Il prezzo delle bollette gas sale ancora: +3% a febbraio 2025. Perché questi aumenti?

Creato il
min di lettura
confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.  

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?

Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.

Prezzo gas febbraio 2025.
Febbraio conferma il trend in salita del prezzo del gas: le bollette si fanno più pesanti.

Le prossime bollette del gas saranno più pesanti: ARERA conferma un aumento dei prezzi del 3% rispetto a gennaio. L’incremento è dovuto soprattutto al rialzo dei costi della materia prima e delle imposte.

Se il trend di inizio anno dovesse confermarsi nei mesi primaverili, la spesa per le bollette del gas potrebbe iniziare a diventare un vero e proprio macigno. Dopo l’aumento contenuto di gennaio, anche a febbraio il costo ha continuato a salire. Facciamo un rapido punto della situazione, prima di analizzare i motivi di questo nuovo rialzo.

Prezzo gas in aumento a febbraio 2025 - le cose da sapere

I punti salienti della vicenda.

1️⃣ Cosa succede?

  • ARERA ha comunicato l'incremento dell'importo per le bollette del gas di febbraio 2025. Rispetto a gennaio l'aumento è del 3% (in base ai consumi del cliente tipo), dato che conferma il trend al rialzo.

2️⃣ Perché questi aumenti?

  • Il motivo è da ricercare nel rialzo di due delle componenti che formano il prezzo finale che vedi in bolletta, cioè imposte e costo della materia prima gas.

3️⃣ Chi è coinvolto?

  • A diventare più pesanti saranno le bollette degli utenti rimasti nel tutelato, così come di chi è nel mercato libero e ha una offerta a costo variabile.

4️⃣ Come rimanere aggiornati?

  • In un periodo così turbolento è essenziale rimanere al passo delle ultime notizie sul settore energetico. Il canale Whatsapp di Selectra viene aggiornato con contenuti sempre nuovi.

ARERA conferma: il prezzo del gas sale a febbraio 2025

L’inizio di marzo si apre con il consueto comunicato stampa di ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Nel documento si legge di un aumento del prezzo delle bollette metano del 3% a febbraio rispetto al mese precedente. A cosa è dovuto questo rialzo?

Per rispondere, dobbiamo ricordare brevemente come viene formato il costo che vedi nella bolletta del gas. Si tratta della somma di diverse componenti, ognuna legata a dinamiche differenti. Stiamo parlando di:

Le due componenti aumentate sono state la spesa per la materia prima gas e le imposte. La prima corrisponde al costo di acquisto vero e proprio del metano da parte dei fornitori. Il suo importo è passato dai 49,87 €/MWh di gennaio ai 52,91 €/MWh di febbraio. Tasse e imposte, invece, derivano da quanto disposto dalla stessa ARERA e dal Governo. Gli oneri di sistema invece sono scesi, ma impercettibilmente.

Conoscere i dettagli più tecnici delle bollette è sicuramente utile, ma riuscire a risparmiare è ancora meglio. Contatta il numero 02 8295 8097 02 8295 8097Prendi un appuntamento: potrai scoprire nuove tariffe che si adattano alle tue esigenze e affrontare meglio i rialzi di questi mesi.

E gli aumenti non finiscono qui…

Le brutte notizie non vengono mai da sole. L’aumento del costo del gas, infatti, si va a inserire in un quadro nel quale la domanda di metano si fa più pressante del previsto. Secondo dati raccolti da Il Sole 24 Ore, nei primi due mesi del 2025:

  • la domanda italiana di gas è tornata a crescere dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024, portandosi a 15,4 miliardi di metri cubi. Un dato piuttosto significativo, visto che il 2024 era bisestile e quindi nel conteggio veniva considerato un giorno in più;
  • le reti di distribuzione dei consumi civili (soprattutto quelle legate al riscaldamento) hanno mostrato un incremento dei flussi del 3%. Ciò è riconducibile al clima più freddo di questo periodo;
  • per far fronte alla domanda, la fonte produttiva prevalente è stata ancora una volta il termoelettrico (cioè l’energia generata tramite il gas), con un aumento dai 3,5 miliardi di metri cubi del 2024 ai 4,4 miliardi di metri cubi del 2025. Tale incremento è il risultato, a sua volta, della diminuzione della produzione eolica;
  • in aggiunta, sono aumentate le importazioni di gas, soprattutto via tubo dall’Algeria, e di GNL (gas naturale liquefatto), che raggiunge il Paese via nave;
  • si intensificano i prelievi dagli stoccaggi, che risultano pieni al 50% (dato comunque superiore a quello europeo, già sceso al 38%).

