |
Area clienti E-distribuzione | Fai Login |
App E-distribuzione | Scarica per dispositivi iOS Scarica per dispositivi Android |
PEC E-distribuzione | [email protected] |
Casella postale | 5555-85100 Potenza |
Dati disponibili sul sito www.e-distribuzione.it.
Numero Verde E-distribuzione per attivazione contatore da 3 kW
Gli esperti di E-distribuzione sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Per chiedere informazioni su pratiche e servizi offerti dal distributore del gruppo Enel, sarà necessario digitare il tasto "2" sul tastierino del proprio telefono.
Hai deciso di inviare la tua richiesta tramite Pec o raccomandata? Allega uno di questi moduli, a seconda del tipo di allacciamento di cui hai bisogno:
- modulo allaccio nuovo contatore E-distribuzione;
- modulo allaccio collettivo nuovi contatori E-distribuzione.
Quanto costa installare un contatore luce Enel da 3 kW?
I costi dell'allaccio alla corrente possono variare in base alla complessità dei lavori. Una volta ricevuta la richiesta, E-distribuzione del gruppo Enel invierà a casa tua un tecnico per un sopralluogo, in base al quale verrà stilato un preventivo.
In linea generale, il calcolo del costo è dato dalla somma di tre differenti voci di spesa:
- la quota fissa che deve sempre essere versata dal cliente a copertura dei costi amministrativi sostenuti dal distributore per realizzare l'allacciamento;
- la quota potenza in base alla potenza disponibile indicata dal cliente nella richiesta d'allacciamento (in questo caso specifico di 3 kW).
- la quota distanza, cioè lo spazio in linea retta tra l'utenza e la più vicina cabina di trasformazione di riferimento per il contatore (è prevista una quota aggiuntiva se si superano i 200 metri).
Questi sono i costi complessivi per l'allaccio di un contatore di E-distribuzione da 3 kW:
VOCI DI SPESA | COSTO* |
---|---|
Quota fissa | 0 € + IVA |
Quota potenza | 77,49 €/kW + IVA |
Quota distanza | 206,12 € + IVA (fino a 200 m) |
*Le informazioni relative al costo delle operazioni sono state reperite dall'Atlante per il consumatore ARERA e dal sito del distributore del gruppo Enel.
Il costo totale per la posa di un contatore Enel da 3 kW
Per un classico contatore di potenza 3 kW, l'installazione con E-distribuzione costa circa 438,59 € + IVA.
Quota distanza superiore ai 200 metri: come funziona? Quanto costa?
Nel caso l'utenza da allacciare si trovi a una distanza superiore ai 200 m dalla cabina di riferimento, il distributore chiederà un costo aggiuntivo anche per la quota distanza effettiva. Nella tabella seguente sono riassunti i contributi aggiuntivi:
Distanza effettiva | COSTO* | ||
---|---|---|---|
Quota aggiuntiva da applicare per ogni 100 m o frazione superiore a 50 m oltre la distanza di 200 m dalla cabina di riferimento fino a 700 m. | 103,32 € | ||
Quota aggiuntiva da applicare per ogni 100 m o frazione superiore a 50 m eccedenti la distanza di 700 m dalla cabina di riferimento fino a 1.200 m. | 206,12 € | ||
Quota aggiuntiva da applicare per ogni 100 m o frazione superiore a 50 m eccedenti la distanza di 1.200 m dalla cabina di riferimento. | 374,52 € |
*Le informazioni relative al costo delle operazioni sono state reperite dal sito di E-distribuzione.
Costi allaccio temporaneo E-distribuzione
Ѐ possibile richiedere una connessione temporanea a E-distribuzione. I costi totali dipendono dal tipo di fornitura e prevedono due voci di spesa, una fissa e l'altra relativa.
Spese fisse
Per la connessione di una fornitura luce temporanea è necessario pagare un importo fisso, che nei casi standard (Potenza richiesta fino a 40 kW in bassa tensione e distanza del contatore entro 20 metri dagli impianti permanenti già esistenti) può essere di:
Quota | Caratteristiche |
---|---|
275,33 € | Necessaria la realizzazione di un attraversamento stradale. |
165,20 € | Non necessaria la realizzazione di un attraversamento stradale. |
Dati ricavati dal sito di E-distribuzione.
Bisogna aggiungere 20,57 € a operazione nel caso di connessioni e/o distacchi richiesti fuori l'orario lavorativo normale.
Spese relative
Per spese relative si intendono tutte quelle legate ai costi di gestione dell’intervento dell’operaio, dell’utilizzo degli automezzi e dei corrispettivi dei materiali. Eccole riportate nello specifico.
- Contributi per alimentazioni a mezzo impianto di generazione locale
- Quota fissa di 530,87 €.
- Corrispettivo di 76,97 €/kW per ogni kW di potenza messa a disposizione. - Contributi per altre prestazioni
- Quota di 27,18 € per la disattivazione e l'attivazione a seguito di morosità, oppure per il riallacciamento e il distacco di utenze stagionali a carattere ricorrente.
- Importo di 50 € per richieste di verifica del corretto funzionamento del gruppo di misura.
- Spesa di 150 € per richieste di verifica della tensione di alimentazione. - Anticipo sui contributi per connessioni valutate a preventivo
- Quota fissa di 100 €.
Queste spese si aggiungono a quelle fisse nei seguenti casi:
- connessione richiesta in media tensione;
- potenza richiesta superiore a 40 kW in bassa tensione;
- potenza richiesta fino a 40 kW in bassa tensione che necessita della realizzazione di una cabina provvisoria di trasformazione;
- potenza richiesta fino a 40 kW in bassa tensione che distano oltre 20 m dagli impianti di rete permanenti già esistenti.
Richiesta allaccio contatore luce da 3 kW a Enel Energia
Ecco come procedere, qualora volessi installare un contatore elettrico da 3 kW e contestualmente attivare la fornitura con Enel Energia.
- 🔍 Cerca una tariffa luce conveniente. Per te, il team di Selectra ha selezionato le migliori offerte di Enel Energia di Marzo 2025.
- 📱 Contatta Enel Energia al numero verde o a un altro canale del servizio clienti. Sarà poi il fornitore a metterti in contatto con il tuo distributore locale che si occuperà materialmente delle operazioni di installazione.
- 🕰️ Dovrai poi attendere la fine dei lavori e l'autorizzazione per accendere l'impianto.
- 💡 Solo dopo aver ricevuto esito positivo, si potrà procedere con la prima attivazione del contatore. Da quel momento potrai utilizzare la tua utenza luce.
Curiosità su contatore da 3 kW del gruppo Enel
Tempi per l'allaccio del contatore Enel
La procedura di allacciamento si compone di varie fasi ognuna della quali prevede un tempo massimo standard, stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, per essere eseguita. Qui di seguito vengono descritti tutti gli step dalla richiesta di allaccio al fornitore, fino all'installazione del contatore della luce da 3 kW.
- Domanda a Enel Energia
Il cliente invia la richiesta di allaccio al fornitore con il quale vuole attivare l'utenza. Il venditore trasmette la richiesta al distributore luce competente entro 2 giorni lavorativi. - Preventivo del distributore
Il distributore deve mettere a disposizione il preventivo al fornitore entro 15 giorni lavorativi. Sarà quest'ultimo a inviarlo al cliente entro altri 2 giorni lavorativi. - Accettazione del preventivo
Il preventivo viene considerato accettato a partire dal pagamento del contributo d'allaccio, dalla restituzione della copia del preventivo firmata per approvazione oppure dalla comunicazione dell'accettazione del preventivo. - Esecuzione dei lavori
Una volta comunicata l'accettazione, il distributore deve realizzare i lavori entro:
- 10 giorni lavorativi (in caso di lavori semplici);
- 50 giorni lavorativi (in caso di lavori complessi). - Attivazione offerta Enel luce
Da questo momento in poi, inizierai a consumare kWh e pagare la bolletta collegata all'utenza attivata.
Non sai ancora quale tariffa luce scegliere?
Chiama il numero 06 9480 8228 06 9480 8228Prendi un appuntamento: un esperto di Selectra ti aiuterà a trovare l'offerta giusta per le tue esigenze di consumo. Il servizio è gratuito e senza impegno.
Ѐ possibile mettere un secondo contatore luce in casa?
Per aumentare la quantità di energia elettrica disponibile, potrebbe venirti in mente di chiedere l'installazione di un doppio contatore nello stesso immobile. Attualmente, però, la normativa vigente vieta di avere un secondo misuratore energetico per uso domestico in un'abitazione con lo stesso numero civico. In quel caso devi per forza richiedere l'aumento della potenza, fino a 6 kW.
È ammessa però la presenza di un altro contatore nello stesso immobile nel caso in cui sia per "altri usi" (BTA, Bassa Tensione Altri Usi). Questa tipologia di contatori è destinata ai clienti non domestici connessi in bassa tensione (es. le pertinenze vicine alla casa o per i garage). Scopri le migliori tariffe BTA altri usi, selezionate per te da Selectra!
Nel caso in cui avessi intenzione di affittare una parte della tua abitazione, puoi invece richiedere il frazionamento dell'immobile: dovrai fare domanda al tuo comune e una volta ricevuto esito positivo dovrai comunicare, tramite una raccomandata, il cambiamento avvenuto al catasto. Una volta che l'immobile sarà stato frazionato, non dovrai far altro che richiedere l'installazione di un nuovo contatore.
Se hai trovato interessante questo articolo su come installare un contatore Enel da 3 kW, puoi approfondire il tema consultando i seguenti articoli: