PUN luce e PSV gas 6 giugno: il prezzo dell'energia aumenta

Creato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.  

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

pun-psv-6-giugno
Quanto è il PUN oggi? E il PSV?

Il prezzo dell'energia continua a crescere: oggi il PUN luce è salito fino a 0,114 €/kWh, mentre il PSV gas è arrivato a 0,424 €/Smc. Ecco i dati disponibili il 6 giugno e i consigli per risparmiare in questo periodo di aumento dei consumi.

PUN e PSV oggi: quanto è aumentato il costo dell'energia?

Oggi, 6 giugno 2025, il PUN luce è 0,114 €/kWh, un valore in leggero aumento rispetto a quello di ieri e in linea con il trend di tutta la settimana. Dal 31 maggio a oggi, infatti, il prezzo all'ingrosso dell'energia è cresciuto regolarmente, con una variazione complessiva del 28% circa.

Lo stesso si può dire per il PSV gas, salito a 0,424 €/Smc e in crescita costante dall'inizio del mese. Dal 31 maggio a oggi il prezzo della quotazione del gas è cresciuto del 6% circa, un andamento decisamente più contenuto rispetto a quello dell'energia elettrica.

Confronto PUN e PSV del 5 e 6 giugno 2025

Indice 5 giugno 2025 6 giugno 2025 Var.
PUN ⚡ 0,112€/kWh 0,114€/kWh +1,7% 🔼
PSV 🔥 0,417€/Smc 0,424€/Smc +1,7% 🔼
02 8295 8097 Info offerte 02 8295 8097
Parla con noi gratis

L'aumento costante del PUN è un chiaro segnale dell'inizio della stagione calda, un periodo che coincide con un utilizzo più intenso e costante dei condizionatori d'aria. Se l'aumento dei prezzi ti spaventa, ricorda che puoi sempre ottimizzare i tuoi consumi con alcuni semplici accorgimenti, o scegliere una tariffa a prezzo fisso per proteggerti dalle oscillazioni del mercato.

Per quanto riguarda il PSV, dopo il calo di fine maggio il valore è tornato a risalire ma con un'incidenza minore rispetto a quello della luce. Di seguito puoi consultare la variazione del PSV nell'ultimo mese.

Fonte: Elaborazione dati eex.com.

Perché il PUN continua a crescere? L'analisi della settimana

La crescita costante del PUN dovrebbe rallentare nel corso del weekend, quando i consumi di industrie e uffici si fermano e la domanda scende. La prossima settimana, invece, il prezzo potrebbe crescere ancora di più a causa dell'aumento repertino delle temperature.

Il PSV non ha subito grandi variazioni nel corso degli ultimi 7 giorni, con un prezzo che è leggermente in salita ma con un valore sempre vicino ai 0,420 €/Smc, senza segnali particolarmente preoccupanti.

Variazione prezzo energia a giugno 2025

Data PUN PSV
6 giugno 2025 0,114 €/kWh 🔼 0,424 €/Smc 🔼
5 giugno 2025 0,112 €/kWh 🔽 0,417 €/Smc 🔼
4 giugno 2025 0,117 €/kWh 🔼 0,412 €/Smc 🔼
3 giugno 2025 0,108 €/kWh 🔼 0,407 €/Smc 🔼
2 giugno 2025 0,092 €/kWh 🔼 nd
1 giugno 2025 0,085 €/kWh 🔽 nd
31 maggio 2025 0,088 €/kWh 🔼 0,410 €/kWh 🔽
02 8295 8097 Info offerte 02 8295 8097
Parla con noi gratis

Anche se il PUN è in aumento da alcuni giorni, l'inizio di giugno potrebbe essere comunque un momento interessante per valutare un cambio di tariffa, così da proteggersi prima che l'aumento delle temperature arrivi anche nelle regioni più fresche, causando un aumento dei consumi ancora più diffuso e generalizzato.

Il grafico qui sotto mostra l'andamento del PUN nel corso degli ultimi 12 mesi. Come puoi vedere, la crescita più repentina avviene tra luglio e agosto.

Fonte: dati del Gestore dei Mercati Energetici (GME). Il valore del PUN Index GME del mese in corso è parziale ed è aggiornato a oggi (21 giugno 2025)

Anche il PSV è in crescita, ma a un ritmo decisamente più lento rispetto al PUN: l'andamento del gas lascia quindi più margine di tempo per valutare le opportunità del mercato.

È iniziata l'estate: come abbassare le bollette?

Le prime settimane di giugno coincideranno con il primo grande aumento delle temperature dell'anno. Per questo, tenere sotto controllo i consumi dell'energia è fondamentale per evitare brutte sorprese in bolletta. Ecco tre consigli che potrebbero esserti utili:

  1. 🌡️Ottimizza l'uso del condizionatore!
    Esagerare con l'aria condizionata è il modo più semplice per far lievitare i costi dell'energia elettrica. Contenere i costi senza soffrire il caldo è più semplice di quello che sembra: basta impostare la temperatura giusta (non scendere sotto i 25°) e controllare gli orari di utilizzo con il Wi-Fi. In più, sul nostro comparatore tariffe luce e gas trovi offerte dedicate per chi sceglie questo approccio.
  2. 🕘Sfrutta le fasce orarie!
    Se il condizionatore è in funzione nelle ore più calde, puoi sfruttare le fasce orarie più convenienti per attivare gli altri grandi elettrodomestici di casa, dalla lavatrice alla lavastoviglie. Anche in questo caso, avere la tariffa giusta è importante: il nostro consiglio sono le offerte biorarie.
  3. 📲Usa la tecnologia per stabilire soglie di consumo
    I principali fornitori del mercato energetico italiano mettono a disposizione dei clienti app innovative per monitorare i consumi. Utilizzandole puoi impostare soglie personalizzate e ricevere un avviso quando vengono superate.

Scopri le migliori offerte luce 💡

Tariffe a prezzo fisso: è il momento giusto per cambiare?

Se hai scelto una tariffa a prezzo indicizzato, la variazione del prezzo all'ingrosso dell'energia ha un impatto quasi immediato sulle tue bollette. Questo potrebbe essere quindi il momento giusto per sceglierne una a prezzo fisso: le tariffe a prezzo variabile, infatti, seguono l'andamento dell'indice con un ritardo di qualche settimana.

Se invece hai una tariffa a prezzo fisso, consultare l'andamento di PUN e PSV ti può aiutare a capire se il costo delle tue bollette è in linea con i movimenti del mercato. Per fare questa valutazione con un esperto, chiama il numero 02 8295 809702 8295 8097prendi un appuntamento: un esperto energia di Selectra ti aiuterà nella scelta dell'offerta luce più adatta alle tue esigenze.

Se vuoi ricevere in tempo reale gli aggiornamenti su PUN e PSV, oltre a tutte le novità del mercato energetico italiano, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra: scoprirai subito tutte le opportunità di risparmio e i consigli da seguire per tenere sotto controllo i tuoi consumi.


PUN e PSV 9 giugno 2025

Hai trovato utile questo articolo? 100% di 4 voti ha trovato utile queste informazioni.

Le news aggiornate del mercato energia: