Bonus Bolletta 200€ Prorogato? Ad ottobre arriverà anche per le altre categorie!

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

bonus bolletta 200
Bonus 200 euro anche ad agosto e settembre? E per i lavoratori autonomi e le categorie rimaste fuori?

Sono iniziate le erogazioni del bonus bolletta da 200€ per il mese di luglio ma già si parla di prolungarlo per i mesi di agosto e settembre! Insieme alle prime erogazioni arrivano anche altre novità sul bonus per le categorie di lavoratori rimasti ancora fuori.


Ad ottobre il bonus arriverà anche nelle tasche di ulteriori categorie che non rientravano nella prima tranche di luglio, riassumiamo nella tabella tutti i dettagli più importanti:

Bonus Bolletta 200€ ad ottobre
Nuovi Beneficiari Come richiederlo Quando arriva
  • Titolari di Naspi e Dis-Coll
  • Beneficiari di disoccupazione agricola
  • Beneficiari di ex indennità Covid 2021
  • Collaboratori esterni
  • Dipendenti stagionali
  • Lavoratori intermittenti
  • Iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo
  • Autonomi occasionali senza P.IVA
  • Incaricati di vendite a domicilio.
Alcune categorie la riceveranno automaticamente, altro dovranno presentare la domanda all'Inps entro il 31 ottobre. Come accredito ad ottobre 2022
Per Info e Confronto Offerte 02 8295 8097Per Info e Confronto Offerte 02 8295 8097
Scopri le Migliori Offerte Energia

Aggiornamento 16 settembre 2022: Il bonus una tantum è stato prolungato, scopri chi riceverà il bonus 150€ a novembre!

Bonus ad ottobre, tutto ciò che devi sapere

L'Inps rende ufficiale la data di erogazione del bonus di 200€ per tutte le categorie che non lo riceveranno a luglio. Ad ottobre, infatti è prevista una seconda tranche del bonus una tantum di 200 euro emanato da Decreto Aiuti. L'Inps nella circolare ha stabilito che potranno avere il bonus le categorie individuate.

Le categorie destinatarie del bonus bolletta ad ottobre

Le categorie che riceveranno il bonus bolletta 200€ ad ottobre sono le seguenti:

  • Titolari di Naspi;
  • Titolari di Dis-Coll;
  • Beneficiari di disoccupazione agricola;
  • Beneficiari di ex indennità Covid 2021;
  • Fondo pensione lavoratori dello spettacolo;
  • Lavoratori incaricati di vendite a domicilio;
  • Collaboratori esterni;
  • Lavoratori domestici;
  • Dipendenti stagionali;
  • Lavoratori intermittenti;
  • Lavoratori pubblici o privati, titolari di più rapporti lavorativi.

I lavoratori domestici che risultano titolari di uno o più rapporti lavorativi al 18 maggio 2022, possono presentare la domanda per richiedere l'indennità di 200€ fino al 27 ottobre 2022. Per chi presenterà la domanda prima, l'erogazione è prevista da luglio 2022.

Il messaggio ufficiale dell'Inps Qui puoi scaricare in formato PDF il messaggio ufficiale dell'Inps numero 2580.

Chi deve richiedere il bonus per ottobre?

Ancora una volta, non sarà necessaria alcuna richiesta per i lavoratori dipendenti di enti pubblici, a cui il servizio di gestione delle buste paga è affidato al sistema informativo del Ministero dell'Economia (MEF). Per cui non dovranno preoccuparsi di presentare alcuna domanda i titolari di NASpI, DIS-COLL, i disoccupati agrari 2021 e i già beneficiari dell'ex indennità Covid 2021.

Mentre, dovranno presentare domanda all'Inps i seguenti lavoratori:

  • Titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti alla Gestione Separata e con un contratto attivo alla data del 18 maggio 2022 e reddito derivante da questo incarico non superiore a 35.000 euro per il 2021;
  • Lavoratori Stagionali, a tempo determinato o intermittente con almeno 50 giornate di lavoro effettuate nel 2021, da cui deriva un reddito non superiore a 35.000 euro;
  • Iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo con 50 contributi giornalieri nel 2021 e reddito non superiore a 35.000 euro;
  • Autonomi occasionali privi di partita IVA, iscritti alla Gestione Separata alla data 18 maggio 2022 e che abbiano versato almeno un contributo mensile nel corso del 2021;
  • Incaricati alle vendite a domicilio, titolari di partita IVA, che abbiano registrato un reddito nel 2021 superiore a 5.000 euro.

Arriva il Bonus Fotovoltaico Il bonus fotovoltaico, per ora attivo solo in Puglia, permette di impiantare nella propria proprietà o nel condominio un impianto fotovoltaico. Scopri tutti i dettagli sul bonus fotovoltaico da 8.500€.

I lavoratori autonomi con partita iva iscritti all'albo professionale, devono partecipare al click day del 15 settembre 2022 per richiedere il bonus.

Come fare la domanda per ricevere il bonus bolletta ad ottobre?

Per fare la domanda, le categorie sopra elencate che hanno i requisiti per ricevere il bonus bolletta 200€ dovranno entrare nel portale dell'Inps. Qui puoi vedere la guida per fare la domanda passo dopo passo:

 Vai al portale Inps e accedi tramite Spid, CIE o CNS;

richieste insps bonus bolletta

 Come di consueto, accedendo tramite SPID ti chiederà il consenso per prelevare autonomamente i tuoi dati, in questo modo;

richieste insps bonus bolletta

 Infondo alla pagina, clicca qui per accedere ai servizi online;

richieste insps bonus bolletta

 Scorrendo nella pagina di approdo, sotto la voce "Le prestazioni- indennità una tantum - bonus 200" dovrai selezionare la tua categoria di appartenenza;

richieste insps bonus bolletta

 Dopo aver selezionato la tua categoria, scorri la pagina fino alla fine e clicca su "Compila la domanda";

richieste insps bonus bolletta

 La domanda sarà auto compilata dal sistema per i tuoi dati personali, dovrai scegliere come preferisci ricevere l'accredito del bonus. Il sistema ti darà due possibilità: accredito su IBAN e Bonifico Domiciliato presso Ufficio Postale. Nel caso in cui tu scelga l'accredito su IBAN verifica che quello preimpostato sia il tuo prescelto, altrimenti inseriscine uno nuovo.

richieste insps bonus bolletta

 Quando avrai finito tutti i passaggi e inviato la domanda, il sistema ti informerà della corretta recezione.

richieste insps bonus bolletta

Per conoscere la risposta a tutte le domande sul Bonus Bolletta 200€ puoi leggere l'articolo dedicato a tutte le richieste del web sul bonus bolletta.

Prolungamento del bonus bolletta ad agosto e settembre

Si vocifera della volontà, da parte del Governo Draghi, di prolungare l'aiuto ai cittadini con il bonus una tantum anche per i mesi di agosto e settembre.

Nel caso in cui questa previsione dovesse diventare una certezza, la platea di destinatari del bonus dovrebbe rimanere invariata rispetto alla prima erogazione di luglio. Questo comporterebbe semplicemente il prolungamento degli aiuti che lo stato da ai cittadini per rimediare alle pressioni economiche di questi mesi.

Ad oggi rimane un mistero la provenienza dei fondi a cui attingere per erogare il bonus ad una platea così vasta di cittadini.

Se i sostegni dello Stato non dovessero prolungarsi anche per i prossimi mesi, cambiando la tua offerta di luce e gas puoi risparmiare oltre 96 € all'anno. Qui puoi vedere le offerte più convenienti del momento.

Offerte Luce e Gas: la classifica delle tariffe più convenienti di Dicembre 2023
POSIZIONENOME OFFERTASPESA* (€/mese)
first-place


Prima Posizione

Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas
sorgenia
Tariffa indicizzata
LUCE: 46,6€
GAS: 90,2€

02 8295 8095 Attiva online Sconto 60€ Attiva online (Sconto 40€)
secondo


Seconda Posizione

NeN Special 48 Luce e Gas

a2a
Tariffa prezzo fisso
Esclusiva online
LUCE: 52,5 €
GAS: 90,1 €

Attiva online Sconto 96€ Attiva online (Sconto 96€)
third-place


Terza Posizione

A2A Smart Casa + Luce e Gas

a2a
Offerta Prezzo Indicizzato
LUCE: 57 €
GAS: 94,2 €

02 8295 8096 Attiva online Attiva online
Parla con noi

*La spesa mensile è stata calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Curiosità sul podio delle offerteNen ti regala un bonus di 96€ mentre con Sorgenia lo sconto è di 180€ se attivi luce, gas e fibra, di 40€ attivando solo due forniture tra luce, gas e fibra. 

aggiornato il

Ti potrebbe interessare anche