Il PUN riprende la sua salita: quanto costa la Luce a dicembre?


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Pubblicato da Francesco Ursino il 16/12/2022
Dopo due mesi favorevoli, a dicembre il valore del PUN Index GME torna a salire. Il prezzo dell’energia segna quindi un rialzo piuttosto evidente, raggiungendo valori che non si vedevano da settembre. Andiamo a vedere nel dettaglio le ultime rilevazioni, cercando di dare una spiegazione a questo aumento che anticipa di pochi giorni l’arrivo dell’inverno.
Chi si aspettava un regalo di Natale in bolletta rimarrà deluso: nella prima metà di dicembre, infatti, il prezzo della luce segna un rialzo, confermando che le fatture del prossimo mese potrebbero essere più alte. In ogni caso, l’andamento si è rivelato piuttosto ondivago, a dimostrazione (semmai ce ne fosse ancora bisogno) del periodo turbolento che stiamo vivendo.
Operata questa breve, premessa, vediamo di presentare subito i dati disponibili al momento.
Aggiornamento gennaio 2023: il prezzo del PUN Index GME torna a scendere nel primo mese dell'anno 2023, scopri come!
Il prezzo della luce torna a salire a pochi giorni dal Natale
Cosa significa PUN Index GME? In questo articolo vedrai più volte la dicitura “PUN Index GME”. Si tratta dell’acronimo di Prezzo Unico Nazionale, corrispondente al costo dell’energia acquistata alla borsa elettrica in Italia. È un parametro essenziale, perché va a formare il prezzo delle bollette insieme ad altre componenti (imposte, oneri, spese per trasporto e gestione contatori). Se il PUN Index GME sale, come sta accadendo questo mese, è presumibile pensare che le prossime fatture saranno più pesanti.
Il costo dell’energia attuale risulta più alto del prezzo della luce a novembre 2022. L’aumento è evidente ma comunque non così marcato, come possiamo vedere dalla sintesi mensile proposta da GME (Gestore Mercati Energetici):
Mese | Valore medio PUN Index GME in €/MWh |
---|---|
Gennaio 2022 | 224,5 |
Febbraio 2022 | 211,69 |
Marzo 2022 | 308,07 |
Aprile 2022 | 245,97 |
Maggio 2022 | 230,06 |
Giugno 2022 | 271,31 |
Luglio 2022 | 441,65 |
Agosto 2022 | 543,15 |
Settembre 2022 | 429,92 |
Ottobre 2022 | 211,5 |
Novembre 2022 | 224,51 |
Dicembre 2022 | 371,74 |
Dati di dicembre parziali e limitati a una media compresa tra martedì 01 e giovedì 15. Fonte: Rilevazioni GME (Gestore Mercati Energetici).
Come di consueto in questi casi, è necessario operare una precisazione. Quelli che stiamo confrontando, infatti, sono due dati di tipo differente. Da una parte abbiamo delle grandezze fisse, ovvero i dati dei mesi passati; dall’altra, stiamo considerando un valore in divenire, visto che si tratta della media dei primi 15 giorni del mese. Stando ai dati attuali, in ogni caso, l’aumento è comunque presente.
Scegli ora l'Offerta Luce 02 8295 8097 Scegli ora l'Offerta Luce 02 8295 8097 Scegli ora l'Offerta Luce 02 8295 8097
Nonostante l’aumento, non siamo comunque sui livelli fatti registrare quest’estate. E in ogni caso, l’andamento del prezzo giornaliero del PUN Index GME dimostra un comportamento tutt’altro che stabile, a dimostrazione del fatto che la situazione è tutt’ora in divenire:
Giorno | Valore medio PUN Index GME in €/MWh |
---|---|
Giovedì 01 | 384,2 |
Venerdì 02 | 382,67 |
Sabato 03 | 310,42 |
Domenica 04 | 306,64 |
Lunedì 05 | 366,62 |
Martedì 06 | 401,27 |
Mercoledì 07 | 380,28 |
Giovedì 08 | 363,27 |
Venerdì 09 | 388,12 |
Sabato 10 | 347,43 |
Domenica 11 | 297,16 |
Lunedì 12 | 422,95 |
Martedì 13 | 422,84 |
Mercoledì 14 | 416,03 |
Giovedì 15 | 375,59 |
Fonte: Rilevazioni GME (Gestore Mercati Energetici).
Come si può notare, l’instabilità ha caratterizzato gran parte del mese, con un picco iniziale fatto registrare alla fine della prima settimana. Dopo aver toccato il minimo domenica 11, il valore del PUN Index GME si è attestato più volte su un dato maggiore di 400 €/MWh, riportandoci indietro ai livelli di settembre 2022.
A cosa è dovuto questo aumento?
Le oscillazioni del prezzo della luce sono frutto di dinamiche complesse e difficilmente sintetizzabili. L’aumento registrato nella prima metà di dicembre, in ogni caso, potrebbe essere attribuibile a queste cause:
- Andamento del prezzo del gas: va sempre ricordato che in Italia il gas viene utilizzato anche per produrre energia elettrica. L’equazione è semplice: se aumenta il costo del gas, aumenta anche quello della luce. Le oscillazioni fatte registrare al mercato del gas all’ingrosso di Amsterdam e le incertezze sul price cap europeo non fanno che aggiungere ulteriore instabilità;
- Dinamiche geopolitiche: le tensioni tra Russia e Ucraina continuano, con il conflitto che non fa che rendere ancora più delicata la gestione delle forniture provenienti dalla zona orientale dell’Europa.
L’aumento del PUN Index GME è certificato anche dal Prezzo Indice Selectra dell’energia elettrica. Il grafico, relativo a dicembre 2022, è disponibile di seguito:

