Cambio fornitore energia elettrica e gas: come fare e costi
Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.
Per cambiare gestore di energia elettrica o gas basta scegliere un'offerta e firmare il contratto con il nuovo fornitore, nient'altro. Il passaggio, chiamato anche switch, è semplice e gratuito, avviene in circa due mesi e non prevede interruzioni del servizio.
Hai notato un aumento nella bolletta luce o gas?
È possibile che l'offerta attiva sia scaduta e che il prezzo sia stato modificato al rialzo. In questi casi c'è un modo per abbassare la bolletta. Il cambio fornitore può essere di aiuto per passare a un gestore meno caro e attivare un'offerta luce e gas più vantaggiosa.
☎️ Come cambiare gestore energia elettrica e gas?
Guarda il video breve realizzato da Selectra con tutti i dettagli importanti sul cambio fornitore.
Possiamo rassicurare tutti i consumatori indecisi che il cambio gestore, anche detto switch, è molto più facile di quello che si pensa.
Con una semplice telefonata oppure direttamente online è possibile sottoscrivere un nuovo contratto di energia elettrica o gas per passare a una tariffa più conveniente, cancellando il contratto precedente.
Le modalità e le tempistiche della procedura del passaggio sono state definite dall'ARERA e valgono per tutti i gestori del mercato libero.
Il cambio di fornitore è davvero semplice, la scelta dell'offerta giusta invece, un po' meno.
Prima di procedere alla firma di un nuovo contratto è bene seguire dei semplici passi per evitare di rimanere insoddisfatto o addirittura truffato.
Una semplice regola che consiglia Selectra è quella di diffidare dalle proposte di contratto che non sei stato tu a chiedere.
- Confronta le tariffe e scegli la migliore offerta per te: paragona i prezzi, la quota fissa, gli sconti e i servizi aggiuntivi dei vari fornitori.
- Dai uno sguardo alle recensioni dei gestori, al servizio clienti e all'App, oppure ai punti vendita se preferisci parlare di persona con l'assistenza.
- Serve una mano? Chiama lo 02 8295 809702 8295 8097Prendi un appuntamento per parlare con un esperto di Selectra , lavoriamo con i principali fornitori del mercato e il servizio è gratuito e senza impegno.
- In alternativa prendi una bolletta recente e confronta le tariffe con il tuo consumo in autonomia per capire se c'è un vero risparmio.
💰 Conviene cambiare gestore luce e gas adesso?
La convenienza del cambio fornitore dipende da quanto stai pagando con l'attuale tariffa. Selectra ti consiglia di confrontare le offerte regolarmente e cambiare fornitore se c'è davvero un risparmio oppure se non siamo soddisfatti del servizio. Quando conviene cambiare fornitore di luce o gas?
- Se l'attuale offerta luce o offerta gas è poco conveniente perché il prezzo è stato aumentato e la bolletta è diventata più cara.
- Quando il servizio clienti dell'attuale fornitore non è reattivo e soddisfacente.
- Se hai un fornitore diverso per luce e gas passare allo stesso gestore ti permette di relazionarti con un unico servizio clienti e spesso sono previsti sconti aggiuntivi.
- Hai appena traslocato in una nuova casa e i contatori sono attivi: la voltura e cambio fornitore sono operazioni consigliabili per evitare di accettare un'offerta non scelta da te.
Nel mercato libero le offerte prevedono un prezzo fisso per uno o due anni oppure indicizzato, che cambia ogni mese in base al mercato all'ingrosso. Per aiutarti a scegliere tra le tante offerte del mercato, consulta la classifica Selectra con le tariffe più economiche del momento di Enel Energia, Eni Plenitude, Sorgenia, A2A Energia, Iren e non solo.
L'importo mensile che vedi in tabella simula una bolletta stimata che comprende tutti gli oneri, incluse le imposte, utile per avere un chiaro raffronto tra le proposte.
💡🔥Le migliori offerte luce e gas di aprile 2025

Next Energy 24 Luce e Gas

Gas: 21,6 €/mese
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 40€ + altri 110€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 40€ + altri 110€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,13 €/kWh
- Prezzo gas: 0,52 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21,5 € | Gas 14,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,4 €
Sconto totale: -5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Next Energy Sunlight Luce e Gas

