PUN luce e PSV gas 9 giugno: il prezzo della luce sale del 43%!

Creato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.  

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

pun-psv-9-giugno-2025
Il PUN luce torna a crescere dopo il weekend: è il momento per cambiare offerta?

Dopo il calo del fine settimana, il PUN luce è tornato a salire fino a 0,101 €/kWh, un valore di poco più basso di quello registrato venerdì. Complessivamente, il prezzo dell'energia è cresciuto del 9% in 7 giorni.

PUN e PSV 9 giugno: quanto è aumentato il costo dell'energia?

Oggi, 9 giugno 2025, il prezzo del PUN luce è di 0,101 €/kWh, in aumento di circa il 43,9% rispetto al valore registrato ieri, ovvero 0,070 €/kWh. Questo rimbalzo può capitare dopo il week-end, ma è comunque significativamente più alto di una settimana fa, quando la variazione tra domenica 1 giugno e lunedì 2 giugno è stata del 9% circa.

Per quanto riguarda il PSV, l'ultimo valore disponibile è quello di venerdì 6 giugno, 0,424 €/Smc: anche in questo caso il trend dei prezzi è di crescita costante, ma in misura ridotta rispetto all'elettricità.

Confronto PUN e PSV del 9 e 8 giugno 2025

Indice 8 giugno 2025 9 giugno 2025 Var.
PUN ⚡ 0,070 €/kWh 0,101 €/kWh +43,9% 🔼
PSV 🔥 / / nd⏸️
02 8295 8097 Info offerte 02 8295 8097
Parla con noi gratis

Fonte dati: GME (PUN) e EEX (PSV).

L'aumentare dei costi dell'energia è un fenomeno tipico dell'inizio dell'estate. Oggi, infatti, il valore del PUN è molto vicino al prezzo medio registrato a giugno 2024: 0,103 €/kWh. Se il trend del 2024 dovesse ripetersi, è possibile che il PUN continui ad aumentare almeno fino ad agosto. Ecco l'andamento del prezzo energia degli ultimi 12 mesi:

Fonte: dati del Gestore dei Mercati Energetici (GME). Il valore del PUN Index GME del mese in corso è parziale ed è aggiornato a oggi (15 giugno 2025)

L'analisi settimanale del prezzo dell'energia

Come avevamo ipotizzato analizzando PUN e PSV del 6 giugno, nel fine settimana il prezzo dell'energia ha rallentato la sua corsa. Sabato 7 giugno il PUN era in calo 25,7% rispetto a venerdì, domenica 8 giugno ancora più basso del 17,4%: la discesa è tipica dei giorni festivi e si è arrestata subito all'inizio della settimana. 

Non solo: il prezzo di oggi è più alto del 9,7% rispetto a quello di una settimana fa, il 2 giugno, e potrebbe segnalare l'inizio di una crescita ancora più repentina. Nella tabella di seguito trovi la variazione dei prezzi degli ultimi 7 giorni.

Variazione prezzo energia a giugno 2025

Data PUN Variazione
9 giugno 2025 0,101 €/kWh 🔼 +43.9% ⏸️
8 giugno 2025 0,070 €/kWh 🔽 -17,4% 🔽
7 giugno 2025 0,085 €/kWh 🔽 -25,7% 🔽
6 giugno 2025 0,114 €/kWh 🔼 +1,7% 🔼
5 giugno 2025 0,112 €/kWh 🔽 -4% 🔽
4 giugno 2025 0,117 €/kWh 🔼 +8,3% 🔼
3 giugno 2025 0,108 €/kWh 🔼 +16,8% 🔼
2 giugno 2025 0,092 €/kWh 🔼 +8,1% 🔼
02 8295 8097 Info offerte 02 8295 8097
Parla con noi gratis

Come succede sempre nel periodo estivo, l'aumento di utilizzo dei condizionatori d'aria è un fattore importante nell'oscillazione dei prezzi dell'energia. Se queste oscillazioni del mercato ti spaventano, potrebbe essere il momento giusto per passare a un'offerta luce a prezzo fisso.

Al momento il valore del PSV di oggi non è ancora disponibile. Se i dati della scorsa settimana dovessero confermarsi, è possibile che il prezzo del 9 giugno sarà simile o leggermente più alto rispetto a quanto registrato venerdì. Nel grafico qui sotto trovi i valori giornalieri del PSV degli ultimi 30 giorni.

Come risparmiare sfruttando le fasce orarie

Le fasce orarie sono state introdotte nel 2010 per incentivare un uso dell'energia più consapevole e diffuso nel corso della giornata, concentrando i consumi domestici nelle ore serali e rendendo più efficiente tutto il sistema. Le fasce orarie sono 3:

  • F1: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19;
  • F2: dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23, il sabato dalle 7 alle 23;
  • F3: da lunedì a sabato  da mezzanotte alle 7 e dalle 23 alle 24, più tutta la giornata di domenica e nei festivi.

Se hai un'offerta luce a prezzo variabile, puoi concentrare i consumi nelle fasce orarie più basse per limitare i costi. Se non hai questa possibilità, potresti valutare il passaggio a una tariffa a prezzo fisso. Trovi le migliori sul mercato nel nostro comparatore offerte luce e gas.

Scopri le migliori offerte luce 💡

Quando cambiare offerta?

Come abbiamo detto, generalmente il costo dell'energia elettrica tende ad aumentare nel corso dei mesi estivi. Per questo, l'inizio di giugno potrebbe essere il momento ideale per passare al prezzo fisso. Se hai già una tariffa di questo tipo, puoi sempre verificare se il costo nella tua bolletta è in linea con l'andamento del mercato, oppure se ci sono altre possibilità di risparmio.

Per analizzare la situazione con l'aiuto di un esperto, chiama il numero 02 8295 809702 8295 8097prendi un appuntamento: un consulente di Selectra ti aiuterà nella scelta migliore per i tuoi consumi.

Se invece vuoi restare sempre aggiornato su PUN, PSV e le ultime novità del mercato energetico, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.


PUN e PSV 11 giugno 2025

Hai trovato utile questo articolo? 100% di 7 voti ha trovato utile queste informazioni.

Le news aggiornate del mercato energia: