Aumento Bollette: i 3 Casi in cui devi Cambiare Fornitore!


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi?
Confronta ora le migliori tariffe o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico gratuito.
L'aggiornamento ARERA dell'ultimo trimestre del 2021 è vicino e con esso l'aumento dei prezzi nel mercato tutelato. Vediamo quali sono casi in cui ti conviene passare ad un altro gestore per schivare l'aumento in bolletta luce e gas, sia che tu abbia un contratto vicino alla scadenza dell'offerta nel tutelato o nel mercato libero .
Autunno 2021: arriva l'aumento bollette luce e gas
Il rincaro del prezzo energia è sempre più vicino! Se ne sta parlando molto in questo periodo: nel prossimo futuro ci si aspetta un considerevole rincaro dei prezzi di energia e gas.
Nel dibattito aperto sul tema "aumento bollette energia" si è parlato di svariate motivazioni: dal prezzo del gas naturale, al costo dei crediti di emissione di CO2, che incidono sulla produzione di energia, fino alla spinta "green" alle fonti rinnovabili, con i relativi incentivi che ricadono nella bolletta di tutti.
Teniamo a precisare che la causa principale risiede sicuramente nell'aumento delle quotazioni all'ingrosso del gas metano, da cui siamo ancora fortemente dipendenti.
Perché aumenta il prezzo della luce in seguito ad un rialzo del gas? In Italia il gas metano è utilizzato, oltre che per il riscaldamento e ai fini produttivi, anche per la generazione di energia elettrica. Ed è questa la fonte che influisce maggiormente sul prezzo finale all'ingrosso della borsa elettrica. Per questo motivo, un rialzo del prezzo del gas metano, comporta a sua volta un aumento diretto del prezzo della luce.
Ma in questo articolo non vogliamo soffermarci troppo sulle cause che hanno scatenato questo aumento bensì sugli effetti che tutti noi vedremo in bolletta. In particolar modo prendiamo tre casi pratici per capire meglio se ti conviene cambiare fornitore per evitare la stangata:
- Hai un contratto luce e gas nel Mercato Tutelato
- Sei nel Mercato Libero da quasi un anno
- Stai traslocando in una nuova casa
1. Hai un contratto luce e gas nel Mercato Tutelato
Dal prossimo primo ottobre il prezzo di luce e gas del mercato tutelato salirà alle stelle. Considerando che già a metà settembre il prezzo della media delle offerte meno care del mercato libero era inferiore del 40% rispetto alla tutela, è lecito pensare che in questo caso conviene sicuramente passare al mercato libero.
Questa differenza del prezzo ha come riferimento l'Indice Selectra, che rappresenta la media delle migliori offerte del libero a prezzo bloccato per 1 anno, disponibili al momento dell'aggiornamento.
Ad oggi ci sono offerte nel mercato libero più vantaggiose del prezzo regolato, tutto sta nella scelta giusta e adatta alle tue esigenze e profilo di consumo. Ti consigliamo quindi di scegliere una tariffa conveniente del mercato libero che blocchi il prezzo per uno o due anni, in modo da rimanere sereno per un periodo di tempo più esteso.
Convengono le offerte del Mercato Libero oggi?La risposta è si, con una tariffa nel libero puoi bloccare il prezzo per uno o due anni. Per un confronto dei prezzi chiama lo 02 8295 809702 8295 8097, servizio gratuito e senza impegno.
Convengono le offerte del Mercato Libero oggi?La risposta è si, con una tariffa nel libero puoi bloccare il prezzo per uno o due anni. Per un confronto dei prezzi prenota un appuntamento gratuito per parlare con un nostro esperto e scoprire le offerte più convenienti del momento.
Un confronto reale tra Mercato Tutelato e Libero 2020 - 2021
A riprova della convenienza del libero Selectra ha calcolato quale sarebbe stato il risparmio di una famiglia tipo (con 2.700 kWh di consumo e 3 kW di potenza) passata nel libero rispetto alla bolletta del tutelato. La spesa annua totale, imposte incluse, è stata calcolata nel periodo da ottobre 2020 a settembre 2021. La bolletta calcolata prendendo la media del mercato libero, ossia l'Indice Selectra, ha comportato un risparmio di oltre 60€ (62€), che raddoppia (127€) considerando le migliori offerte a prezzo più basso.
Spesa totale | Risparmio rispetto alla Tutela | ||
---|---|---|---|
Mercato Tutelato | 559 € | ||
Media Mercato Libero | 496 € | -62€ | -12% |
Migliori Offerte Mercato Libero | 432 € | -127€ | -23% |
Fonte: dati ARERA per il mercato tutelato e Indice Selectra per il mercato libero
2. Sei nel Mercato Libero da quasi un anno
Se hai stipulato un contratto nel mercato libero qualche mese fa, con una buona tariffa a prezzo bloccato, puoi dormire notti serene, perché a tua bolletta non subirà aumenti spropositati nel breve termine. Ma se ad esempio la stipula del contratto risale a più tempo indietro, circa 10-11 mesi fa, e avevi bloccato il prezzo per un anno allora dovrai riprendere le tue bollette e fare due conti.
Alla scadenza dell'offerta il fornitore potrebbe aggiornare la tariffa con nuove condizioni economiche inviandoti una comunicazione per avvisarti della modifica. Il nuovo prezzo dipenderà dalle strategie del gestore stesso, che potrebbe aumentare la tariffa oppure la potrebbe cambiare con una a prezzo variabile, con l'intento di allinearla al mercato all'ingrosso che è in crescita.
In entrambi i casi quindi, è molto probabile trovare un'altra offerta più vantaggiosa.
Ecco quali sono le 3 migliori offerte luce del momento:
💡Le migliori offerte luce di marzo 2025