Gas: 20,2 €/mese
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,006 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 22 € | Gas 14,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,5 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -8,3 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M Luce e Gas

Gas: 21,7 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,132 €/kWh
- Prezzo gas: 0,46 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8 €/mese,
Gas 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23 € | Gas 13,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,4 €
Sconto totale: -4,2 €
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Luce e Gas

Gas: 21,8 €/mese
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,115€/Smc. Sconto 40€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,115€/Smc. Sconto 40€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,017 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,065 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8,25 €/mese,
Gas 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,6 € | Gas 14,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -6 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci

Special 72 Luce e Gas

Gas: 23,6 €/mese
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9 €/mese,
Gas 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,6 € | Gas 16,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,9 €
Sconto totale: -6 €
Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Il risparmio aumenta se attivi anche internet
💸 Quanto costa cambiare gestore nel mercato libero?
Il costo del cambio gestore di luce e gas è sempre gratuito nel mercato libero, ad eccezione dell'eventuale deposito cauzionale che ti verrà restituito alla chiusura del contratto.
Il deposito è previsto in genere con il pagamento con bollettino e viene addebitato nella prima bolletta luce o gas con il nuovo fornitore.
⏰ Quali sono i tempi per il cambio fornitore?
Il cambio di fornitore avviene in uno o due mesi e diventa effettivo sempre dal 1° giorno del mese. Le tempistiche dipendono dal giorno in cui viene effettuato il contratto e dal periodo di ripensamento di 14 giorni previsto per legge.
Quanto ci metto a cambiare fornitore?
Quando il contratto viene sottoscritto all'inizio del mese e il fornitore attiva il processo entro i primi 10 giorni, il passaggio avviene il mese successivo. Ad esempio, se il nuovo venditore avvia la procedura entro il 10 febbraio, il cambio parte dal 1° marzo, altrimenti slitta al mese dopo e partirà dal 1° aprile.


