Le bollette gas del tutelato scendono del 9,9%, ma non è un buon segnale

Creato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.  

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Prezzi gas aprile 2025.
I prezzi delle bollette gas del tutelato ad aprile 2025 scendono, ma nuove minacce si stagliano all'orizzonte.

ARERA annuncia che ad aprile le bollette del gas del cliente tipo nel tutelato caleranno di addirittura il 9,9%. Purtroppo, non è il caso di esultare: la complessa situazione degli stoccaggi europei e gli effetti imprevedibili dei dazi americani non permettono di dormire sonni tranquilli.

Ha senso cambiare tariffa gas in un periodo del genere?

In periodi di grande volatilità dei prezzi e incertezza sui mercati, può essere un’ottima idea cercare un’offerta davvero adatta alle proprie necessità. Contatta il numero 02 8295 8097 02 8295 8097Prendi un appuntamento per parlare con un esperto del team Selectra , che ti guiderà verso la soluzione più giusta per te.

Le bollette tutelato del gas crollano: ARERA certifica il -9,9%

Il consueto comunicato stampa di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) fa luce sul prezzo del gas per gli utenti del tutelato ad aprile 2025. Il cliente tipo, con consumo di 1.400 Smc e riscaldamento autonomo, vedrà così un ribasso del -9,9% delle bollette.

Perché questo calo?

Le diminuzione delle bollette della gas nel tutelato è dovuta a un fattore specifico:

  • le quotazioni del metano all'ingrosso sono calate considerevolmente, attestandosi su un valore di 42,5 €/MWh, contro i 52,91 €/MWh del mese precedente. Il PSV è invece pari a 0,455069 €/Smc: questo valore interessa sia i clienti del tutelato sia quelli del mercato libero che hanno attivato un'offerta a costo variabile;

  • le altre componenti che vanno a formare il prezzo in bolletta (spese per trasporto e gestione dei contatori, oneri e imposte) rimangono invece stabili. Difficile dire se il prossimo mese sarà ancora così: iscriviti al canale Whatsapp di Selectra per scoprirlo e rimanere sempre aggiornato con news e approfondimenti.

L’aggiornamento dei prezzi del tutelato gas è mensile!

L’aggiornamento dei prezzi delle bollette gas per i clienti del tutelato è mensile, al contrario di quanto accade nel settore luce, dove è trimestrale. Questo mese il costo è diminuito, ma è praticamente impossibile sapere cosa succederà da qui ai prossimi 30 giorni. Per mettere un po’ di ordine in tutta questa incertezza, potresti attivare un’offerta a costo fisso. Dai uno sguardo alle migliori tariffe gas del momento per scoprire se c’è qualche proposta adatta a te.

Perché questo calo non è un buon segnale?

In un periodo turbolento come quello che stiamo vivendo, nemmeno un calo del 9,9% delle bollette gas del tutelato consente di stare tranquilli. I segnali che vengono dai mercati, infatti, non inducono all’ottimismo. Due sono le parole che fanno tremare i polsi: stoccaggi e dazi.

La continua rincorsa agli stoccaggi

Secondo le normative europee, gli stoccaggi di gas dovrebbero essere pieni al 90% entro il 1° novembre 2025. Per centrare questo obiettivo, potrebbero essere necessari 250 carichi supplementari di GNL, ovvero il gas naturale liquefatto: tutto ciò porterebbe a un costo complessivo di 10 miliardi di euro. Quello che preoccupa maggiormente è che, al momento, le riserve sono pari a poco meno del 34%, il dato più basso fatto registrare dal 2022. La situazione è migliore in Italia, dove il dato sale al 43,05%.

Perché l’Europa è rimasta quasi a secco? I maggiori prelievi di gas sono dovuti a una domanda più elevata, risultato a sua volta di un clima più freddo e meno ventoso.

Andare ad acquistare questi 250 carichi di GNL, però, non sembra essere cosa semplice. L’investimento supplementare di 10,3 miliardi di euro (calcolato secondo le stime attuali di 41 euro/MWh) potrebbe portare a posticipare il termine del 1° novembre, per dare più margine di manovra. A dimostrazione di ciò, va detto che gli acquisti al momento sono partiti a rilento: l'esperimento di anticipare di un mese le aste per l’acquisto di GNL provato dall’Italia, infatti, è fallito. Questo a causa dei prezzi, al momento estremamente variabili.

Va detto che mettere sul piatto GNL per gli stoccaggi, al momento, non costituisce per trader e gruppi d’acquisto un grande affare, considerando tutta l’incertezza del momento. Se i venditori non trovano interesse a concludere transazioni basandosi sulle regole di mercato, dovrà intervenire una mano esterna. Che in questo caso è quella dei singoli Stati, che potrebbero offrire dei sussidi pur di incentivare il riempimento degli stoccaggi. Tutto ciò, evidentemente, non avrà un effetto benefico sulle bollette del gas nel prossimo futuro.

