Nuovo Caro-Bollette: +34% Luce e +23% Gas! Ecco come Risparmiare 184€ (se sai scegliere)
Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.
A partire da gennaio 2021 fino ad oggi i prezzi delle bollette di luce e gas hanno subito un'impennata rispetto al 2020, arrivando rispettivamente ad un aumento del 34% per la luce e del 23% per il gas. Ma è ancora possibile risparmiare fino a 184€ (scegliendo bene).
Dopo i picchi in discesa dell'anno scorso provocati dal Covid, un aumento del prezzo della materia prima di energia elettrica e gas era già stato dato per certo, e così infatti sta avvenendo in maniera sempre più evidente nel mercato energetico. Scopriamo a cosa è dovuto questo aumento e come evitare brutte sorpresa in bolletta.
Bollette in aumento sia nel Mercato Libero che nel Tutelato
La causa principale di questo aumento nelle bollette di luce e gas è dovuto ad un forte incremento del prezzo di vendita all'ingrosso della materia prima, giunto a nuovi valori record: a inizio 2021 il prezzo di riferimento dell’energia elettrica acquistata in borsa aveva valori intorno ai 50 €/MWh, nelle ultime settimane di maggio ha sfiorato anche i 75 €/MWh. Per quanto riguarda il gas, il prezzo spot su Title Transfer Facility (TTF), il mercato virtuale di scambio del gas naturale olandese e il più importante d’Europa, è salito da 0,170 €/Smc di marzo fino agli attuali 0,289 €/Smc. L'aumento del prezzo della materia all'ingrosso implica forzatamente un incremento di prezzo all'interno dell'intero mercato energetico, tanto per i clienti del mercato libero quanto per quelli della maggior tutela, sia per la luce che per il gas.
Bolletta Luce +34%
L’aumento della bolletta luce è legato principalmente al prezzo in crescita della materia prima del gas, usato per produrre buona parte dell’energia elettrica, e dei crediti di emissioni.
Il prezzo medio delle proposte commerciali sul Mercato Libero, che negli ultimi mesi è rimasto ampiamente sotto la Tutela, ha raggiunto a maggio i livelli del Mercato Tutelato: come si evince dall’ultimo aggiornamento dell’Indice Selectra SQ Luce, il prezzo medio delle offerte monitorate ha superato, anche se di soli 0,28 €/MWh, la tariffa del Tutelato.
Ad oggi, quindi, un nuovo cliente di una fornitura elettrica, pagherà circa 50 € in più nell'arco di un anno rispetto a chi ha effettuato la medesima operazione a fine 2020.
Bolletta Gas +23%
Il prezzo medio del gas sul Mercato Libero si è fermato a soli 0,2 centesimi di euro dai valori del Mercato Tutelato, questo anche per via del fatto che il prezzo nel tutelato resti bloccato di trimestre in trimestre, mentre il mercato libero subisce in diretta l'impatto dell'aumento dei costi.
Per i nuovi clienti di forniture gas, questo aumento del prezzo si contestualizza in un totale di 98 € in più nell'arco di un anno rispetto a chi ha attivato l'utenza a fine 2020.
E quindi com'è possibile risparmiare 184€ in bolletta?
Scegliendo il fornitore del mercato libero con le migliori tariffe luce e gas. Esistono, nonostante gli aumenti, basta saperli individuare.
Dato l'incremento dei prezzi della materia all'ingrosso, è compito del cliente finale correre ai ripari con gli strumenti a sua disposizione, che sia questi un utente del Mercato Libero così come del Tutelato, poiché se le offerte del Mercato Libero prevedono un prezzo fisso per 12 mesi (tutelando quindi i clienti che hanno già sottoscritto il contratto di luce o gas prima dell'aumento dei costi), la tariffa regolata dall’autorità per il Servizio di Maggior Tutela si aggiorna ogni 3 mesi, e quindi resterà invariata solo fino al prossimo aggiornamento, previsto per il 1 luglio, dopodiché vedrà un picco in aumento non dissimile dal mercato libero.
Se sei un utente del mercato tutelato, quindi, sappi che vedrai questo rincaro dei prezzi entro luglio, e potresti valutare il passaggio ad un fornitore del mercato libero con una tariffa che valorizzi le tue abitudini di consumo.
Per quanto riguarda i clienti del mercato libero, può rimanere sereno chi ha già sottoscritto negli ultimi mesi un contratto, avendo il prezzo bloccato dai 12 ai 24 mesi a seconda dell'offerta luce e gas che ha firmato. Attenzione però alla scadenza del contratto: al rinnovo automatico, il fornitore deciderà unilateralmente il nuovo prezzo di vendita della materia energia, e c'è un'alta probabilità, dati i recenti sviluppi, che questo prezzo salga rispetto al contratto precedente.
In questo caso ci viene in aiuto l'Indice Selectra, che mette in evidenza come il 20% delle migliori offerte del mercato libero siano a tutt'oggi ben sotto il prezzo medio, tutelato compreso. Non ti resta che iniziare a guardarti intorno per scegliere la migliore tariffa luce e gas del mercato per continuare a risparmiare in bolletta!
Il Prezzo Indice Selectra: un'analisi del Mercato LiberoIl nostro team di Esperti Energia ha creato il Prezzo Indice Selectra, uno studio che confronta le migliori offerte del Mercato Libero e le sue fluttuazioni nel tempo.
Quali sono le offerte più convenienti di questo mese? Ecco la classifica delle migliori tre offerte luce e gas di Gennaio 2025:
💡🔥Le migliori offerte luce e gas di gennaio 2025
Dynamic Luce e Gas
Gas: 21,5 €/mese
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 60€ + 40€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 60€ + 40€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,021 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,065 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8,25 €/mese,
Gas 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,8 € | Gas 15,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -8,3 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
Next Energy Sunlight Luce e Gas
Gas: 22,8 €/mese
Sconto 60€ + 90€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto 60€ + 90€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,01 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,1 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,1 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,5 € | Gas 14,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci
Special 72 Luce e Gas
Gas: 22,7 €/mese
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9 €/mese,
Gas 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,9 € | Gas 15,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,7 €
Sconto totale: -6 €
Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
Start Special Web Luce e Gas
Gas: 23,3 €/mese
Esclusiva Online.
Offerta: START SPECIAL WEB LUCE E GAS
Esclusiva Online.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,015 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,03 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 6,7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,6 € | Gas 13,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,2 €
Voltura: Luce 23€ (costi di gestione) + 26,13€ (costi distributore) | Gas 23€ (costi di gestione) + 26,13€ (costi distributore)
Subentro: Luce 25 € contributo fisso + quota di servizio (da un minimo di 20 euro a un massimo di 60 euro) | Gas 25 € contributo fisso + quota di servizio (da un minimo di 20 euro a un massimo di 60 euro)
Dettagli contratto Riduci
Fissa 12M Luce e Gas
Gas: 25,7 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,129 €/kWh
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9 €/mese,
Gas 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24 € | Gas 15,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,7 €
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.