Durante questo periodo il cliente è ancora servito dal vecchio gestore, dal quale riceverà l'ultima bolletta di chiusura. I tempi del cambio fornitore energia elettrica e gas aumentano fino a massimo 3 mesi per i clienti non domestici.
Bisogna specificare che per avviare la procedura il nuovo fornitore può attendere i 14 giorni previsti per il diritto di ripensamento, a meno che il cliente non abbia dato esplicita richiesta per procedere prima di tale scadenza.
Novità in arrivo: cambio fornitore in 24 ore
L'ARERA sta lavorando per accorciare i tempi dello switch a 24 ore. Solo per i casi più complessi, le operazioni potrebbero necessitare di 3-4 giorni. Scopri di più, leggendo l'articolo dedicato al cambio fornitore nel 2026.
Se non hai mai cambiato fornitore di luce e gas, ci sono alcune cose che devi necessariamente sapere, ecco quali sono.
⚠️ 5 cose da sapere prima di cambiare gestore, ci sono penali?
- Non esistono penali quando lasci il vecchio fornitore in caso di recesso e non ci sono vincoli contrattuali. Fanno eccezione solo i contratti a prezzo fisso per un tempo determinato, che possono prevedere il pagamento di una somma se recedi prima del termine del contratto (leggi i dettagli sul diritto di recesso anticipato).
- Il cambio fornitore nel mercato libero è gratuito.
- Il cambio NON prevede nessuna interruzione della fornitura di energia o del gas metano. Luce e gas non subiranno quindi interruzioni durante il passaggio al nuovo fornitore.
- NON occorre sostituire il contatore.
- L'energia elettrica e il gas metano forniti resteranno gli stessi e il distributore locale non cambia.
Per maggiori informazioni sul cambio gestore di luce e gas puoi chiamare il numero 02 8295 809702 8295 8097 per parlare gratuitamente con un esperto di Selectra, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19. Il servizio è gratuito e senza impegno.
Per maggiori informazioni sul cambio gestore di luce e gas prendi un appuntamento con Selectra quando preferisci. Il servizio è gratuito e senza impegno.
Cambio Gestore Energia Elettrica senza ConsensoSe sei stato vittima di un cambio fornitore non autorizzato, ti ricordiamo che puoi annullare il contratto non richiesto e che sei sempre tutelato dal Codice del Consumo.
Se il contratto è stato sottoscritto fuori dalla sede commerciale del gestore, come a casa tua, oppure a distanza, via telefono o su internet, hai il diritto di ripensamento. Dalla data di ricezione del contratto hai 14 giorni di tempo per poterci ripensare e cancellare l'operazione del cambio senza oneri.
Cambio obbligatorio del gestore: a luglio 2024 è terminato il tutelato luce
Coloro che non hanno fatto alcuna scelta alla scadenza del tutelato sono passati al nuovo servizio a tutele graduali con un fornitore diverso per ogni zona selezionato tramite asta. Adesso solamente i clienti vulnerabili, ad esempio con oltre 75 anni o i soggetti disabili, possono rimanere nel mercato tutelato.
👀 Posso cambiare gestore e non pagare il vecchio?
No, per fare il passaggio le precedenti bollette devono essere saldate. In caso di morosità il vecchio fornitore potrebbe avviare il distacco del contatore con interruzione della fornitura e il passaggio non va a buon fine.
Cosa succede se non pago la bolletta e cambio gestore? Qualora tu sia moroso ed effettui comunque un cambio di fornitore, il debito precedente può essere trasferito nella bolletta del nuovo gestore con l'addebito del cosiddetto Cmor (corrispettivo di morosità). Il nuovo gestore è quindi costretto a richiedere al cliente l'importo e a restituirlo al vecchio fornitore.
📝 Cosa serve per fare il cambio gestore?
Dieci minuti del tuo tempo sono necessari per effettuare l'operazione del passaggio di gestore. Occorre solamente avere a portata di mano tutte le informazioni e i dati necessari per attivare il nuovo contratto con un consulente specializzato tramite telefono, contattando Selectra al numero 02 8295 809702 8295 8097prendendo un appuntamento con Selectra, il servizio è gratuito e senza impegno.
- I documenti necessari per il cambio di energia e gas:
- Dati dell'intestatario della bolletta: nome, cognome e codice fiscale;
- Dati fornitura: indirizzo e codice POD per l'energia elettrica e PDR per il gas;
- Recapito telefonico e un indirizzo mail;
- Codice IBAN per l'eventuale domiciliazione bancaria (SDD).
Se hai difficoltà a trovare i codici, leggi le nostre guide:
Cosa succede quando cambi gestore di energia elettrica o gas?
Il cambio non prevede alcun intervento tecnico sulla fornitura e quindi il contatore e i cavi non vengono sostituiti.
Una volta sottoscritto il nuovo contratto di fornitura dovrai solamente aspettare che il passaggio sia effettivo. È il nuovo gestore scelto che si prenderà carico di comunicare al vecchio gestore la recessione del contratto e di portare avanti tutta la pratica. Il vecchio gestore ti invia un'ultima bolletta di chiusura, con eventuale conguaglio, e successivamente riceverai la successiva bolletta dalla nuova società.
Quanti italiani cambiano fornitore di energia?
Lo spostamento dei clienti verso il mercato libero prosegue a ritmo sostenuto, anche per via della chiusura del servizio di tutela avvenuta nel 2024 (il mercato tutelato è ora disponibile solo per i clienti vulnerabili).
L'Autorità ARERA monitora il mercato ogni anno e misura il cosiddetto tasso di switching, ossia quante persone hanno effettuato un passaggio da un gestore all'altro. Switching elettrico o del gas, è il termine tecnico che indica appunto il cambio fornitore.
Dall'ultimo rapporto, che rileva i dati da gennaio a settembre del 2024, si evince che per i clienti domestici:
- nel settore elettrico il tasso di cambio fornitore è del 19,4%;
- nel settore gas il tasso di cambio è pari a 16,3%.
Fonte: monitoraggio ARERA sui mercati di vendita di energia e gas - gennaio 2025
La maggior parte dei passaggi sono avvenuti nel mercato libero e riguardano quindi clienti che erano usciti dalla maggior tutela già in passato. Entrambi i valori, anche se ancora parziali, sono in crescita rispetto al tasso del 2023.