La variabile dazi

I dazi voluti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si sono abbattuti come un vero e proprio uragano sull’economia mondiale. Gli unici due settori a essere stati risparmiati sono due, quello petrolifero ed energetico. Il motivo è semplice:

  • gli Stati Uniti hanno un elevato bisogno di importare petrolio, soprattutto da Messico e Canada. Inserendo dei dazi in questo settore, le raffinerie americane si troverebbero in ginocchio. La presumibile risposta dell’Europa, a cui è destinato gran parte dell’export, metterebbe ancora di più in difficoltà il settore;
  • nonostante tutti gli sforzi fatti dall’Unione europea per diminuire la dipendenza dall’acquisto di gas russo, il Paese di Vladimir Putin continua a essere il secondo fornitore di metano del Vecchio Continente, secondo solo alla Norvegia. Per cercare di staccarsi definitivamente da Mosca, l’Europa continua ad avere bisogno di altre fonti. Come il GNL americano.

Per ora non sembra esserci quindi l’intenzione di fare guerra sull’energia, come invece ci si sta preparando a vedere in altri settori. Ma anche in questo caso, non c’è molto da esultare, e soprattutto in Italia

Sì perché, al momento, l’indice europeo del gas all’ingrosso TTF è in relativo calo, probabile reazione ad alcune iniziative europee sul regolamento degli stoccaggi. In Italia, però, l’indice PSV continua ad avere un andamento "ballerino". Si presume per via della pubblicazione di un recente decreto del Ministero dell’Ambiente legato – ancora una volta – al tema degli stoccaggi. che cita possibili incentivi finanziari per l’acquisto. Insomma, anche quando sembra esserci uno spiraglio di ottimismo, la realtà porta a rimanere cauti.

Andamento prezzo gas 🔥

In tutta questa confusione, è possibile sfuggire all’incertezza?

La riposta è sì. Nonostante la volatilità dei prezzi del gas e le complesse dinamiche del settore energetico, un modo per tenere a bada le bollette c’è.

Il consiglio di Selectra

In momenti di elevata instabilità, la strada migliore sembra essere quella di attivare un’offerta a costo bloccato o a rata fissa. Queste opzioni permettono di pianificare la spesa per le bollette per un periodo di uno o addirittura due anni.

Sei curioso di capire come sono fatte queste soluzioni? Dai uno sguardo alla lista che trovi qui di seguito: si tratta delle tariffe gas a prezzo fisso più interessanti del momento, scelte dal team di esperti di Selectra.

🔥Le migliori offerte gas a prezzo fisso di aprile 2025

Consigliata da Selectra
4,6 / 5  (121 voti)
Next Energy 24 Gas
Scade il 29/04
28,9
€/mese 
4,6 / 5  (121 voti)

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Offerta: NEXT ENERGY 24 GAS

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Scade il 29/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,7 €/Smc
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,3 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,1 €

Voltura gas: 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro gas: 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (79 voti)
Special 36 Gas
Scade il 12/05
23,7
€/mese 
4,6 / 5  (79 voti)

In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.

Offerta: SPECIAL 36 GAS

In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.

Scade il 12/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,49 €/Smc
  • Quota fissa: 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 16,1 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,9 €
Sconto totale: -3 €

Voltura gas: 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale 
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (107 voti)
Vera Web Gas
Scade il 29/05
24,8
€/mese 
4 / 5  (107 voti)

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto 60€

Offerta: VERA WEB GAS

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto 60€

Scade il 29/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,546 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,4 €
Sconto totale: -5 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (83 voti)
Fixa Time Gas
Scade il 12/05
25
€/mese 
4 / 5  (83 voti)

Sconto 60€

Offerta: FIXA TIME GAS

Sconto 60€

Scade il 12/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,56 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €
Sconto totale: -5 €

Voltura gas: 35€
Subentro gas: 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (58 voti)
Easy Fix Gas
Scade il 07/05
25,4
€/mese 
4 / 5  (58 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi. Incluso Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Offerta: EASY FIX GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi. Incluso Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Scade il 07/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,51 €/Smc
  • Quota fissa: 11,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 17,9 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,3 €
Sconto totale: -3,3 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4,5 / 5  (54 voti)
Click Gas
Scade il 29/04
26,3
€/mese 
4,5 / 5  (54 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Offerta: CLICK GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Scade il 29/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,51 €/Smc
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 15,9 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,8 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (107 voti)
Fix Web Gas
Scade il 14/05
29,8
€/mese 
4 / 5  (107 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Offerta: FIX WEB GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Scade il 14/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,54 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,4 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

3,4 / 5  (62 voti)
Prezzo Fisso Web Gas
Scade il 10/04
30,4
€/mese 
3,4 / 5  (62 voti)

Prezzo Bloccato fino al 31/03/2026

Offerta: PREZZO FISSO WEB GAS

Prezzo Bloccato fino al 31/03/2026

Scade il 10/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,59 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,4 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €

Voltura gas: 23€ costi di gestione + 44,76€ di oneri amministrativi
Subentro gas: 23€ costi di gestione + 30€ di oneri amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Se hai ancora dubbi, contatta i nostri consulenti: il servizio è 100% gratuito e senza impegno.

E la luce invece come va?

La situazione in qualche modo è sovrapponibile a quella del gas. I prezzi dell’energia nel II trimestre 2025 sono infatti scesi del 2,4% (ricorda, per la luce l’aggiornamento è trimestrale). Sullo sfondo, però, si stagliano minacciose nubi legate ai costi della luce in Italia, più elevati rispetto alla scorsa primavera, e alle difficoltà dell’eolico. Le tensioni geopolitiche di cui abbiamo parlato in questo articolo, inoltre, influenzano chiaramente anche le forniture di corrente elettrica.

Le news aggiornate del mercato energia: