Impennata dei Prezzi per luce +59% e gas: il IV trimestre dell'ARERA
Arriva una delle notizie più temute dagli italiani negli ultimi mesi: l'aggiornamento dei prezzi in bolletta della luce e del gas per il mercato tutelato. Si chiude, con il quarto trimestre 2022, l'anno in cui le bollette sono state protagoniste. A confermare le preoccupazioni arrivano i risultati, vediamo insieme i prezzi:
Aggiornamento I trimestre 2023: "Il 2023 apre con prezzo luce in calo: speranza per il nuovo anno?"
Riguardo il quarto trimestre 2022, che comprende le mensilità di ottobre, novembre e dicembre, si può parlare del prezzo della spesa dell'energia elettrica in bolletta, non del gas. La nuova regola che vige da ottobre, vedrà il prezzo del gas per i clienti del mercato tutelato cambiare ogni mese. La decisione, presa dall'ARERA è stata causata dall'incertezza e la difficoltà di prevedere i prezzi del gas per un periodo di tempo così lungo.
Nella tabella puoi infatti vedere il prezzo dell'energia del prossimo trimestre e il prezzo del gas relativo al prezzo di ottobre.
Materia Prima | Energia Elettrica | Gas Metano |
---|---|---|
Prezzo | 0,66 €/kWh | PSV ottobre |
Aumento % | + 59% | Non si saprà fino a novembre 2022 |
Fonte: comunicato stampa ARERA. Prezzo energia elettrica, tasse incluse, calcolato cliente tipo. Percentuale di aumento dei prezzi rispetto al trimestre precedente.
Analizziamo i dati nel dettaglio vedendo il loro andamento negli ultimi mesi.
Quarto Trimestre 2022 per la Luce: perché il prezzo è aumentato?
Nonostante le cose avessero assunto una piega positiva nel terzo trimestre 2022, questa volta il governo non è riuscito a tamponare la situazione allo stesso modo.
L'aumento del prezzo nella bolletta dell'energia elettrica è schizzato registrando il + 59% in più rispetto allo scorso trimestre per i clienti del mercato tutelato. Per quanto riguarda la sola voce dell'energia avrà i seguenti prezzi:
- F0 0,50 €/kWh
- F1 0,52 €/kWh
- F23 0,49 €/kWh
Il prezzo della bolletta, seppur alto, è stato limitato dall'intervento dell'ARERA. Infatti l'aumento, senza le limitazioni, sarebbe arrivato addirittura del + 100%, nonostante l'intervento del Governo con il decreto Aiuti bis. L'Autorità, pur di limitare i prezzi dell'energia che ricascano sulle spese delle famiglie italiane, ha deciso di posticipare il recupero della differenza tra i prezzi preventivati per lo scorso trimestre e quelli che si sono realmente verificati.
Fonte: elaborazione su dati dell'Autorità - Tariffe Maggior Tutela VI trimestre 2022 (ottobre - dicembre)
Anche per questo trimestre, così come puoi vedere dal grafico, gli oneri di sistema sono stati azzerati per cercare di abbattere i costi il più possibile.
Arrivano altre proposte per abbassare i prezzi! Una delle proposte arrivate è quella di continuare ad essere nell'ora legale per tutto l'anno, o almeno di prorogare l'arrivo dell'ora solare per un altro mese: L'ora legale ci fa risparmiare 3 Miliardi di Euro: Scopriamo perché!
Il quarto trimestre 2022 per il gas: cosa cambia da ottobre?
Per quanto riguarda il prezzo del gas, per il mese di ottobre resterà un mistero fino al primo novembre. Con l'utilizzo dei nuovi calcoli introdotti dall'ARERA per stabilire il prezzo del gas della tutela, si terrà conto dell'indice del PSV, il mercato all'ingrosso italiano. Questo prezzo, essendo stato stabilito nel mercato all'ingrosso, oscilla e varia ogni mese, per cui solo a fine mese è possibile conoscere il valore medio del mese precedente.
Il prezzo del gas diventa quindi mensile, come spiega il presidente dell'Autorità, Stefano Besseghini: "Prezzi troppo elevati, una guerra in corso ed un chiaro uso del gas come leva geopolitica ci chiamano ad interventi straordinari, per cercare di garantire la difesa del consumatore e la sicurezza della fornitura".
La soluzione trovata è quindi quella di stravolgere il metodo di calcolo del costo della materia prima per fare in modo di renderlo meno soggetto ad errori di previsioni. Il Pfor si baserà quindi sul mercato all'ingrosso italiano, chiamato PSV e non più all'olandese TTF.
Con questo metodo si ridurrà il rischio di non riuscire a reperire nei mercati all'ingrosso la materia prima per soddisfare le esigenze di tutti i clienti del mercato tutelato, che ad oggi sono circa il 35%, così come riporta il comunicato stampa ARERA.
Fine della Tutela Gas, cosa fare?
Questo nuovo metodo di calcolo, anche se più efficace è destinato a sopravvivere per poco tempo. Infatti, se nulla dovesse cambiare nei prossimi tre mesi, la fine del mercato tutelato gas è prevista a gennaio 2023.
💡🔥Le migliori offerte luce e gas di gennaio 2025
Dynamic Luce e Gas
Gas: 21,5 €/mese
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 60€ + 40€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS
Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 60€ + 40€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,021 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,065 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8,25 €/mese,
Gas 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,8 € | Gas 15,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -8,3 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
Next Energy Sunlight Luce e Gas
Gas: 22,8 €/mese
Sconto 60€ + 90€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto 60€ + 90€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,01 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,1 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,1 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,5 € | Gas 14,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci
Special 72 Luce e Gas
Gas: 22,7 €/mese
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,139 €/kWh
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9 €/mese,
Gas 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,9 € | Gas 15,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,7 €
Sconto totale: -6 €
Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
Start Special Web Luce e Gas
Gas: 23,3 €/mese
Esclusiva Online.
Offerta: START SPECIAL WEB LUCE E GAS
Esclusiva Online.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,015 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,03 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 6,7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,6 € | Gas 13,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,2 €
Voltura: Luce 23€ (costi di gestione) + 26,13€ (costi distributore) | Gas 23€ (costi di gestione) + 26,13€ (costi distributore)
Subentro: Luce 25 € contributo fisso + quota di servizio (da un minimo di 20 euro a un massimo di 60 euro) | Gas 25 € contributo fisso + quota di servizio (da un minimo di 20 euro a un massimo di 60 euro)
Dettagli contratto Riduci
Fissa 12M Luce e Gas
Gas: 25,7 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,129 €/kWh
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9 €/mese,
Gas 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24 € | Gas 15,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,7 €
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.