Next Energy 24 Luce

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,165 €/kWh
- Quota fissa: 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 26,3 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,9 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M

Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M
Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Quota fissa: 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 24,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,7 €
Sconto totale: -2,1 €
Voltura luce: 0€
Subentro luce: Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci

Special 36 Luce

Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 36 LUCE
Sconto 36€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,149 €/kWh
- Quota fissa: 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 26 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,9 €
Sconto totale: -3 €
Voltura luce: 30€ IVA inclusa
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci

Fixa Time Luce

Sconto 60€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025
Offerta: FIXA TIME LUCE
Sconto 60€ + Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,159 €/kWh
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 30,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,3 €
Sconto totale: -5 €
Voltura luce: 35€
Subentro luce: 35€
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Luce

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
- Quota fissa: 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 28,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,1 €
Sconto totale: -2,5 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
3. Stai traslocando in una nuova casa
In questa situazione la prima cosa è controllare se le utenze sono ancora attive o meno.
Caso A. Utenza disattivata
Se i contatori sono stati chiusi dal precedente inquilino dovrai richiedere un subentro per riattivarli e hai la libertà di procedere con un qualsiasi gestore disponibile nella tua zona. Per avere informazioni sulla riattivazione delle utenze con le tariffe più vantaggiose oggi chiama lo 02 8295 809702 8295 8097prendi un appuntamento con un operatore, il servizio è gratuito e senza impegno.
Caso B. Utenza ancora attiva
Qualora le utenze siano ancora attive è imprescindibile verificare che tipo di contratto avesse il precedente intestatario. Ti consigliamo di recuperare una bolletta completa e recente dell'utenza. A questo punto dovrai effettuare una voltura per modificare il nome sulla bolletta. Per farlo puoi rivolgerti al vecchio gestore, mantenendo però le stesse condizioni contrattuali che di solito non sono le migliori del momento, oppure fare un passaggio con un altro gestore, che ti permette di scegliere una nuova offerta al prezzo che scegli tu.
Crisi Energetica dei Mercati: cosa sta succedendo?Il prezzo di luce e gas per il quarto trimestre del 2021 sale alle stelle! Qual'è il motivo della crisi dei mercati energetici? E come porvi rimedio? Leggi la nostra analisi sull'evoluzione del mercato dell'energia.