La curva del PUN Index GME, in particolare, evidenzia chiaramente il rialzo dei prezzi dopo la frenata di novembre 2022. È interessante considerare come il mercato libero proponga comunque offerte più convenienti di quelle del regime a maggiore tutela.
Le tariffe più vantaggiose del mercato libero, nello specifico, si attestano su una media di 376 €/MWh, contro i 455,19 €/MWh del tutelato. Questo perché l’aggiornamento dei prezzi della luce nel regime di maggior tutela è a base trimestrale (lo puoi capire dalla forma della curva grigia nel grafico); questa rigidezza si rivela spesso un fattore negativo, specie in periodo di prezzi altalenanti. Se vuoi una spiegazione approfondita di tutte le voci del grafico, rivolgiti pure alla guida al Prezzo Indice Selectra.
- Mercato libero vs Maggior Tutela: differenze
- Maggior Tutela: il regime tariffario regolato da ARERA, ovvero l’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente. Chi non ha mai cambiato fornitore rientra in questo scenario;
- Mercato libero: nel mercato libero è possibile scegliere il fornitore di energia elettrica e metano sulla base delle offerte delle compagnie.
Per monitorare giornalmente il costo dell’energia, infine, ricorda che puoi affidarti al nostro articolo sul prezzo del PUN Index GME oggi.
Contrasta gli aumenti scegliendo l’offerta luce più conveniente!
Scopri le ultime news sul canale Telegram di Selectra! Per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie del mercato luce e gas ti basta seguire il canale Telegram di Selectra. Clicca qui per unirti al canale.
A dicembre 2022, come visto, il prezzo del PUN Index GME è risultato in risalita. In periodi come questo è ancora più importante scegliere una offerta capace di aderire alle proprie necessità. Ci si potrebbe affidare, ad esempio, alle opzioni a prezzo fisso, che garantiscono una certa stabilità in un periodo che è segnato invece da parecchie turbolenze. Due sono le opzioni principali di questo tipo tra le quali scegliere in questo momento: parliamo di NeN Special e Octopus Energy 12M.
NeN Special propone una fornitura a prezzo fisso gestibile totalmente online, con un interessante bonus di 48 euro offerto in esclusiva da Luce-Gas.it. Ecco le caratteristiche:
Special 36 Luce - Prezzo della tariffa di NeN

Special 36 Luce

Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 36 LUCE
Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Quota fissa: 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -3 €
Voltura luce: 30€ IVA inclusa
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
Octopus Fissa 12M, invece, propone una tariffa fissa per 12 mesi e forniture 100% green. Di seguito trovi un profilo dell’offerta:
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Octopus Energy Fissa 12 M![]() |
0,139 €/kWh Luce 37,9 €/mese |
Prezzo fisso per 1 anno, forniture 100% fonti rinnovabili, nessun vincolo o penale. |
Info offerta 06 9450 030406 9450 0304 |
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Se vuoi scoprire ancora altre tariffe, dai pure uno sguardo alle migliori offerte luce di dicembre 2022:
💡Le migliori offerte luce di aprile 2025

Next Energy 24 Luce

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,145 €/kWh
- Quota fissa: 6,7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 23 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,6 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M

Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M
Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,132 €/kWh
- Quota fissa: 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 23 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,6 €
Sconto totale: -2,1 €
Voltura luce: 0€
Subentro luce: Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Luce

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,022€/kWh. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,017 €/kWh
- Quota fissa: 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -3,3 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci

Special 36 Luce

Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 36 LUCE
Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Quota fissa: 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -3 €
Voltura luce: 30€ IVA inclusa
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci

Vera Flash Luce

Prezzo bloccato per 24 mesi. Attivazione con SDD bancario, carta di credito o bollettino.
Offerta: VERA FLASH LUCE
Prezzo bloccato per 24 mesi. Attivazione con SDD bancario, carta di credito o bollettino.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,138 €/kWh
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 27,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 4 €
Sconto totale: -5 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.