Meglio Enel o Hera? Chi conviene, recensioni e confronto offerte

aggiornato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Meglio Enel o Hera.
Un confronto tra offerte, recensioni e vantaggi di Enel ed Hera.

Due tra i player più importanti del settore luce e gas a confronto. Enel Energia, azienda tra le più note e conosciute dal pubblico, ed Hera, multiutility attiva in tutta Italia. Scopriamo allora quali sono le offerte migliori, come sono le recensioni dei clienti e quali sono i servizi offerti da queste compagnie.

Il confronto per decidere se è meglio Enel o Hera parte necessariamente dall’analisi di due delle offerte più convenienti di queste due aziende del mercato libero.

Di seguito trovi allora un rapido riepilogo di due proposte delle compagnie in questione, ovvero Enel Flex Luce e Gas ed Hera Più Controllo Flat Extra:

Confronto tra Enel Flex Luce e Gas ed Hera Più Controllo Flat Extra
enel offerte

Enel Flex Luce e Gas

offerte hera

Hera Più Controllo Flat Extra

Prezzo Luce F0: PUN Index GME + 0,022 €/kWhPrezzo luce F0: 0,214 €/kWh
Prezzo Gas: PSV + 0,11 €/SmcPrezzo gas: 0,89 €/Smc
  • Prezzo variabile e contributo fisso bloccato 1 anno
  • Bolletta web e RID bancario
  • Energia prodotta da fonti rinnovabili
  • Energia e gas green
  • Prezzo della componente luce e gas scontato del 20%
  • Gestione via app
06 9480 8228Attiva Online Attiva Online

Servizio clienti Hera

Enel Energia vs Hera: quale tariffa è più conveniente?

Stiamo parlando di due veri e propri riferimenti del mercato energetico italiano. Da una parte abbiamo Enel Energia, che rientra nel Gruppo Enel ed è considerabile come il frutto di una storia imprenditoriale che va avanti da decenni. Dall’altra c’è Hera Comm, fornitore luce e gas del gruppo Hera, impegnato però anche nella proposta di servizi energetici, idrici e ambientali.

Le due offerte che abbiamo considerato per questo confronto sono attivabili dal web, con una procedura piuttosto semplice. La proposta di Enel è dedicata a chi vuole cambiare fornitore luce e gas, e offre un contributo fisso bloccato per un anno. Più Controllo Flat Extra di Hera, invece, è una opzione a prezzo fisso totalmente green e con sconto del 20% sulla componente luce e gas.

Perché scegliere Enel Energia o Hera?

Quello tra Enel Energia ed Hera è un confronto piuttosto affascinante perché basato su due aziende che hanno segnato le dinamiche del mercato energetico italiano negli ultimi anni. Cerchiamo di capire perché analizzando brevemente il loro profilo:

  • Dopo la liberalizzazione del mercato, la “vecchia” Enel ha separato le proprie attività, con la nascita di Servizio Elettrico Nazionale (dedicato al servizio a maggior tutela) ed Enel Energia (per le offerte del mercato libero). E proprio Enel Energia eredita la grande presenza che storicamente questo fornitore ha saputo espandere su tutto il territorio italiano, per una diffusione capillare delle sue offerte;
  • Hera Comm conta su oltre due milioni di clienti luce e poco meno di un milione e mezzo di clienti gas. Operatore tra i più diffusi in Italia, sviluppa una proposta commerciale completa, che riguarda non solo la fornitura di energia elettrica e metano, ma anche la vendita di apparecchi a risparmio energetico, come lampadine a basso consumo.

Operata questa breve distinzione, scopriamo quali sono le ragioni che dovrebbero far preferire Enel Energia o Hera Comm.

Perché Scegliere Enel Energia? 3 motivi

I motivi che potrebbero spingere a passare a Enel sono diversi. Cerchiamo di sintetizzare le tre ragioni principali:

  1. Presenza capillare sul territorio: l’assistenza clienti Enel è particolarmente diffusa sul territorio italiano, con una rete di Spazi Enel che offrono supporto per l’attivazione di offerte, la gestione del contatore e molto altro;
  2. Grande tradizione: quando ci si affida a Enel, si sta scegliendo un fornitore storico, parte di un gruppo ormai multinazionale e attivo in tutto il mondo, all’avanguardia nella ricerca di soluzioni luce e gas sempre più sostenibili;
  3. Programmi fedeltà: una volta diventato cliente Enel Energia avrai modo di far parte di Enelpremia WOW!, il programma fedeltà che permette di vincere premi, bonus in bolletta e coupon da spendere nei negozi partner.

Flex Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

4 / 5  (109 voti)
Flex Web Luce e Gas
Scade il 27/01
72,9
€/mese 
Luce: 42,1 €/mese
Gas: 30,8 €/mese
4 / 5  (109 voti)

Offerta: FLEX WEB LUCE E GAS

Scade il 27/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,83 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 19,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 4,5 €

Voltura: Luce 23€ | Gas  23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas  30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Oltre a Flex Luce e Gas, poi, la compagnia propone numerose altre tariffe. Se vuoi conoscerle nel dettaglio, vai pure alla pagina dedicata alle offerte Enel Energia.

Perché Scegliere Hera? 3 motivi

Attivare un’offerta Hera Comm è una decisione già presa da milioni di utenti in tutta Italia. Ecco alcune ragioni dietro a questa scelta:

  1. Area clienti completa: la gestione delle offerte Hera avviene principalmente tramite internet, attraverso un’area clienti facilmente accessibile da PC e tramite l’app per smartphone My Hera;
  2. Grande presenza nel Nord Italia: Hera è un fornitore che, per tradizione e scelte imprenditoriali, risulta particolarmente attivo nel nord e centro Italia. L’azienda difatti registra una presenza capillare in Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Toscana e Marche;
  3. Attenzione all’ambiente: diverse offerte Hera sono caratterizzate dal fatto di proporre forniture 100% green, prodotte quindi da fonti rinnovabili che vengono peraltro segnalate nella scheda di presentazione delle varie tariffe.

A proposito di tariffe, nella pagina dedicata alle migliori offerte Hera Comm trovi le proposte più interessanti e convenienti di questa compagnia.

Il confronto tra le offerte migliori del mercato libero

Una delle caratteristiche migliori del mercato libero è quella relativa alla grande possibilità di scelta delle offerte luce e gas. In questo modo è possibile veramente risparmiare sulle bollette. Per scegliere al meglio, però, è bene confrontare quante più opzioni possibili. Confronta le tariffe del mercato libero con il comparatore di Selectra.

confronto offerte selectra
confronto offerte selectra

Ecco allora un breve elenco di articoli dove mettiamo a confronto Enel, Hera e altri operatori:

Cosa dicono le Recensioni su Enel Energia ed Hera?

Dare uno sguardo alle recensioni dei clienti è uno dei modi migliori per rendersi conto se un operatore fa al caso proprio o meno. Di seguito, allora, puoi dare uno sguardo alle opinioni degli utenti che già hanno scelto Enel Energia ed Hera Comm.

Le Recensioni dei Clienti Enel Energia

Le recensioni Enel Energia sono generalmente positive. Queste, ad esempio, sono alcune delle opinioni raccolte da Trustpilot.com a febbraio 2023:

Sono anni cliente, a mio parere devo dire che non ho mai avuto problemi, ho avuto momenti di difficoltà ed ho trovato sempre disponibilità

Gli do 5 stelle perché a differenza del precedente operatore da quasi un anno pago la metà e io consumo a bimestre circa 400 kw praticamente come consumavo prima. Quindi sono il Top

Leggendo le recensioni.. Sarò in controtendenza... Ma rispetto al vecchio fornitore... Con Enel mi trovo benissimo.. Il call center cordialissimo, e premuroso.. E le tariffe papabili.. Nella media.. Cmq io per quanto mi riguarda consiglio Enel energia...

Ecco invece cosa ne pensano gli utenti Enel che hanno rilasciato la loro opinione sul nostro sito:

 

4 /5

Valutazione media basata su 107 recensioni

5
36%
4
36%
3
14%
2
9%
1
4%
FRANCESCO 29/11/2024

Mi sono rivolto allo Spazio Enel di Taranto a Giugno 2024. Le addette ai contratti, M**** e M***** e I**** formano una squadra formidabile per professionalità, competenza, tempistica ed empatia. Inoltre la loro cortesia e la loro educazione dimostrate nel rapporto interpersonale hanno costituito per me una ragione in più per incrementare la mia fidelity verso mamma Enel Energia. Grazie davvero.

Mostra di più Mostra di meno
Max 19/11/2024

Siamo appena stati allo Spazio Enel di Lissone, abbiamo trovato due ragazzi molto cordiali ed efficienti sulle tariffa Enel Luce e Gas. Infatti siamo passati ad Enel. Consiglio questo Spazio Enel

Mostra di più Mostra di meno
Giampaolo Bardi 03/10/2024

In data 02.10.2024, intorno alle ore 12, ho contattato Enel energia per un guasto al contatore della produzione dell'impianto fotovoltaico. Da non credere!! Alle ore 14,30 dello stesso giorno, due giovani tecnici erano già a casa e hanno provveduto alla sostituzione del dispositivo. Vivissimi complimenti a Enel distribuzione per la tempestività e ai due giovani tecnici per la competenza e l'educazione che li ha contraddistinti.

Mostra di più Mostra di meno

Emergono quindi alcuni aspetti positivi come:

  • L'autorevolezza e la popolarità della compagnia;
  • L'assistenza capillare sul territorio;
  • L'offerta di energia rinnovabile.

Le Recensioni dei Clienti Hera Comm

Nelle recensioni clienti Hera è possibile comprendere i diversi i motivi che spingono gli utenti a preferire questo specifico operatore. Ecco allora alcuni contributi raccolti da Selectra a febbraio 2023:

Come tariffe non sono i migliori ma hanno un servizio chat ottimo.

Ottimo gestore.

Sono anni che mi servo da Hera e quando ho bisogno di consigli io vado tranquillo perche sono sicuro che mi indicano bene specialmente in questi tempi molto volatili nei prezzi, ma spero che tra non molto ci mettiamo a posto, per ora sono molto contento del personale addetto Hera, sono molto cordiali e affidabili.

Tra le caratteristiche che più sembrano risultare ricorrenti dalle varie recensioni spiccano:

 

  • Presenza di offerte con energia e gas green;
  • Area clienti facile da usare;
  • Presenza consolidata in centro-nord Italia.

Come passare a Enel Energia o Hera?

Se vuoi cambiare fornitore e passare a Enel Energia o Hera Comm la procedura da compiere è semplice. La cosa importante è mettere insieme tutte le informazioni che consentono agli operatori di procedere velocemente nel disbrigo delle pratiche. In particolare, avrai bisogno di:

  • Dati anagrafici: nome, cognome e codice fiscale;
  • Indirizzo email valido;
  • Codice IBAN (se vuoi attivare il servizio di domiciliazione bancaria);
  • Codice POD (per la luce) o codice PDR (per il gas). Li trovi prima pagina delle bollette di entrambi i fornitori;
  • Tipo di uso del gas: le opzioni sono cottura di alimenti, produzione di acqua calda per uso sanitario, riscaldamento degli ambienti;
  • Potenza del contatore luce, espressa in chilowatt (il contatore domestico ha di norma una potenza impegnata di 3 kW).

Se il contatore è già attivo, la procedura di passaggio fornitore è rapida e non comporta interruzioni di fornitura. Nel caso in cui tu stessi cambiando casa e il contatore della nuova abitazione è staccato, dovrai invece procedere con il subentro. Leggi queste guide per capirci di più:

La procedura di subentro porta via al massimo 7 o 12 giorni lavorativi, a seconda che si tratti di una fornitura luce o gas.

Ti potrebbe interessare anche