Si tratta di dinamiche che trovano conferma nel contesto continentale. In particolare, si segnala una forte ripresa dei consumi di gas. Questo perché le temperature sono più basse, ma anche e soprattutto perché a causa dello scarso rendimento delle rinnovabili (l’eolico è crollato del 40%) è necessario ricorrere al termoelettrico (e quindi al metano) per produrre energia.

I dati descritti non sono dei migliori, ma un modo per ottimizzare la gestione dei propri consumi di gas ed energia elettrica c’è. Controlla quali sono le tariffe più interessanti del momento per capire se esiste una soluzione adatta alle tue esigenze.

Ma una nota positiva c’è: risparmia con le offerte a prezzo fisso!

I rialzi di cui abbiamo parlato in questo articolo riguardano gli utenti rimasti nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità e quelli che, essendo nel mercato libero, hanno scelto tariffe indicizzate con costo variabile

In questo periodo di forti turbolenze, allora, perché non affidarsi alla stabilità delle offerte a prezzo fisso? Ti permettono di pianificare per almeno un anno la spesa per il metano, e soprattutto possono metterti al riparo dai saliscendi di un settore sempre in fermento. Gli esperti di Selectra  hanno scandagliato per te il mercato alla ricerca delle soluzioni migliori. Ecco quali sono: 

🔥Le migliori offerte gas a prezzo fisso di marzo 2025

Consigliata da Selectra
4,5 / 5  (121 voti)
Next Energy 24 Gas
Scade il 27/03
29,3
€/mese 
4,5 / 5  (121 voti)

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Offerta: NEXT ENERGY 24 GAS

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.

Scade il 27/03
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,7 €/Smc
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,3 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,1 €

Voltura gas: 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro gas: 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (79 voti)
Special 36 Gas
Scade il 09/04
24,5
€/mese 
4,6 / 5  (79 voti)

In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.

Offerta: SPECIAL 36 GAS

In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.

Scade il 09/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,53 €/Smc
  • Quota fissa: 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 16,6 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4 €
Sconto totale: -3 €

Voltura gas: 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale 
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (83 voti)
Fixa Time Gas
Scade il 10/04
26,1
€/mese 
4 / 5  (83 voti)

Sconto 60€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.

Offerta: FIXA TIME GAS

Sconto 60€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.

Scade il 10/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,61 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,6 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €
Sconto totale: -5 €

Voltura gas: 35€
Subentro gas: 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,5 / 5  (54 voti)
Click Gas
Scade il 27/03
27,2
€/mese 
4,5 / 5  (54 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Offerta: CLICK GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi.

Scade il 27/03
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,55 €/Smc
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 16,4 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,9 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (58 voti)
Easy Fix Gas
Scade il 02/04
28,2
€/mese 
4 / 5  (58 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi. Incluso Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Offerta: EASY FIX GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi. Incluso Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Scade il 02/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,58 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,3 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €
Sconto totale: -2,5 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (107 voti)
Fix Gas
Scade il 07/04
30,3
€/mese 
4 / 5  (107 voti)

Per i clienti Luce: Sconto del 30% sul prezzo di listino della componente materia prima gas per i primi 12 mesi

Offerta: FIX GAS

Per i clienti Luce: Sconto del 30% sul prezzo di listino della componente materia prima gas per i primi 12 mesi

Scade il 07/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,54 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

3,5 / 5  (62 voti)
Prezzo Fisso Web Gas
Scade il 10/04
30,8
€/mese 
3,5 / 5  (62 voti)

Prezzo Bloccato fino al 31/03/2026

Offerta: PREZZO FISSO WEB GAS

Prezzo Bloccato fino al 31/03/2026

Scade il 10/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,59 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,4 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €

Voltura gas: 23€ costi di gestione + 44,76€ di oneri amministrativi
Subentro gas: 23€ costi di gestione + 30€ di oneri amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

 

Anche gli aumenti di questo inizio 2025, così, possono fare meno paura.

Le news aggiornate del mercato energia: